• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
cori calabria

Celebrato il 30° anniversario di fondazione della Organizzazione Cori Calabria (video)

da admin_slgnwf75
19 Dicembre 2023
in arte, eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Vibo Valentia il raduno di una significativa rappresentanza di Cori calabresi. Concerto finale nel Duomo di San Leoluca

Un evento straordinario che ha unito la bellezza della musica corale con l’impegno costante per la promozione della cultura e dell’arte.

Ti potrebbe anche piacere

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

8 Ottobre 2025
110
“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

8 Ottobre 2025
124

L’Organizzazione Cori Calabria (OCC), presieduta dal M° Gianfranco Cambareri, ha festeggiato il suo trentesimo anniversario con una esplosione di melodie interpretate da 300 coristi provenienti da tutta la Regione.

Una giornata intensa di “Cori in festa”, sin dal pomeriggio, nella Chiesa di Santa Maria La Nova, con esibizioni coinvolgenti, dei cori Laudamus (Reggio Calabria), Erató (Santa Severina) e SS. Annunziata (Oppido Mamertina) per passare a Palazzo Gagliardi, nelle Sale del CEV con un altro spettacolo unico, con i cori Aura Artis (Cosenza), Musica Nova (Nicotera), Corale Mater Dei (Reggio Calabria) e San Paolo (Reggio Calabria).

I Cori hanno anche cantato all’aperto, approfittando della bella giornata: lungo corso Vittorio Emanuele, con i cori Gaudemus (Petilia Policastro) e Ensemble vocale Mater Jubilei (Mileto), seguiti dal Coro Giovanile Calabrese, il Dominicus (Soriano Calabro) e Shalom (Caulonia); mentre, lo Shining Voices Gospel Choir (Crotone) ha regalato emozioni con splendide esibizioni in piazza Diaz.

Suggestivo il momento in cui tutti i cori si sono riuniti in piazza Diaz per il saluto del Sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo; quindi, un festoso corteo su Corso Umberto I ha fatto da preludio ad un concerto collettivo nella splendida cornice del Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca.

cori calabria 1
cori calabria

Il presidente dell’Occ, Mº Gianfranco Cambareri, ha espresso parole di gratitudine al Comune di Vibo Valentia per il patrocinio: «L’interesse e l’impegno dimostrato dall’Amministrazione comunale – ha dichiarato – hanno contribuito in modo significativo al successo dell’iniziativa. La collaborazione tra l’OCC e il Comune di Vibo Valentia è un esempio di come il partneriato con le istituzioni possa dare vita a eventi che uniscono la comunità e celebrano la bellezza dell’arte e della musica corale nella nostra regione».

Emozionante, partecipato, coinvolgente il concerto finale in Duomo, con tutti i Cori che si sono alternati per poi concludere con l’esecuzione finale a “cori riuniti”.

È stata l’occasione per ricordare la costituzione della OCC, avvenuta trent’anni fa proprio a Vibo Valentia, da un’idea di due figure straordinarie nel panorama della musica e della musica corale in Calabria, il M° Don Vincenzo Barbieri, che per anni ha presieduto l’Organizzazione Cori Calabria, ed il M° Don Giorgio Costantino, figura carismatica, per lungo tempo docente al Conservatorio Torrefranca, Maestro in tutti i sensi per intere generazioni di artisti e uomini e donne e sacerdoti. Proprio don Giorgio Costantino ha ricordato quei momenti di trent’anni fa volendo al suo fianco un’altra figura presente allora come oggi, il giornalista vibonese Maurizio Bonanno. L’OCC è una realtà artistica e culturale tra le più importanti in Calabria e lo si deve a quanti hanno raccolto il testimone lavorando con impegno verso i traguardi entusiasmanti di oggi, come il M° Gianfranco Cambareri, che ha raccolto questa impegnativa eredità e la sta portando avanti con continui e crescenti successi.

410794530 10230603010088618 3515788917682910827 n
Don Giorgio Costantino
con don giorgio costantino
Don Giorgio Costantino e Maurizio Bonanno

Ancora una volta, Vibo Valentia ha ospitato un evento straordinario che testimonia l’importanza della cultura e dell’arte, una bella occasione per solennizzare, come ribadito da don Giorgio Costantino: “il talento dei musicisti calabresi e, soprattutto, un’occasione unica per vivere e condividere la passione per la musica, celebrando insieme tre decenni di armonia nella bellissima Vibo Valentia”.

Tags: calabriacoriOCCVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

da admin_slgnwf75
8 Ottobre 2025
110

Pasquale Squillace ha ammirato le collezioni di artisti di fama internazionale Visita molto dell'assessore ai Lavori pubblici del Comune di...

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

da redazione
8 Ottobre 2025
124

Domenica 12 ottobre il Comune di Vibo Valentia celebra in questo modo la memoria storica Una giornata dedicata alla scoperta...

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

da redazione
28 Settembre 2025
262

Un evento della Comunità costiera. Premiati i Volontari CRI Comitato di Vibo Valentia e la Compagnia Teatrale di Longobardi Pieno...

Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti

da redazione
25 Settembre 2025
158

Durante la cerimonia di domani sera ci sarà anche la prima esibizione della “Fanfara del Porto e del Mare” La...

Prossimo
assicurazione rca 2 2

Una polizza Rc Auto personalizzata e senza sorprese? Meglio rivolgersi all’agente di assicurazioni 

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews