• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
michelangelo iannone

Il vibonese Michelangelo Iannone nominato commissario straordinario dell’Arpacal

da admin_slgnwf75
20 Ottobre 2023
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Iannone subentra a Emilio Errigo, il cui mandato era scaduto lo scorso 30 settembre 

Michelangelo Iannone è stato nominato Commissario Straordinario dell’Arpacal, agenzia dove già ricopriva il ruolo di direttore scientifico. Iannone subentra a Emilio Errigo, il cui mandato era scaduto lo scorso 30 settembre e risponde all’esigenza di implementare i compiti dell’Agenzia.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
325
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

La nomina arriva dopo la vicenda che ha visto coinvolto Carlo Maria Medaglia, il manager romano che era stato nominato solo qualche giorno fa dal presidente Roberto Occhiuto alla guida di Arpacal, ma che nel frattempo è stato arrestato e posto ai domiciliari su ordine della Procura di Roma nell’ambito di un’inchiesta che lo vede coinvolto a proposito di decine di progetti di ricerca falsi che sarebbero stati simulati per ottenere crediti d’imposta per circa 24 milioni di euro.

050423 1

Il Commissario straordinario avrà il compito di guidare l’agenzia fino ad aprile 2024, fino a quando saranno espletate le procedure del bando per individuare il Direttore Generale, garantendo la continuità tecnica e amministrativa dell’Arpacal.

Cresciutosi a Vibo Valentia, Michelangelo Iannone, dopo la maturità al Liceo Classico M. Morelli, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università “Federico II” di Napoli nel 1986. È Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove ha svolto il ruolo di responsabile di Sede dell’Istituto di Scienze Neurologiche e dell’Istituto di Ricerca ed Innovazione in Biomedicina. È autore di numerose pubblicazioni nel campo della farmacologia, della tossicologia e su varie tematiche ambientali, quali gli effetti degli antibiotici sugli ecosistemi, le patologie neurologiche legate all’uso dei pesticidi e l’effetto degli ambienti rumorosi sul sistema nervoso umano. La sua attività di ricerca scientifica, per la quale ha ricevuto l’encomio del Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, si è svolta in collaborazione con istituzioni ed enti di ricerca italiani (CNR, Ministero della Ricerca) ed esteri (Università di Londra; Saint Louis University, USA).

Tags: ambientearpacal

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
325

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
whatsapp image 2023 10 19 at 11.02.51

Pedalata d'Autunno… Grande partecipazione, da tutta la Calabria a Monte Poro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews