[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, essere voce, dare voce a chi non ce l’ha. Questo il compito di un buon cristiano

san giovanni battista predicazione ghirlandaio

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 17 dicembre<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>con questo brano del Vangelo di Giovanni&comma; celebriamo la 3ª domenica di Avvento&colon; la domenica della letizia&period; Protagonista di questa pagina è Giovanni il Battista&comma; ricordato&comma; in campo religioso&comma; da tutti e quattro gli Evangelisti e&comma; in campo civile&comma; dallo storico ebreo&comma; Giuseppe Flavio &lpar;Gerusalemme 37- Roma 100 dopo Cristo&rpar; che&comma; nelle Antichità Giudaiche &lpar;18&comma; 116&rpar; così lo definisce&colon; &&num;8220&semi;Giovanni&comma; detto il Battista&comma; godeva di altissima autorità presso il popolo&period;&&num;8221&semi; <br><br>Andiamo al testo di Giovanni l&&num;8217&semi;evangelista&comma; discepolo di Giovanni il Battista&comma; prima di far parte della squadra di Gesù&colon;<br><br>&&num;8220&semi;Questa è la testimonianza di Giovanni&comma; quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo&colon; <br>&&num;8220&semi;Tu chi sei&quest;&&num;8221&semi; Egli confessò e non negò&period; Confessò&colon;&&num;8221&semi; io non sono il Cristo&&num;8221&semi;&period; Allora gli chiesero&colon;&&num;8221&semi; chi sei dunque&quest; sei tu Elia&quest;&&num;8221&semi; &&num;8220&semi;Non lo sono&&num;8221&semi;&comma; disse&period; &&num;8220&semi;Sei tu il profeta&quest;&&num;8221&semi; &&num;8220&semi;No&&num;8221&semi; rispose&period; Gli dissero allora&colon;&&num;8221&semi; Chi sei tu&comma; perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato&period;<br> Che cosa dice di te stesso&quest; Rispose&colon;&&num;8221&semi; Io sono voce di uno che grida nel deserto&colon; rendete diritta la via del Signore&comma; come disse il profeta Isaia&&num;8221&semi;&&num;8230&semi;&period;<br><br> Chi sei&quest;<br><br> Giovanni&comma; con la sua predicazione&comma; senza volerlo&comma; fa troppo chiasso&comma; popola il deserto di Giuda e affolla le acque del Giordano di gente che chiede un battesimo di penitenza e di conversione&period;<br> Le istituzioni religiose di Gerusalemme si preoccupano&comma; a tal punto&comma; da mandare una commissione d&&num;8217&semi;inchiesta&comma; composta da sacerdoti e leviti&comma; non per capire cosa avveniva&comma; ma per bloccare ed affermare il primato del Sacerdozio&comma; di quel sacerdozio&comma; al quale lui&comma; Giovanni apparteneva per nascita&comma; in quanto figlio di Zaccaria&comma; sacerdote&period;<br> Come mai &&num;8211&semi; si domandano a Gerusalemme &&num;8211&semi; all&&num;8217&semi;odore dell&&num;8217&semi;incenso del Tempio Giovanni preferisce la polvere del deserto&quest; Come mai ai luccicanti abiti sacerdotali preferisce la miseria di una tunica intessuta con ruvidi peli di cammello&quest; Come mai alle prelibate carni della mensa del Tempio preferisce gli amari bocconi di cavallette addolciti con miele selvatico&comma; raccolto negli anfratti del mare Morto&quest;<br><br>Gli inviati investono Giovanni&comma; che ha abbandonato il servizio del Tempio e rinnegato il diritto al Sacerdozio&comma; con sei incalzanti domande&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;12&sol;giovanni-battista-696x365-1&period;jpg&quest;w&equals;696" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9059" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br> Giovanni al &&num;8220&semi;chi sei&&num;8221&semi; risponde con &&num;8220&semi;Io non sono il Messia&&num;8221&semi;&comma; sgombrando&comma; così&comma; il campo da sogni messianici che&comma; nel passato&comma; avevano alimentato personaggi&comma; quali Teuda e Giuda&comma; il galileo&comma; al tempo del censimento &lpar;Atti 5&comma;36- 37&rpar;<br><br>Gli inviati restano delusi da questo Giovanni che si spoglia di qualunque titolo messianico che il popolo gli attribuisce&&num;8230&semi; e continuano incalzando&colon; &&num;8220&semi;chi dunque sei&quest; Perché dobbiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Giovanni non ha paura di lasciarsi interrogare e dare risposte agli inviati di Gerusalemme&period;<br>In tempi di narcisismo sfrenato&comma; &lpar;ieri come oggi&excl;&rpar; in cui si pensa di essere qualcuno&comma; se si è protagonisti&comma; Giovanni è l&&num;8217&semi;anti-eroe&comma; è anti-narciso&comma; è l&&num;8217&semi;uomo del servizio per l&&num;8217&semi;altro&period; Egli non è la luce&comma; ma il testimone della luce&comma; non è il Messia&comma; ma l&&num;8217&semi;amico del messia&comma;che sta per venire&comma; non è la parola&comma; ma la voce che serve la Parola&period;<br><br>Giovanni dice di sé&colon;&&num;8221&semi;io sono voce&&num;8221&semi;&period;<br>La voce è lo strumento col quale una persona trasmette un messaggio ad un&&num;8217&semi;altra persona&period;<br> La voce poi&comma; reso il servizio&comma; scompare&comma; ma il messaggio resta e cresce nell&&num;8217&semi;altro&period; Giovanni con la sua voce non indica se stesso&comma; non rimanda a se stesso&comma; ma ad un Altro&period; Questo atteggiamento di umiltà caratterizza Giovanni ed è di grande lezione a tutti noi&comma; preti e laici&comma; che pretendiamo&comma; alle volte&comma; di essere i padroni della Parola&period;<br>Essere voce e dare voce a chi voce&comma; nel vivere umano&comma; non c&&num;8217&semi;è l&&num;8217&semi;ha&excl; Questo il compito supremo di chi vuole costruire il regno di DIO sulla terra&colon; dare voce a tutti&excl;<br><br> Buona Domenica&period; <br>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version