• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
vangelo 31 dicembre

Don Fiorillo, conserviamo nell’intimo uno spazio dove possa abitare la speranza. Buona vigilia di Capodanno all’insegna della speranza

da admin_slgnwf75
31 Dicembre 2023
in è domenica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 31 dicembre

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, in un mondo dove si vende tutto, resta un luogo sacro non negoziabile secondo le logiche umane

Don Fiorillo, in un mondo dove si vende tutto, resta un luogo sacro non negoziabile secondo le logiche umane

9 Novembre 2025
160
Don Fiorillo, oggi è un giorno di silenzio e di rispetto per il dolore della morte che lacera tutti, credenti e non credenti

Don Fiorillo, oggi è un giorno di silenzio e di rispetto per il dolore della morte che lacera tutti, credenti e non credenti

2 Novembre 2025
217

Carissime/i,
Betlemme – Gerusalemme andata e ritorno 15 km. con sorprese. E le belle sorprese le leggiamo, oggi, giornata dedicata alla sacra Famiglia, nel brano proposto dalla liturgia della parola di questa domenica.

“Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino Gesù a Gerusalemme per presentarlo al Signore, come è scritto nella legge del Signore… Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. Mosso dallo Spirito si recò al Tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la legge prescriveva a suo riguardo, anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio”… (Luca 2,22-40)

In questo racconto della presentazione di Gesù al Tempio, secondo la legge di Mosè, c’è al centro la modesta, ma dignitosa famiglia di Giuseppe e Maria e il Bambino. Per loro viene applicata la legge dei poveri, quella che prevedeva il sacrificio di un paio di colombe o tortore per il riscatto del neonato. I figli sono dono di Dio, a Lui bisogna presentarli e, offrire qualcosa, per riscattarli.

Ora Maria e Giuseppe sono alle porte di Gerusalemme e cantano il salmo 122, Il canto dei pellegrini: “Mi rallegrai quando mi dissero:/ andremo alla casa di Jahweh./Sono stati i nostri piedi/ nell’interno delle tue porte,/ o Gerusalemme!/ Gerusalemme costruita come città,/ in se ben compatta!/Là salivano le tribù,/ le tribù di Jahweh,/ secondo il precetto dato ad Israele/ di lodare il nome di Jahweh”.

Questa famiglia, ignorata dai sacerdoti del Tempio, è accolta da Dio, attraverso i due profeti, Simeone e Anna. Questi due anziani sono “i poveri del Signore” dell’Antico Testamento che, nella loro purezza e semplicità di cuore, vedono, al di là delle apparenze, il segreto che nasconde il piccolo Gesù di Nazaret.
I due anziani, carichi di anni, sono vivi dentro: non chiusi nel passato, ma aperti al futuro. Simeone guarda oltre, Anna, attenta servizio del Tempio “da quando, dopo 7 anni di matrimonio, era rimasta vedova”, si relaziona con Dio attraverso lo stare con gli altri.
Questi due anziani, vissuti in tempo in cui erano parte integrante della società, dicono tanto ai nostri anziani che, oggi, a motivo dei vertiginosi mutamenti sociali dell’era moderna, sono emarginati e definiti “l’età inutile”. Simeone e Anna dicono a noi che bisogna coltivare dentro la speranza. Loro hanno sperato tutta la vita di vedere il Messia ed ecco che sono premiati, perché mossi dello Spirito, fra centinaia di bambini, l’hanno visto e riconosciuto e preso fra le loro braccia. Simeone, laico, compie un gesto sacerdotale: benedice il piccolo, loda il Signore con le più belle parole mai riferite sulle labbra di un anziano:
” Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo d’Israele” (Luca 2,29-31).

31 dicembre vangelo

Simeone, dagli occhi penetranti, anche se offuscati dalla vecchiaia, è l’icona di tutti coloro che, avendo vissuto una vita piena e realizzato i progetti messi in cantiere da Dio, sono contenti di andarsene in pace, ben consapevoli che “la morte si sconta vivendo” (Giuseppe Ungaretti).

Ora Simeone benedice Giuseppe e Maria; a Maria, in particolare, da’ tre parole, cariche di futuro, per annunziare chi è il suo Figlio:
” Egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e segno di contraddizione” (Luca 2, 34).

Caduta: col messaggio che Gesù ha proclamato per città e villaggi della Palestina, nei mille giorni di permanenza tra noi, c’è la capacità di abbattere gli idoli del potere che opprime la gente, del successo che annebbia le menti, del danaro che chiude i cuori degli uomini.

Resurrezione: la capacità di rialzarsi quando si cade, la forza di ricominciare quando tutto il finito, l’umiltà di riconoscere gli errori e sperare e sognare… perché domani sarà un altro giorno, carico di vita.

Segno di contraddizione: lo Spirito delle parole di Cristo sono il vento che non lascia dormire la polvere del nostro quieto vivere.

Tre parole testamento per Maria, testamento per noi.

Buona domenica, buona vigilia di Capodanno 2024, all’insegna della speranza. “Speranza: conserviamo nell’intimo uno spazio dove possa abitare. Portiamola nella vita di chi ne è stato privato e di chi l’ha smarrita”. (don Luigi Ciotti)

Tags: gesùJahwehMarisNazaretvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, in un mondo dove si vende tutto, resta un luogo sacro non negoziabile secondo le logiche umane

Don Fiorillo, in un mondo dove si vende tutto, resta un luogo sacro non negoziabile secondo le logiche umane

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
160

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 9 novembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi , questa domenica celebriamo la...

Don Fiorillo, oggi è un giorno di silenzio e di rispetto per il dolore della morte che lacera tutti, credenti e non credenti

Don Fiorillo, oggi è un giorno di silenzio e di rispetto per il dolore della morte che lacera tutti, credenti e non credenti

da admin_slgnwf75
2 Novembre 2025
217

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 2 novembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi, ricordiamo tutti i fedeli...

Don Fiorillo: “a Dio piace più l’umiltà, dopo che abbiamo peccato, che la superbia, dopo che abbiamo fatto le opere buone”

Don Fiorillo: “a Dio piace più l’umiltà, dopo che abbiamo peccato, che la superbia, dopo che abbiamo fatto le opere buone”

da admin_slgnwf75
26 Ottobre 2025
156

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 26 ottobre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi, con questa pagina del...

Don Fiorillo, pregare è cercare il senso della vita

Don Fiorillo, pregare è cercare il senso della vita

da admin_slgnwf75
19 Ottobre 2025
146

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 19 ottobre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Domenica 29.ma del tempo ordinario....

Prossimo
415246093 10232819588861562 3688470070106306671 n

Presentazione ufficiale del Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia: un momento storico (foto e video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews