<p><em>L&#8217;appuntamento è a Vibo Valentia venerdì 1° dicembre alle ore 18.30 nelle Sale CEV di Palazzo Gagliardi </em></p>



<!--more-->



<p>Verrà presentato venerdì 1° dicembre alle ore 18:30, a Vibo Valentia presso le sale del Cev, a Palazzo Gagliardi, il primo romanzo di Teresa Pugliese dal titolo: “C’è ancora tempo per te” edito dalla casa editrice Libritalia. </p>



<p>La serata vedrà la partecipazione del sindaco della città Maria Limardo, del Direttore Editoriale di Libritalia Simona Toma, dell’editore Enrico Buonanno e sarà moderata dal Dirigente Scolastico Tiziana Furlano. </p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2023/11/whatsapp-image-2023-11-26-at-09.25.01.jpeg?w=746" alt="" class="wp-image-8764" /></figure>



<p>Il racconto di Teresa Pugliese, a metà strada tra il romanzo e l’autobiografia, prende spunto dalla sua esperienza, quella di una donna che da anni convive con il fantasma dell’ansia e degli attacchi di panico; e lo fa attraverso Daniela, la protagonista di questo racconto, psicologa e psicoterapeuta, che darà la possibilità di conoscere tante storie, di uomini, donne e ragazzi, alle prese con quel male di vivere che oggi imperversa sempre di più nella nostra società. Un racconto che vuole sdoganare diversi tabù: da quello della depressione, all’omosessualità, dai disturbi alimentari, all’ansia sociale fino ad arrivare alla disabilità e alla solitudine. Un’occasione per sottolineare, inoltre, l’importanza della psicoterapia come strumento per stare bene con se stessi e con gli altri.<br>Il libro fresco di stampa sarà esposto tra le novità di Libritalia nel più importante appuntamento nazionale della piccola e media editoria “Più Libri Più Liberi 23” in programma a Roma dal 6 al 10 dicembre presso lo stand B23.</p>

“C’è ancora tempo per te”, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Teresa Pugliese
- Categories: cultura
- Tags: ansiadepressionelibritaliapalazzo gagliardipanicoraccontoromanzoVibo Valentia
Related Content
Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati
da
redazione
22 Ottobre 2025
Progetto Erasmus+ studenti spagnoli alla Tonnara di Bivona, ospiti dell’Istituto Vespucci di Vibo Marina
da
redazione
21 Ottobre 2025
Tony Gaudio cinematographer alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone
da
admin_slgnwf75
17 Ottobre 2025
Emozione e impegno in memoria di Rachele Nardo: la comunità si stringe attorno alla famiglia e all’Associazione
da
redazione
17 Ottobre 2025