• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
394772635 157403124100091 232081301772444819 n 1

È un giovane musicista di Nicotera il vincitore del Premio Nazionale delle Arti di Udine

da admin_slgnwf75
23 Ottobre 2023
in arte
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il diciottenne Gabriele Corsaro è allievo del M° Mario Stefano Pietrodarchi

Gabriele Corsaro, il giovanissimo musicista di Nicotera appena diciottenne (è nato il 20 gennaio 2005) è il vincitore della XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti, che lo scorso fine settimana si è tenuto presso il Conservatorio di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine. Si tratta di un concorso di musica dedicato agli studenti delle classi di fisarmonica di tutti i Conservatori di Musica d’Italia. Una prova particolarmente impegnativa che ha visto ben 13 partecipanti alla prima prova, in rappresentanza dei seguenti conservatori: “Giuseppe Tartini” di Trieste, “Tito Schipa” di Lecce, “Filippo Antonio Bonporti” di Trento, “Pyotr Iliych Tchaikovsky” di Nocera Torinese, “Luigi Cherubini” di Firenze, “Umberto Giordano” di Foggia, “Jacopo Tomadini” di Udine, “Alfredo Casella” de L’Aquila, “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, “Giuseppe Marcucci” di Salerno e l’Istituto “Gaetano Braga” di Teramo.

Ti potrebbe anche piacere

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

24 Agosto 2025
107
A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

22 Agosto 2025
149

Il concorso si è articolato in due prove: una prima prova eliminatoria e una seconda prova finale. La prima prova consisteva nell’esecuzione di un programma di libera scelta della durata massima di quindici minuti, comprendente almeno un brano del periodo barocco. La prova finale, in un programma a libera scelta della durata di 20 minuti comprendente almeno un brano originale per fisarmonica. Alla prova finale sono stati ammessi sette partecipanti su tredici. La giuria era formata da: Teodoro Anzellotti, docente della Scuola artistica superiore di Berna e Friburgo; Ladislav Horák, docente di fisarmonica del Conservatorio di Praga; Borut Zagoransky, docente di fisarmonica all’accademia universitaria di Lubiana e Pola.

polistena banner

Ed a trionfare è stato il nicoterese Gabriele Corsaro.

393490615 3568243770086564 8995352969538773928 n

Allievo del M° Mario Stefano Pietrodarchi presso il Conservatorio “Filippo Antonio Bonporti” di Trento-Riva del Garda, il nostro Gabriele nella prima prova ha eseguito la Sonata k.116 di Domenico Scarlatti, la Toccata n.1 di Ole Schmidt e Introduzione e Tarantella di Pablo De Sarasate; nella seconda prova ha eseguito la Sonata n. 2 di Viatcheslav Semionov e il Rondò Capriccioso di Vladislav Zolotarev.

Ha iniziato lo studio della fisarmonica all’età di 6 anni e, sotto la guida del M° Pietrodarchi (che ha giustamente seguito quando questi ha lasciato Vibo Valentia), ha raggiunto subito traguardi eccezionali, conquistando numerosi primi premi, mentre nel maggio di quest’anno è stato scelto dalla “Italian Accordion Culture” come rappresentante italiano nella categoria Junior classic, della 76th Coupe Mondiale che si è svolto in Bijeljina (Bosnia & Herzegovina), ottenendo il terzo premio.

394772635 157403124100091 232081301772444819 n 1

Questa vittoria, che inorgoglisce l’intero territorio vibonese,a ncora una volta conferma il valore del M° Mario Stefano Pietrodarchi, considerato che i suoi allievi conquistano puntualmente successi di grande valore. Una conferma della qualità del M° Pietrodarchi, oltretutto musicista straordinario (memorabili i suoi concerti) e maestro che per molti anni ha arricchito il Conservatorio Torrefranca di Vibo Valentia lasciando un gradito ricordo ed un forte rimpianto per la sua partenza.

Il giovane Gabriele Corsaro ha continuato ad essere un suo allievo raggiungendo, malgrado la sua giovane età, risultati eccellenti, come questa vittoria al Premio Nazionale delle Arti di Udine, e grandi soddisfazioni. Basti pensare al momento magico allorquando presso la Sala Vivaldi del Conservatorio di Udine, il giovane talento musicale di Nicotera ha tenuto un concerto dinanzi ad un numeroso pubblico che ha potuto apprezzare i brani che ha eseguito durante le due giornate del premio che lo hanno visto trionfare.

Tags: conservatorio di musicafisarmonicamusicaudine

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
107

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
149

Una due giorni di arte, musica e divertimento nata dall’idea di un giovane pittore locale Fortunato Pedullà, frutto di una...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
149

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

A Papasidero, famosa per la Grotta del Romito, la proiezione del film “Figli del Minotauro”

A Papasidero, famosa per la Grotta del Romito, la proiezione del film “Figli del Minotauro”

da admin_slgnwf75
16 Agosto 2025
108

Un ritorno dopo cinque anni dalle riprese, in questo posto recondito, che domina la valle del fiume Lao Densa di...

Prossimo
5b349cf9 0080 4ebf 9ebe e0b52bbb5b0e

Zungri, le grotte degli Sbariati vincono il primo premio del concorso internazionale «La fabbrica nel Paesaggio»

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews