• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
annuncio traviata

La Traviata al Comunale di Catanzaro con l’Orchestra L. Vinci diretta dal M° Gianfranco Russo

da admin_slgnwf75
1 Novembre 2023
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In scena il 7 dicembre per una produzione Luna di Cristallo e la regia di Tania Romeo, con il contributo della Società dei Concerti Euterpe. Biglietti già in prevendita

“Come Società dei Concerti Euterpe siamo lieti e soddisfatti di offrire la nostra collaborazione per un progetto culturale di alto livello mettendo a disposizione l’Orchestra Leonardo Vinci che è parte integrante ed attiva della nostra associazione”.

Ti potrebbe anche piacere

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

10 Ottobre 2025
116
Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

10 Ottobre 2025
132

Così afferma Maurizio Bonanno, presidente della società dei Concerti Euterpe, a proposito del prossimo appuntamento che vedrà La Traviata di Giuseppe Verdi in scena giovedì 7 dicembre al teatro Comunale di Catanzaro alle ore 21.00, con la possibilità di acquistare il biglietto già adesso attraverso il sito https://www.comunalecatanzaro.18tickets.it/film/14495

la traviata 1

Questa messinscena è parte integrante del progetto di educazione all’ascolto dell’opera lirica cofinanziato dal Ministero della Cultura, ideato e diretto dalla regista Tania Romeo, con l’obiettivo – come lei stessa spiega – “di iniziare le nuove generazioni ad un importantissimo patrimonio culturale-artistico internazionale, tutto italiano che per via dell’imbarbarimento culturale dell’era propria dell’Homo Videns, si sta via via perdendo”.

L’ideatrice del programma di educazione all’ascolto, intende  creare una forma scenica che tiene conto del contesto integrale del tempo in cui l’opera è stata scritta, ma fruibile ad un grande pubblico attraverso voci recitanti che spiegheranno tra un atto ed un altro gli avvenimenti scritti dal Piave; a corredo di quanto descritto  è stato concepito un film dal titolo Marguerite Gautier liberamente tratto dal romanzo di Alexandre Dumas figlio, La Dame Aux  Camelias da cui è stata tratta la stessa Traviata, lo sceneggiato è ambientato nella nostra epoca e con un linguaggio attuale, comprensibile al grande uditorio, affinché il contenuto dell’opera in sé venga sedimentato nella maniera piú efficace possibile.

È dunque il parallelismo tra opera guidata e film contemporaneo a risultare il vero programma di educazione all’ascolto. Progetto ambizioso e unico nel suo genere, poiché nessun regista al mondo si è mai cimentato in un parallelismo simile.

tania romeo 1
La regista Tania Romeo

Attraverso l’allestimento di questa “Traviata”, la regista intende creare una sorta di Rinascimento culturale: “fondamentale – afferma Tania Romeo – affinché la Calabria e per esteso la nazione, si affaccino ad uno splendore sepolto dalla polvere del tempo ricordando che il genere lirico nasce soprattutto da un’Italia che vale, da una nazione dalle origini principesche, e per la cultura e per l’arte, che non ha nulla da invidiare ad alcun paese del mondo conosciuto”.

L’iniziativa parte dall’Associazione culturale “Luna di Cristallo” vincitrice del bando ministeriale, che, sposando in toto le idee della regista, ritiene essenziale costruire un ensemble tutto calabrese al fine di valorizzare le proprie risorse umane e riqualificare il territorio in cui si vive.

Da qui, la scelta dei protagonisti della messa in scena del 7 dicembre: l’Orchestra Leonardo Vinci diretta dal M° Gianfranco Russo, Teresa Cardace maestro concertatore vocale, Paola Gravina  event manager e aiuto regista, Lucio Ranieri tecnico del suono, Gregorio Fera tecnico luci, Francesca Campanella quale Violetta Valery, Greta Carlino per Flora Bervoix/ Annina, Giuseppe Morrone in Alfredo Germont, Emanuele Campilongo in Gastone, Visconte de Letoriéres, Francesco Laino in Giorgio Germont, Giuseppe Calabretta in Marchese d’Obigny/Dr. Grenvil; ed ancora: il corpo di ballo dell’Accademia M.A.S.tyle, le voci narranti Tania Romeo e Alberto Principe, con gli abiti dello stilista Giovanni Schimera, per la regia e la direzione artistica di Tania Romeo.

gianfranco russo
Il M° Gianfranco Russo

Il progetto, partendo dalla città di Catanzaro, prevede un’estensione su tutte le cinque province calabresi. Poi, completato il tour in Calabria, l’intento è quello di portare il programma in altre regioni per coinvolgere le nuove generazioni in uno spettacolo musicale; avvicinare i giovani allo studio, all’analisi ed alla comprensione di un’opera lirica; far conoscere nuovi modi di guardare il mondo e la realtà per meglio capirla e leggerla attraverso un’opera musicale.

Intanto, il lavoro organizzativo è già a pieno ritmo e la prevendita per la sera del 7 dicembre al Teatro Comunale di Catanzaro è già attiva, per cui è possibile acquistare il biglietto attraverso il sito https://www.comunalecatanzaro.18tickets.it/film/14495

la traviata

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

da Maurizio
10 Ottobre 2025
116

La SRC propone un programma di studi triennale. Dal 2017 ha già formato oltre 200 allievi e lanciato i primi...

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

da redazione
10 Ottobre 2025
132

Il Prefetto Colosimo, il Segretario dei vescovi calabresi Mons. Nostro e il Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Mons. Savino...

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

da Maurizio
9 Ottobre 2025
124

Momenti toccanti questa mattina attraverso la presenza della madre di Francesco, Elsa Tavella, e del fratello Federico Un momento intenso,...

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

da redazione
9 Ottobre 2025
114

Appuntamento oggi alle ore 18.00 a Pianopoli Un’occasione speciale per incontrarsi attorno alla testimonianza e al pensiero di don Giacomo...

Prossimo
disabilita

La disabilità in relazione alla propria Triade Umana

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews