[adrotate group="4"]

Morto Gegè, fratello maggiore di Mino Reitano. Il nostro personale ricordo (video)

&NewLine;<p><em>Quella volta che venne a Vibo Valentia e donò un frigorifero al Reparto di Pediatria dell&&num;8217&semi;ospedale Jazzolino&&num;8230&semi;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Maurizio Bonanno<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lo avevo conosciuto una decina di anni fa&comma; quando impegnato a tenere viva la memoria del suo grande fratello&comma; tornando in Calabria era passato da Vibo Valentia ricordandosi del rapporto di amicizia che a suo tempo avevo avuto io&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gegè Reitano&comma; si è spento lo scorso 27 novembre a 83 anni&comma; all&&num;8217&semi;ospedale di Vimercate dove si trovava ricoverato per una grave malattia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;12&sol;gege-reitano&period;jpg&quest;w&equals;325" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8919" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gegè Reitano era il fratello maggiore dello storico cantante Mino&comma; di cui è stato manager trasformandosi poi nel custode della memoria artistica e umana del suo amato fratello&period; Storico percussionista dell’orchestra &OpenCurlyDoubleQuote;Fata Morgana” e titolare ad Agrate di un noto ristorante frequentato da molti vip&comma; Gegè Reitano aveva iniziato la sua carriera musicale da adolescente insieme a Mino e agli altri fratelli Franco e Antonio&comma; nel gruppo rock Franco Reitano and Brothers&comma; nel ruolo di batterista&period; Quando poi il fratello Mino aveva iniziato ad avere successo come solista lui si era trasformato nel suo manager e consigliere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;12&sol;reitano&period;jpeg&quest;w&equals;572" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8918" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo il 27 gennaio 2009&comma; giorno della morte del fratello&comma; Gegè Reitano aveva ideato e promosso l&&num;8217&semi;ormai celebre memorial musicale che ogni anno richiamava in Calabria personaggi del mondo della musica e dello spettacolo per ricordare il grande cantautore di Fiumara&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Vibo Valentia era nel cuore dei Reitano&period; Ancora vivi i ricordi delle serate passate al 501 Hotel ed al Lido degli Aranci&comma; di Saverio Mancini e Daniele Piombi&period; Proprio per questo&comma; finché era in vita una passeggiata a Vibo Valentia&comma; Mino Reitano la faceva sempre ricordandosi degli amici ed io tra questi&period; Fantastico il ricordo dell&&num;8217&semi;ultima volta che venne in città e volle coinvolgermi nell&&num;8217&semi;organizzazione della partita di calcio della Nazionale Cantanti giocata al Luigi Razza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ricordandosi di questo&comma; anche Gegè volle venire a Vibo Valentia rintracciandomi affinché fossi al suo fianco per un&&num;8217&semi;iniziativa benefica da realizzare sempre nel ricordo del fratello Mino&period; E così ci ritrovammo nel Reparto di Pediatria dell&&num;8217&semi;ospedale Jazzolino per consegnare un frigorifero&colon; un ulteriore gesto&comma; concreto&comma; di generosità sempre realizzato affinché rimanesse vivo&comma; con atti concreti&comma; il ricordo del fratello&period; Di quell&&num;8217&semi;evento realizzammo un servizio televisivo&comma; che adesso riproponiamo alla vostra attenzione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"SIuIGcsHd24" data-param-t&equals;"58s" title&equals;"Un frigorifero nel reparto di Pediatria in ricordo di Mino Reitano"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;SIuIGcsHd24&amp&semi;t&equals;58s"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;SIuIGcsHd24&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Un frigorifero nel reparto di Pediatria in ricordo di Mino Reitano"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un modo per ricordare Gegé Reitano a la sua generosità&comma; una generosità che&comma; seguendo il solco tracciato dal fratello Mino&comma; è stata la conferma di una caratteristica distintiva di tutta la famiglia Reitano che&comma; benché stabilmente e con soddisfazione trasferita in Lombardia&comma; non aveva mai interrotto i legami con l&&num;8217&semi;amata Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Adesso&period; anche Gegè se ne è andato&colon; non ha fatto in tempo a realizzare il quattordicesimo «Memorial» dedicato a Mino&period; ma ricordarlo con affetto è doveroso e giusto&period; Anche qui&comma; a Vibo Valentia<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version