L’originale appuntamento è per sabato 30 dicembre a partire dalle ore 17.00
Non c’è Natale senza la Tombola. La Tombola è allegria, è stare insieme, fare gruppo. La Tombola è famiglia. La Tombola è Natale. È come una chiamata a raccolta, perché non è solo l’estrazione del numero: è la battuta legata al significato di ogni numero, lo scherzo e lo sberleffo. E non ha età, coinvolge grandi e piccini, tutti allo stesso modo.
È pensando a questo che il Gruppo Giovani del FAI di Vibo Valentia, ha immaginato di coinvolgere tutti in un Tombola speciale, particolare nel tema e nella sua ambientazione. È la Tombola Archeologica, che i giovani del FAI hanno realizzato di concerto con il Direttore del Museo Archeologico “V. Capialbi” di Vibo Valentia. L’iniziativa, infatti, ha avuto il plauso del Direttore Maurizio Cannatà, convinto dall’idea di poter coinvolgere contemporaneamente adulti e ragazzi mescolando gioco e promozione storico-culturale del nostro territorio.
L’appuntamento è per sabato 30 dicembre con inizio alle ore 17.00.

Come spiega la capogruppo Flora Giancotti, sarà un’esperienza originale e divertente ed anche culturalmente interessante. Perché la vera novità di questa Tombola Archeologica è quella di associare ad ogni numero un significato, un valore in tema archeologico: 8, per esempio, è la lunghezza (circa) dell’imponente cinta muraria che in età classica ed ellenistica difendeva la città di Hipponion dai nemici. 36 è legato all’anno, il 36 a. C, quando dal porto di Valentia (situato alla foce della fiumara Trainiti) partirono le navi di Marco Agrippa vittoriose nella battaglia del Nauloco (vicino allo stretto di Messina) contro Sesto, figlio di Pompeo, aprendo a Ottaviano Augusto la via dell’Impero. 69 si collega al 1969, data impressa nella storia della città perché nella necropoli Inam, fu scoperta dall’archeologo Ermanno Arslan la straordinaria laminetta aurea con testo orfico, simbolo identitario della città.
Appuntamento, dunque, sabato 30 dicembre al Museo Capialbi di Vibo Valentia con inizio alle ore 17.00.
«Sarà un’edizione speciale – assicura Flora Giancotti – dove i ragazzi dei Servizi educativi del museo propongono 90 pillole di storia e curiosità sui reperti conservati al “Capialbi”, in modo che ogni numero della tombola possa essere a loro collegati». L’evento è a contributo libero.
«Il Museo è cultura, ma a Natale si gioca a tombola», questo lo slogan dell’originale appuntamento natalizio del FAI Vibo Valentia