• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
20231121132432 eo 2618

Saranno tre le case editrici calabresi presenti alla Fiera di Roma “Più libri più liberi”

da admin_slgnwf75
22 Novembre 2023
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Alle tradizionali Rubbettino e Laruffa, infatti, da quest’anno si è aggiunta la vibonese Libritalia

Dal 6 al 10 dicembre torna a Roma Più libri più liberi, la fiera nazionale interamente dedicata alla Piccola e Media Editoria. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), come ogni anno si terrà nello scenografico edificio de La Nuvola dell’Eur.

Ti potrebbe anche piacere

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

24 Agosto 2025
107
La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

24 Agosto 2025
123

Quest’anno 594 espositori, provenienti da tutto il Paese, presenteranno al pubblico le novità e il proprio catalogo. Cinque giorni e più di 600 appuntamenti in cui ascoltare autori, assistere a letture, confronti, dibattiti e incontrare gli operatori professionali. Tra loro, tre case editrici calabresi: Rubbetino, Laruffa e Libritalia. Per Libritalia, in particolare, sarà un vero e proprio esordio. Infatti, la casa editrice vibonese si presenta per la prima volta a questa fiera nazionale, dopo l’ottima performance dello scorso mese di maggio al Salone del Libro di Torino.

polistena banner
piu libri

L’inaugurazione ufficiale della fiera si svolgerà il 6 dicembre, alle ore 11 alla Nuvola.

Più libri più liberi è promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, con il sostegno del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, Camera di Commercio di Roma e ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il contributo di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. È realizzata in collaborazione con la Istituzione Biblioteche di Roma, ATAC azienda per i trasporti capitolina, EUR Spa, Dior e si avvale della Main Media Partnership di Rai con il Giornale della Libreria. Più libri più liberi partecipa ad Aldus Up, la rete europea delle fiere del libro cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa.
La manifestazione è presieduta da Annamaria Malato e diretta da Fabio Del Giudice. Il programma è a cura di Chiara Valerio.

l tema della 22° edizione è il titolo di un gioco per bambini. E, come nel gioco, ogni autore potrà comporre la propria categoria lessicale, perché giocando si comprenda che per essere liberi in una comunità è necessario stabilire, e cambiare quando serve, alcune regole. Giorgio Manganelli diceva “Ma non è la meta di tutte le nostre disperazioni sciogliersi nel gioco?”. Da bambini giochiamo e impariamo a leggere e scrivere. Da adulti dimentichiamo quanto sia importante vivere con il gioco – ma mai per gioco”.

La piccola e media editoria in Italia nel 2022 ha pubblicato 47.850 novità, in lieve calo rispetto all’anno precedente (-0,6%) e pari al 59,3% dell’offerta editoriale complessiva. Le case editrici attive, micro, piccole e medie, sono 5.022, -0,9% rispetto al 2021. La quota di mercato nei canali trade (librerie fisiche e online e supermercati) nel 2022 è stata pari al 49,2%.

20231121132432 eo 2618

Anche quest’anno nell’Auditorium della Nuvola si terranno eventi con i protagonisti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione. Molto attesa la Lectio magistralis tenuta dal filologo classico, grecista, storico e saggista Luciano Canfora sul tema Guerra e schiavi nell’antichità. ra i moltissimi ospiti di questa edizione, molto attesa è la giornalista, documentarista e scrittrice brasiliana Eliane Brum, che sarà a Più libri più liberi per presentare il suo libro Amazzonia. Viaggio al centro del mondo, e testimoniare un pensiero poetico e politico che sancisce con forza quanto l’Amazzonia sia essenziale alla continuità del pianeta. Altro ospite molto atteso Merlin Holland, l’unico discendente in linea diretta di Oscar Wilde che, insieme a Chiara Tagliaferri e Michele Masneri, presenterà il libro Essere figlio di Oscar Wilde scritto dal padre Vyvyan Holland. Nei cinque giorni della fiera sarà possibile ascoltare e incontrare molti importanti autori italiani e assistere alla presentazione di speciali novità dai cataloghi dei piccoli e medi editori nazionali, a conferma della straordinaria vivacità della categoria. Un ciclo di incontri è dedicato allo scrittore Italo Calvino, in occasione del centenario della sua nascita. Anche in questa edizione Più libri più liberi dedica una particolare attenzione al mondo del fumetto e del graphic novel.

Tra le proposte di Libritialia, una nuova collana interamente dedicata – tra fatti, personaggi e monumenti – alla storia secolare della vecchia Monteleone,

Tags: editoriaeurfieraliberilibrilibritaliaRoma

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
107

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
123

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
116

È stato presentato davanti a un pubblico qualificato e numeroso. La serata è proseguita in musica con il duo Magma...

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

da redazione
23 Agosto 2025
214

Piazza Satriani si è trasformata in una discoteca a cielo aperto che ha richiamato un pubblico numerosissimo in un’atmosfera carica...

Prossimo
red carpet 1

In attesa de La Traviata, venerdì il Red Carpet in Galleria Mancuso a Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews