[adrotate group="4"]

Il saggio breve dedicato a don Giuseppe Diana edito da Libritalia riceve il plauso di Papa Francesco

audacia per la verita

&NewLine;<p><em>L&&num;8217&semi;autrice del libro Giorgia J&period; Greco ha ricevuto una lettera da parte della Segreteria di Stato del Vaticano<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non poteva esserci un regalo di Natale più bello&comma; La lettera del Santo Padre indirizzata all’autrice Giorgia J&period; Greco di Cosenza che ha dedicato a don Giuseppe Diana un saggio dal titolo &OpenCurlyDoubleQuote;L’Audacia per la Verità sino al Martirio” edito da Libritalia edizioni&period;<br>È l’attenzione di Papa Francesco nei confronti di questo interessante libro&comma; che &OpenCurlyDoubleQuote;assicura un orante ricordo del bene e della testimonianza evangelica ricevuti dal compianto sacerdote don Giuseppe Diana” un’attività sviluppata tra gli impegni ordinari di parrocchia e il costante lavoro di evangelizzazione con l’intento di strappare i più giovani dalla Camorra e per questo assassinato in modo brutale mentre si stava preparando a celebrare la Santa messa con un’esecuzione di chiaro stampo camorristico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All&&num;8217&semi;autrice del breve saggio è infatti giunta una lettera a firma dell&&num;8217&semi;assessore agli Affari Generale della Segreteria di Stato del Vaticano&comma; mons&period; Roberto Campisi&comma; in cui si evidenziano i sentimenti del Santo Padre&colon; &&num;8220&semi;grato per il devoto gesto e per i sentimenti filiali che l&&num;8217&semi;hanno suggerito&&num;8230&semi;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;12&sol;whatsapp-image-2023-12-23-at-11&period;08&period;08&period;jpeg&quest;w&equals;821" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9158" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>L’impegno civile e religioso di Don Diana contro la camorra e il dominio assoluto del clan dei Casalesi hanno lasciato un segno indelebile nella società campana e in tutta Europa&colon; all’indomani della sua morte&comma; la notizia fece scalpore su tutti i giornali&comma; che lo descrissero come il parroco &OpenCurlyDoubleQuote;anti-boss”&period; Da allora la camorra non sarà più la stessa&comma; il sacrificio di un’eroe che ha sfidato la camorra insieme alla sua gente ha contribuito a rinnovare l’idea di camorra in un mondo invaso dalla criminalità organizzata&period;<br>Nel 2006 nasce il &OpenCurlyDoubleQuote;Comitato don Peppe Diana” con lo scopo di non dimenticare il martirio di un sacerdote morto per amore del suo popolo&comma; un comitato attivo affinché le attività di antimafia sociale contribuiscano all’estirpazione della malapianta continuando anche dopo la sua morte&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;12&sol;whatsapp-image-2023-12-23-at-11&period;08&period;03&period;jpeg&quest;w&equals;457" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9160" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>La scelta dell’editore di pubblicare un libro con l’obiettivo di ricordare le attività sociali del sacerdote e inserirlo tra quelli che compongono gli interessi collettivi della società civile&comma; arricchisce ogni giorno di più il patrimonio librario di Libritalia grazie all’incessante lavoro dei tanti autori che in team con la direzione editoriale e lo staff continuano a svolgere attività di ricerca con nuove e importanti idee da proporre al mercato librario&period; Significativo&comma; poi&comma; che questo avvenga nella regione in cui si legge meno&comma; dove c’è la maggiore presenza di criminalità organizzata e dove le difficoltà di mantenimento e sviluppo per le piccole e medie case editrici sono amplificate dai tanti problemi che attualmente attanagliano&period;<br>Il breve saggio ha fatto la sua prima uscita al grande pubblico nell’expo di Roma 23 &OpenCurlyDoubleQuote;Più Libri Più Liberi” e presto sarà presentato in Calabria&comma; regione dove ha sede ed opera Libritalia&comma; In fase di programmazione al prima uscita che sarà nella città di Cosenza&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version