• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2023 12 19 at 10.38.41 3

“Borghi delle Serre in foto”. Premiati i vincitori del Contest fotografico per il calendario 2024 (video)

da admin_slgnwf75
19 Dicembre 2023
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il concorso fotografico ideato, d’intesa tra la Mangiatorella ed il Parco delle Serre, per valorizzare un territorio di grandi valenze non solo naturalistiche

Preservare e promuovere la bellezza unica dei borghi calabresi e in particolare di quelli delle Serre.

Ti potrebbe anche piacere

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Digitalizzazione e pagamenti, il Comune di Vibo Valentia ottiene un nuovo finanziamento. Unico ente in Calabria

29 Agosto 2025
124
Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

28 Agosto 2025
208

Questo l’obiettivo del contest fotografico promosso dal Parco delle Serre in partnership con la Mangiatorella allo scopo di sensibilizzare operatori e giovani generazioni, ma anche le istituzioni.

attiliofiorillo

Nei saloni di Palazzo Gagliardi, la cerimonia finale con la premiazione dei fotografi vincitori.

Nel mezzo un dibattito a più voci per evidenziare l’importanza delle sinergie nella rinascita dei borghi delle Serre come evidenziato dal commissario del Parco, Alfonso Grillo. Con l’amministratore delegato di Mangiatorella, Pietro Federico, presente anche Giuseppina Ierace, in rappresentanza degli Enti che raggruppano tutte le Pro Loco della Regione Calabria, Giovanni Renda (presidente associazione culturale “Borghi da Ri…vivere”).  Interessante, in particolare l’intervento di Giuseppe Scuticchio, giovane che ha raccontato la sua esperienza, di chi scelto di tornare in Calabria e lavorare, attraverso l’utilizzo dei social, alla promozione delle bellezze del territorio calabrese.

whatsapp image 2023 12 19 at 10.38.41

Un incontro che ha ribadito la nuova impostazione che il commissario Grillo ha introdotto nelle attività del Parco delle Serre puntando significativamente alla valorizzazione del territorio in senso completo, evidenziando le diverse sfaccettature volendo puntare alla promozione turistica dell’intera area, con il Parco protagonista di una nuova, vincente mentalità.

A concludere i lavori l’assessore regionale allo Sviluppo economico e attrattori culturali, Rosario Varì. Che ha illustrato le diverse iniziative e leggi regionali che, soprattutto dal suo assessorato, si stanno programmando a sostegno dell’impresa in Calabria.

whatsapp image 2023 12 19 at 10.38.41 2
whatsapp image 2023 12 19 at 10.38.41 1

Quindi, la premiazione del vincitore del contest fotografico che ha consentito la realizzazione del calendario 2024 che mette in mostra le straordinarie bellezze dei borghi delle Serre.

A vincere il primo premio Emanuela Muoio, con la foto intitolata “A ritmo lento”, ambientata a Badolato. Per lei, un assegno di mille euro. Altri premi per gli altri fotografi le cui foto sono state scelte per rappresentare ogni mese dell’anno.

whatsapp image 2023 12 19 at 10.43.41

Ed ecco i nomi degli altri vincitori con il mese che viene rappresentato e il tema della loro foto:

  • Carlo Audino, gennaio, “Neve a Mongiana”
  • Luca Rota, febbraio, ”Fontana Garibaldi” Pizzo
  • Reba Reitano, marzo, “La via delle meraviglia”, Davoli
  • Giuseppe Deni, aprile. “La luce del Tabor”, Bivongi
  • Maria Rattà, maggio, “L’eremo del sole”, Serra San Bruno
  • Francesco Menniti, giugno, “L’alba non c’è ma si sente”, Badolato
  • Giorgio Pascolo, luglio, “L’alba dal Castello Normanno di Stilo”
  • Giuseppe Antonio Mazzeo, agosto. “Pie di Gratta”, Pizzo
  • Antonio Laccisani, settembre, “Arena, rovine del Castello al tramonto”
  • Daniele Ceravolo, ottobre. “Il borgo illuminato dalla luna”, Sorianello
  • Domenico Giampaolo. Novembre, “Castello Baronessa Scoppa Cardinale”
  • Cosimo Salvatore De Luca, dicembre, “The first light”, Stilo.

Così, si è dunque realizzato il Calendario 2024, con le 13 foto selezionate tra quello che hanno partecipato al concorso fotografico ideato, d’intesa tra la Mangiatorella ed il Parco delle Serre, per valorizzare un territorio di grandi valenze non solo naturalistiche.

Un calendario che – come spiegato dagli organizzatori di questo Contest fotografico – per l’edizione 2024 è dedicato: “…ai meravigliosi borghi che rientrano nel Parco Naturale Regionale delle Serre, con l’intento di promuovere la conoscenza delle loro bellezze e delle loro realtà storiche, artistiche e culturali, che da sempre affascinano per la loro unicità”.

Tags: borghifotografiaparco delle serre

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Digitalizzazione e pagamenti, il Comune di Vibo Valentia ottiene un nuovo finanziamento. Unico ente in Calabria

da redazione
29 Agosto 2025
124

Si tratta di un finanziamento, pari a 58mila euro, per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari...

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
208

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Vibo Valentia, l’appuntamento con la disinfestazione di fine stagione

Vibo Valentia, l’appuntamento con la disinfestazione di fine stagione

da redazione
27 Agosto 2025
133

Reso noto il calendario della nuova operazione di disinfestazione nella città capoluogo e nelle frazioni L'assessorato all'Ambiente del Comune di...

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
148

La sfilata di gioielli dedicata alle tartarughe marine è il secondo evento non convenzionale promosso da Life Turtelnest. Consegnato al...

Prossimo
cori calabria

Celebrato il 30° anniversario di fondazione della Organizzazione Cori Calabria (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews