[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, alla base dei rapporti, Gesù pone l’uguaglianza di tutti con pari dignità

gesu e apostoli 4

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 5 novembre<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>con questo brano del Vangelo di Matteo &lpar;Mt&period; 23&comma;1-12&rpar; siamo ancora sotto i portici del Tempio di Gerusalemme&comma; siamo negli ultimi giorni di vita terrena di Gesù&period;<br>Gesù&comma; dopo le diatribe con il potere politico &&num;8211&semi; religioso&comma; incarnato nei Farisei&comma; Scribi&comma; Erodiani&comma; Sadducei e&comma; dopo aver loro chiuso la bocca&comma; ora&comma; dedica il suo tempo ai suoi discepoli ed alla folla sempre più numerosa&period;<br>Inizia così un lungo discorso&comma; raccolto da Matteo nel 23º capitolo nel quale critica&comma; in modo dettagliato&comma; il comportamento dei Potenti del suo tempo&period;<br>È l&&num;8217&semi;ultimo discorso che Gesù tiene nel Tempio di Gerusalemme prima di essere messo a morte da quel potere civile-religioso che Lui&comma; apertamente&comma; aveva contestato&period;<br>È un discorso rivolto alla folla ed ai suoi discepoli&comma; quale messaggio per non cadere in quei difetti che Lui&comma; senza rancore e tanto meno senza odio&comma; aveva contestato ai Capi del popolo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;In quel tempo Gesù si rivolse alla folla e i suoi discepoli dicendo&colon; sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli Scribi ed i Farisei&period; Praticate ed osservate tutto ciò che vi dicono&comma; ma non agite secondo le loro opere perché essi dicono e non fanno&period; Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente&comma; ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito&period; Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente&colon; allargano i loro filatteri ed allungano le frange&comma; si compiacciono dei primi posti di onore nei banchetti&comma; dei primi seggi nelle sinagoghe&comma; dei saluti nelle piazze&comma; come anche di essere chiamati &&num;8220&semi;rabbì&&num;8221&semi; dalla gente&period; Ma voi non fate così&&num;8221&semi;… &lpar;Matteo 23&comma;1-12&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La cattedra di Mosè era un seggio di pietra o di legno presente in ogni sinagoga&period; Era posta nella parete di fondo dell&&num;8217&semi;edificio di culto&period; Da quel seggio i Rabbini proclamavano la Torah e ne davano&comma; ogni sabato&comma; un commento aderente alla pagina biblica proclamata&period; Fin qui tutto bene&excl;<br>La critica di Gesù guarda il fuori sinagoga&comma; l&&num;8217&semi;agire concreto di Scribi e Farisei nella quotidianità della vita&period;<br>E nel loro agire Gesù rileva tre mancanze gravi&colon; l&&num;8217&semi;incoerenza&comma; il legalismo puntiglioso&comma; e l&&num;8217&semi;esibizionismo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Prima mancanza&colon; l&&num;8217&semi;<strong>incoerenza<&sol;strong>&period; L&&num;8217&semi;incoerenza è descritta con poche parole&colon; voi miei amici praticate ed osservate tutto ciò che vi dicono&comma; ma non agite secondo le loro opere&comma; perché essi dicono e non fanno&period;<br>In poche parole i rabbini predicano bene&comma; ma razzolano male&period; Non sono testimoni credibili di ciò che insegnano&period; Sono degli ipocriti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Seconda mancanza&colon; il <strong>legalismo puntiglioso<&sol;strong>&period; La legge da eseguire era fatta di numerose prescrizioni &lpar;613 per la precisione&rpar; che i rabbini considerarono come una siepe per proteggere i Comandamenti di Dio&period; Gesù dice che quel carico era eccessivo&comma; tant&&num;8217&semi;è vero che loro stessi &lpar;i Rabbini&rpar; non osavano toccarlo neppure con un dito&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Terza mancanza&colon; l&&num;8217&semi;<strong>esibizionismo<&sol;strong>&period; L&&num;8217&semi;esibizionismo di Scribi e Farisei&comma; malati di vanità&comma; viene descritto da Gesù con questi dettagli&colon; ampliamento dei filatteri e delle frange&comma; i primi posti a tavola e in sinagoga&comma; il saluto plateale nelle piazze affollate e l&&num;8217&semi;esibizione del preteso titolo onorifico di &&num;8220&semi;rabbi&&num;8221&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La pagina di questa 31ª domenica del tempo ordinario resta&comma; oggi&comma; di grande attualità&period; Il fariseismo del tempo di Gesù rivive&comma; con vesti nuove&comma; nelle nostre realtà&period; Il comportamento farisaico è presente&comma; oggi&comma; nelle strutture e nelle comunità&comma; sia civili che religiose&period; È presente&comma; anche se in forma garbata&comma; nelle nostre relazioni esistenziali e nelle nostre storie quotidiane&period;<br>Gesù mette tutti sull&&num;8217&semi;avviso con i suoi ripetuti richiami&colon; ma voi non fatevi chiamare &&num;8220&semi;rabbì&&num;8221&semi; &lpar;superiorità dottrinale&rpar;&semi; non chiamate nessuno &&num;8220&semi;padre&&num;8221&semi; &lpar;superiorità familiare&rpar;&semi; non fatevi chiamare &&num;8220&semi;guide&&num;8221&semi; &lpar;superiorità sulle coscienze&rpar;&period; Alla base dei rapporti&comma; Gesù pone l&&num;8217&semi;uguaglianza di tutti con pari dignità&comma; perché figli dello stesso Dio&period; Non c&&num;8217&semi;è posto&comma; quindi&comma; per il dominio di pochi che cercano privilegi ed esibizioni vanitose&period; Questo mondo potrà evitare il baratro nel quale rischia di precipitare se&comma; come titolo di gloria&comma; accetta e vive il servizio&comma; bandendo la follia del dominio di pochi su tutto e su tutti e… vivere sempre il servizio in semplicità di vita e umiltà di cuore &&num;8220&semi;a partire da me&comma; ma non per me&&num;8221&semi;&period; &lpar;Martin Buber&rpar; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica&period;<br>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version