[adrotate group="4"]

Strongoli ricorda il compositore Leonardo Vinci con concerti, incontri e un concorso musicale

leonardo vinci

&NewLine;<p><em>Organizzato dalle Accademie Musicali&comma; sabato 18 novembre è previsto un incontro didattico ed a seguire l&&num;8217&semi;esecuzione delle opere vincitrici del Concorso<&sol;em> <em>di composizione<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Parte con un importante programma la Stagione Concertistica delle Accademie Musicali Leonardo Vinci&comma; associazione presieduta da Stefania Leotta che annovera quali Direttori Artistici i M° Gianfranco Russo e Francesco de Siena<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il 18 novembre&comma; infatti&comma; la città di Strongoli ospiterà una giornata dedicata alla musica durante la quale saranno eseguiti non solo opere del grande compositore strongolese Leonardo Vinci&comma; ma anche lo Stabat Mater di Pergolesi&comma; composizioni di Mozart&comma; di Schumann&comma; di Vivaldi fino alle composizioni contemporanee di Moro&comma; Luka&comma; Ravanello&comma; Ciervo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È così che si concretizza il Festival Accademie Musicali Leonardo Vinci&comma; giunto alla terza edizione e che quest’anno si collega al &OpenCurlyDoubleQuote;I Concorso di composizione e critica musicale Vinci&sol;Torrefranca”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;11&sol;398633731&lowbar;10226904194763825&lowbar;1399716229046552325&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;724" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8541" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La giornata di sabato 18 novembre&comma; in particolare&comma; presso il museo civico di Strongoli&comma; sarà celebrata la giornata speciale dedicata proprio a Leonardo Vinci con un programma che prevede&colon; concerto sinfonico&comma; conferenze&comma; finale del concorso di Composizione intitolato a questo compositore nato proprio in questo centro calabrese e poi trasferitosi a Napoli&comma; a quel tempo capitale del Regno delle due Sicilie&comma; per intraprendere gli studi ed una brillante carriera di compositore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In particolare&comma; l’incontro didattico&comma; previsto per <strong>sabato alle ore 11&period;00<&sol;strong> dal tema &OpenCurlyDoubleQuote;Le musiche di Leonardo Vinci nella rilettura dei compositori contemporanei” avrà come protagonisti le relazioni del compositore e musicologo Francesco de Siena e del compositore Vincenzo Palermo&period; L’incontro è promosso dall’Aps Traiectoriae in collaborazione con le Accademie Musicali Leonardo Vinci nell’ambito del progetto speciale &OpenCurlyDoubleQuote;Memoria e futuro&colon; compositori di Calabria dal &OpenCurlyQuote;700 al &OpenCurlyQuote;900&period; Radici per la contemporaneità”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;11&sol;398580319&lowbar;10226904195163835&lowbar;191741549508791596&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;724" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8542" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’incontro didattico è stato programmato in occasione dell’esecuzione delle opere vincitrici del Concorso Internazionale di composizione per opera lirica da camera promosso dall’Orchestra sinfonica della Calabria&comma; che per l’occasione sarà diretta dal M° Benedetto Grillo&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version