• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ex cementificio2

Con MetalsReborn si compie la rinascita industriale di Vibo Marina (video e interviste)

da admin_slgnwf75
15 Novembre 2023
in economia
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo impianto industriale nell’ex sito Italcementi a Vibo Marina. Nella sede di Confindustria Vibo Valentia presentato il progetto da 73 milioni di euro

Vibo Marina può rinascere. Può vivere una sua ripartenza riaprendo quel dialogo bruscamente interrotto con il mondo industriale e che potrebbe significare un rilancio anche in termini economici.

Ti potrebbe anche piacere

La Camera di Commercio protagonista nell’organizzazione di Mirabilia

La Camera di Commercio protagonista nell’organizzazione di Mirabilia

28 Luglio 2025
120
CNA Calabria riconferma Giovanni Cugliari alla presidenza

CNA Calabria riconferma Giovanni Cugliari alla presidenza

28 Luglio 2025
135

Proprio alla luce di queste considerazioni è da considerarsi di grande interesse l’incontro tenutosi nella sede di Confindustria Vibo Valentia, durante il quale è stato illustrato il progetto di riconversione del sito industriale dismesso dell’ex Italcementi, a Vibo Marina. 

kairos4

Il progetto, promosso dalla MetalsReborn (Gruppo Engitec Technologies Spa), prevede un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro che consentirà di recuperare gran parte dell’area un tempo occupata dal cementificio e di insediare una nuova realtà economica destinata alla produzione di zinco, ferro-lega e altre materie prime ricavate dalla trasformazione dei sottoprodotti delle acciaierie, attraverso un processo produttivo che si baserà su tecnologie avanzatissime a impatto zero.

All’incontro con i giornalisti, hanno preso parte, con Oliviero Lanzani, amministratore unico della MetalsReborn, il presidente di Confindustria Vibo Valentia, Rocco Colacchio, l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, l’advisor legale del progetto, Francesco Manduca, e l’advisor economico Gaetano De Pasquale. Presenti anche il sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, con il vice sindaco Pasquale Scalamogna e numerosi altri rappresentanti istituzionali e politici.

ex cementificio1

 L’impianto di Vibo Marina sarà realizzato in 36 mesi, per un investimento complessivo di 73 milioni di euro, con un impatto occupazionale di circa 200 lavoratori, di cui 95 assunti direttamente dalla MetalsReborn – tra ingegneri, tecnici altamente specializzati e operai comuni – e un altro centinaio nell’indotto strettamente legato al processo produttivo.

«Ma si tratta di numeri stimati per difetto – è stato spiegato nel corso della conferenza stampa – perché i riverberi economici saranno molto più ampi e riguarderanno l’intero territorio, con conseguenze positive sulla ristorazione, sul commercio e sul settore alberghiero».

Fiore all’occhiello dell’iniziativa imprenditoriale, infatti, è la contestuale realizzazione di un Laboratorio di ricerca e sviluppo che imbastirà rapporti di collaborazione con le università di tutto il mondo, a cominciare da quelle calabresi.

ex cementificio2

«L’obiettivo della Engitec Technologies, prima finanziatrice del progetto – ha spiegato Lanzani – non è meramente economico. L’intenzione è di costruire uno stabilimento che diventi una vetrina mondiale per l’innovativo processo produttivo denominato Ezinex di cui detiene il brevetto. Al momento, soltanto il 20% dei sottoprodotti delle acciaierie è recuperabile, mentre il resto finisce in discarica con alti costi di smaltimento. Con il nostro metodo basato sull’elettrolisi, invece, il 100% dei sottoprodotti delle acciaierie che giungeranno nello stabilimento di Vibo Marina verrà trasformato in lingotti di zinco, ferro-lega, lana minerale per l’isolamento termico e sali misti, gli stessi usati, ad esempio, per la manutenzione delle strade quando nevica. Nuova vita, dunque, per un materiale che, con le attuali tecniche, non viene riciclato e impatta sull’ambiente».

Ed è proprio la sostenibilità ambientale il principale valore aggiunto. La materia prima giungerà allo stabilimento della MetalsReborn principalmente via mare, sfruttando la vicinanza del porto, stivata in speciali container sigillati dai quali sarà immessa direttamente nell’impianto di trasformazione. In totale, una volta a regime, è stato stimato che saranno 20 i mezzi che quotidianamente faranno la spola con lo scalo portuale. «Un numero estremamente contenuto – ha sottolineato ancora Lanzani – nell’ottica di una industria che mette al primo posto il rispetto del territorio».

Tags: confindustrialavorovibo marina

admin_slgnwf75

Articoli Simili

La Camera di Commercio protagonista nell’organizzazione di Mirabilia

La Camera di Commercio protagonista nell’organizzazione di Mirabilia

da redazione
28 Luglio 2025
120

Un ponte tra turismo, imprese e patrimonio Unesco per creare connessioni e sviluppo. un’occasione importante per mostrare le risorse identitarie,...

CNA Calabria riconferma Giovanni Cugliari alla presidenza

CNA Calabria riconferma Giovanni Cugliari alla presidenza

da redazione
28 Luglio 2025
135

L'elezione per il secondo mandato è avvenuto nell’ambito di un’assemblea elettiva molto partecipata che si è svolta a Villa San...

Coldiretti Calabria: oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034

Coldiretti Calabria: oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034

da redazione
22 Luglio 2025
119

Il presidente Regionale Franco Aceto presente con una delegazione all’assemblea nazionale dell’organizzazione  a Roma: così si uccide la campagna Saranno...

Coldiretti si mobilita per difendere il futuro dell’agricoltura: presente anche la delegazione di Coldiretti Vibo Valentia

Coldiretti si mobilita per difendere il futuro dell’agricoltura: presente anche la delegazione di Coldiretti Vibo Valentia

da redazione
21 Luglio 2025
125

Con la presenza e l’attiva partecipazione dei rappresentanti dell’ufficio di Vibo Valentia, guidato da Marco Furchì. Coldiretti dimostra che anche...

Prossimo
whatsapp image 2023 11 10 at 19.15.34

Il Co.Re.Com. Calabria insedia l'Osservatorio Media e Minori (video e interviste)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews