• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
silere non possum 4 2

Don Fiorillo, tutti abbiamo bisogno di molto amore per vivere bene. Solo l’amore vince l’odio

da admin_slgnwf75
29 Ottobre 2023
in è domenica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 29 ottobre

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

27 Luglio 2025
143
Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

20 Luglio 2025
150

Carissime/i,

kairos4

con questo brano del Vangelo di Matteo (Mt. 22, 34- 40) della 30ª domenica del tempo ordinario, siamo sotto i portici del Tempio di Gerusalemme, ultimi giorni di Gesù nella compagnia degli uomini. Grandi manovre da parte del potere politico-religioso per screditare Gesù agli occhi di quella moltitudine che sempre più numerosa segue Lui, il nuovo rabbì, allontanandosi dai loro Scribi e Farisei ed Anziani del popolo.

“In quel tempo, i Farisei, avendo udito che egli aveva chiuso la bocca ai Sadducei, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova: Maestro, nella legge, qual’ è il più grande comandamento?
Gli rispose Gesù: amerai il Signore, Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e primo comandamento.
Il secondo poi è simile a questo: amerai il tuo prossimo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti (Mt. 22, 34 -40)

Nelle scuole rabbiniche del tempo di Gesù a partire dalle due più prestigiose scuole di Gerusalemme, Hillel e Shamnai, il dibattito sull’importanza dei comandamenti era aperto e le risposte erano molteplici e varie. C’era chi distingueva i comandamenti come leggeri da quelli più importanti, ma tutti convenivano che il pio ebreo doveva osservare tutti i 613 precetti, tramandati dalla Tradizione scritta ed orale. La puntualità dei rabbini contava 248 norme positive, quanto le ossa del corpo umano e 365 norme negative, quanti erano i giorni dell’anno.
La gente comune era incapace di conoscere ed osservare tutto ciò e, quindi, veniva disprezzata dai Maestri, definendola “razza perduta”, “popolo della terra”.
Su tutto ciò un lamento di Gesù: “gli Scribi e i Farisei legano pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito”. ( Mt. 23, 4).

icona ufficiale ced bologna

Gesù, nel mondo grigio e pedante del suo tempo, porta novità. E la novità, cosa sorprendente, la prende dal passato, da tre passi biblici che, cuciti assieme, formano lo “shemah” (ricorda Israele), preghiera recitata tre volte al giorno dagli ebrei.
Dal libro del Deuteronomio: “tu amerai il Signore tuo con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutte le tue forze”. (Dt. 6, 4)
Ed ancora: “porrete dunque nel cuore e nell’anima queste mie parole… le insegnerete ai vostri figli, parlandone quando sarai seduto in casa e quando camminerai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai”… ( Dt.11,13- 21).
E ancora: “non ti vendicherai contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso” (Levitico 19,18).

Novità su novità! Tutto parte da un verbo “amerai”, al futuro, perché l’amore realizzato oggi sarà lievito per il futuro, per il mondo nuovo.
Altra grande novità( scandalo per i benpensanti del tempo!), il secondo comandamento è uguale al primo. Amare l’uomo è simile ad amare Dio. Il prossimo è simile a Dio: unione perfetta tra cielo e terra.

Le 613 norme Gesù le sintetizza in un’unica norma: “amore” e in un’unica azione: “amerai”.

“Tutti abbiamo bisogno di molto amore per vivere bene” (Jacques Maritain). Solo l’amore vince l’odio, variante impazzita dell’amore stesso: odio che avvelena la terra, che ruba la vita, che genera male senza fine: corruzioni, egoismi, guerre.
” Ogni briciola di odio che si aggiunge all’odio, rende questo mondo più inospitale e più invivibile. (Etty Hillesum).

Solo l’amore vissuto e partecipato ha la magia di realizzare il sogno di Isaia profeta che vede Dio stesso impegnato a preparare una mensa sulla collina di Sion, alla quale mensa invita tutti i popoli della terra a mangiare, bere e alzarsi sazi.

A quando la realizzazione del sogno di Dio?

  • quando i ricchi epuloni della terra inviteranno a sedere con loro i poveri “lazzaro” che raccattano le briciole, cadute dai loro lauti banchetti; –
  • quando Ebrei e Palestinesi (quale grande tragedia si sta consumando in queste ore!) si riconosceranno figli dello stesso padre ABRAMO;
  • quando le madri non celebreranno più il funerale dei loro figli, sradicati dalla terra a motivo della follia umana.
    ” Una voce si ode a Rama,/ un lamento e un pianto amaro:/ Rachele piange i suoi figli,/ e non vuole essere consolata per i suoi figli,/ perché non sono più. “(Geremia 31,15-18); –
  • quando gli strumenti di guerra e di morte saranno convertiti in strumenti di vita e di pace: “Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più nell’arte della guerra (Isaia 2,3-4).

Buona domenica, con l’augurio che i nostri ansiosi ” quando”, possano tradursi in un “adesso”, carico della Gloria del Signore di cui è piena la terra.

Don Giuseppe Fiorillo

Tags: amoregerusalemmegesùIsraelePalestinavangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
143

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 27 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
150

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 20 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, Carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
156

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 13 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
142

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questo brano del Vangelo...

Prossimo
vienna 5

Un viaggio nella Vienna di Hundertwasser: dove arte e architettura si scontrano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews