[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, il futuro è dei creativi che saranno promossi ad avventure più alte

silere non possum 4 2

&NewLine;<p>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 19 novembre<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> 33&period;ma domenica del tempo ordinario&comma; penultima dell&&num;8217&semi;anno liturgico&period; Oggi leggiamo la celebre parabola dei Talenti &lpar;Matteo&period; 25&comma; 14- 30&rpar; che segue quella delle dieci vergini e precede quella del Giudizio Universale&period; <br>Tre parabole che fanno parte del discorso di Gesù sugli ultimi tempi&comma; raccolto da Matteo nel capitolo 25&period;mo&period; Ascoltiamo la parabola di questa domenica&period;<br><br>&&num;8220&semi;Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola&colon; avverrà come a un uomo che&comma; partendo per un viaggio&comma; chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni&period; A uno diede cinque talenti&comma; a un altro due&comma; ad un altro uno&comma; secondo le capacità di ciascuno&semi; poi partí&&num;8230&semi; Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro&period; Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque&&num;8230&semi; Si presentò colui che aveva ricevuto due talenti&colon; &&num;8220&semi;Signore&comma; mi hai consegnato due talenti&comma; ecco&comma; ne ho guadagnato altri due&&num;8221&semi;&period; &&num;8220&semi;Bene servo buono e fedele &&num;8211&semi; gli disse il suo padrone &&num;8211&semi; sei stato fedele nel poco&comma; ti darò potere su molto&&num;8221&semi;&&num;8230&semi; Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse&colon;&&num;8221&semi; Signore&&num;8230&semi; ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra&colon; ecco ciò che è tuo&&num;8221&semi;&lpar; Matteo 25&comma; 14-30&rpar;&period;<br>Il discorso di Gesù è basato sulla fiducia incondizionata che il padrone ha verso i suoi servi&period; I servi&comma; nella legislazione orientale&comma; erano degli amministratori&comma; da non confondere con gli schiavi&period; A loro&comma; ai servi&comma; il padrone&comma; partendo per un lungo viaggio&comma; affida grandi somme&period;<br>Un talento&comma; di fatti&comma; poteva essere d&&num;8217&semi;oro o d&&num;8217&semi;argento e pesava circa 43 kg&period; In valuta corrente valeva seimila denari&comma; lo stipendio di un operaio per 20 anni di lavoro&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gesù volutamente esagera nella narrazione per mettere in risalto la fiducia di Dio Padre verso tutti&period; <br>Nella parabola abbiamo due visioni di vita&colon; una positiva e l&&num;8217&semi;altra negativa&period;<br>I primi due servi sono dei creativi&comma; si mettono subito all&&num;8217&semi;opera&comma; intessono relazioni&comma; intraprendono mercati e spargono semi di vita a piene mani&&num;8230&semi; e il raccolto è abbondante&comma; a tal punto che il padrone al ritorno li elogia e li promuove ad avventure più alte&colon; &&num;8220&semi;Bene servo buono e fedele&comma; sei stato fedele nel poco &lpar;che poi poco non era&excl;&rpar; ti darò poteri su molto&&num;8221&semi;&period;<br>Il terzo servo&comma; quello che nasconde il talento&comma; è un pigro&comma; è un pauroso&period; La paura lo paralizza e lo rende inerte&comma; lasciandolo a terra&comma; chiuso nel suo piccolo mondo&comma; privo di sogni&period;<br>Dio per i due servi buoni è sorgente di vita che dà sapore e luce alle loro storie&semi; per il terzo servo Dio è una entità da cui guardarsi&colon; &&num;8220&semi;Signore so che sei un uomo duro&comma; che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso&period; Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra&semi; ecco ciò che è tuo&period;&&num;8221&semi; &lpar;Matteo&comma; 25&comma; 24-25&rpar;&period;<br><br>La storia dell&&num;8217&semi;umanità si gioca sulla visione che ci facciamo di Dio&period; Noi possiamo sbagliare su tutto&comma; ma non su Dio&period; Una visione errata di Dio genera una tragedia per l&&num;8217&semi;umanità tutta&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Dio annunziato da Gesù è Abba&&num;8217&semi; &lpar; papà&rpar; una benedizione su benedizione&period; Il Dio&comma; creato da una nostra deformazione religiosa&comma; porta maledizione e morte&period; Maledizione è il grido dei Crociati&colon; &&num;8220&semi;Deus lo vult&&num;8221&semi;&semi; scandalo è il &&num;8220&semi;Gott mit uns&&num;8221&semi;&lpar;Dio con noi&rpar; dei Nazisti&semi; sacrilegio sono tutte le guerre di religione&comma; quelle tra cristiani&colon; cattolici e protestanti&semi; come quelle tra musulmani&colon; sciiti e sunniti&semi; come quelle fra le varie declinazioni di fede nel mondo Indù&period; <br><br>La parabola narrata da Gesù&comma; sotto i portici del Tempio di Gerusalemme&comma; parla ancora&comma; oggi&period; Parla &lpar;come al servo buono e fedele&rpar; a noi&comma; persone di buona volontà che&comma; per realizzare i talenti da Dio a noi dati&comma; andiamo oltre i nostri limiti&comma; oltre le nostre piccinerie&comma; oltre i nostri egoismi&comma; perché soltanto così &&num;8220&semi;il Regno di Dio viene con il fiorire della vita in tutte le sue forme&&num;8221&semi; &lpar;Giovanni Vannucci&rpar;&period;<br><br>E parla ancora &lpar;come al servo malvagio e pigro&rpar; a noi&comma; quando lasciamo morire sottoterra i talenti&comma; quali la famiglia&comma; l&&num;8217&semi;amicizia&comma; la fraternità&comma; la solidarietà&comma; la giustizia&comma; per dirci che&comma; morti questi valori&comma; la vita appassisce e si spegne lentamente con grande perdita per il buon vivere&period;<br><br> Buona domenica nella gioia del Signore che viene sempre con la sua parola&period;<br> don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version