• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
415246093 10232819588861562 3688470070106306671 n

Presentazione ufficiale del Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia: un momento storico (foto e video)

da admin_slgnwf75
2 Gennaio 2024
in città e ambiente, costume e società
Tempo di lettura: 6 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si comincia subito con una stagione teatrale di alto livello grazie alla collaborazione con il Teatro Parioli di Roma e la guida artistica di Angela Finocchiaro. Le date della prima stagione

Una vera e propria kermesse, con super ospiti e soprattutto tante persone, tante quanto gli stessi organizzatori non immaginavano. Ma non c’è dubbio che l’evento meritava perché non c’è dubbio che a Vibo Valentia l’anno si è chiuso avendo potuto scrivere una pagina di storia: dopo un’attesa lunga quasi trent’anni, la città ha il suo teatro!

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
216
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
191

Prima dell’inaugurazione ufficiale, il sindaco Maria Limardo cosciente dell’importanza dell’evento e della lunga attesa della cittadinanza, ha voluto organizzare una presentazione che fosse una vera festa, un inno alla cultura che nel teatro trova il suo tempio. I vibonesi hanno risposto in massa ed in maniera spontanea perché la cultura non ha, non può avere colore politico, perché l’arte è patrimonio di tutti, non può essere discriminante se non verso gli ignoranti, i denigratori, i disfattisti.

polistena banner

Questa presentazione del Nuovo Teatro alla cittadinanza, il sindaco l’ha voluta condividere con quanti in questo trentennio si sono spesi per la sua riuscita, per raggiungere questo traguardo: innanzitutto l’allora senatore Franco Bevilacqua, grazie al quale nel 1999 si è potuto avere il necessario finanziamento, senza il quale nulla sarebbe stato possibile; quindi, i sindaci che si sono succeduti ognuno dei quali ha speso il proprio impegno in questa direzione: Elio Costa, Franco Sammarco, Nicola D’Agostino. Maria Limardo, dando prova di sensibilità umana oltre che istituzionale, li ha chiamati a condividere, mentre al tavolo si è fatta affiancare da coloro che rappresentano da subito la fase operativa che consentirà al Nuovo Teatro Comunale di essere operativo a distanza di poche settimane: la vicepresidente della Regione, Giusi Princi, il vicepresidente dell’Orchestra Sinfonica della Calabria, Alberto Veronesi, il direttore generale del Teatro Parioli di Roma, Michele Gentile.

415960727 10232819588181545 3208496725607633319 n
inaugurazione teatro 1
inaugurazione teatro 2

Questo perché, il teatro di Vibo Valentia è già inserito nella Rete dei principali teatri della Regione, perché il teatro sarà la sede ufficiale dell’Orchestra Sinfonica della Calabria e perché con il teatro Parioli si avvia sin da questo momento una collaborazione che garantirà, sotto la guida artistica di Angela Finocchiaro, un cartellone di assoluta, alta qualità.

Cosa chiedere di meglio? Cosa chiedere di più?

La guida artistica di Angela Finocchiaro ed il rapporto stretto con il Teatro Parioli di Roma garantiscono un avvio eccezionale per il Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia.

Dopo la cerimonia inaugurale che vedrà protagonista l’Orchestra Sinfonica della Calabria, il calendario deli appuntamenti è già fissato. Si apre con il duo “Ale & Franz” il 14 febbraio, a seguire Paolo Ruffini e Massimo Ghini, il 7 marzo; quindi, la stessa Angela Finocchiaro il 25 marzo. e l’evento di chiusura con Diego Della Palma il 12 aprile.

inaugurazione teatro 9
inaugurazione teatro 10
inaugurazione teatro 11

Ma l’aspetto più importante e straordinario del rapporto instauratosi con il Teatro Parioli è ben altro ancora: è di prospettive, finanche occupazionali, che guardano al futuro del territorio e dei giovani, come ha spiegato il direttore generale del prestigioso teatro romano, Michele Gentile.

415573857 7683122615049119 4815515698029408258 n
aedo 1 1

A solennizzare questa “presentazione ufficiale del Nuovo Teatro Comunale”, la società civile vibonese nelle sue diverse articolazioni, che d’altronde sarà la vera protagonista del lancio e del successo del nuovo teatro, gente comune che non sarà più costretta a trasferte in altre città, come accadeva finora, e potrà godere delle diverse forme di arte e di cultura che nel teatro trovano casa.

415246093 10232819588861562 3688470070106306671 n
inaugurazione teatro 1 1

Significativa, poi, la presenza del Segretario Generale dell’AGIS, Domenico Barbuto, presente anche il presidente di AMA Calabria, Francescantonio Pollice, ed il direttore artistico della Società dei concerti Euterpe, Gianfranco Russo, con il direttore generale dell’Orchestra Sinfonica, Francesco Ledda, ed il presidente di Traiectoriae, Domenico Gatto. Con loro, gli assessori regionali Rosario Varì e Filippo Pietropaolo, il consigliere regionale Michele Comito (l’on. Giuseppe Mangialavori, invece, si è collegato telefonicamente essendo ancora bloccato a Roma da impegni istituzionali), la giunta comunale (con il vice sindaco Pasquale Scalamogna che già nella precedente veste di dirigente nella Giunta D’Agostino fu artefice dei passaggi essenziali per l’avanzamento dei lavori) ed alcuni consiglieri con il Presidente del Consiglio Rino Putrino. Alcuni sindaci e personalità dei paesi vicini.

Adesso, si attende l’ufficializzazione del calendario con le date ed il prezzo del biglietto singolo e dell’abbonamento. Insomma, si attende l’avvio della macchina organizzativa che sarà il motore della struttura.

414886188 339175208976673 7350657954144835387 n
teatro 2
teatro
teatro 1

Il Nuovo Teatro Comunale, realizzato nel quartiere Moderata Durant è costituito da un rettangolo di circa 42,00 metri per 40,00 metri, per una superficie planimetrica di circa 1680mq. Si sviluppa a più livelli fuori terra. L’edificio, che all’esterno si presenta di impostazione moderna, ospita all’interno un teatro di classico strutturato con una platea, di 320 posti, 3 ordini di palchi di 75 posti ciascuno, che nel terzo ordine scendono a 71, per un totale di 221 nei palchi ed un totale complessivo di 541 posti. Le dimensioni della sala sono di circa 28 mentre di larghezza e 26,50 metri di profondità fino al boccascena. Il palcoscenico ha una profondità di 9,80 metri ed una larghezza di 15,20 metri, oltre i quali trovano posto il retropalco, il magazzino scene, lo spazio degli attori fuori scena e l’atrio. Di fianco e sempre inglobato nella struttura, vi è un ampio spazio che ospiterà un bar, punto di ristoro e potenziale luogo di incontro.

Tags: Maria Limardoorchestra sinfonica della calabriaparioliteatroVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
216

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
191

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
294

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Prossimo
whatsapp image 2024 01 03 at 10.43.10

La Befana arriva a Cessaniti. Appuntamento nel Borgo Antico il 6 gennaio alle 18.30

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews