[adrotate group="4"]

Presentazione ufficiale del Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia: un momento storico (foto e video)

&NewLine;<p><em>Si comincia subito con una stagione teatrale di alto livello grazie alla collaborazione con il Teatro Parioli di Roma e la guida artistica di Angela Finocchiaro<&sol;em>&period; <em>Le date della prima stagione<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"-6tAMiJf3p0" title&equals;"Presentato alla città il Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;-6tAMiJf3p0"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;-6tAMiJf3p0&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Presentato alla città il Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una vera e propria kermesse&comma; con super ospiti e soprattutto tante persone&comma; tante quanto gli stessi organizzatori non immaginavano&period; Ma non c’è dubbio che l’evento meritava perché non c’è dubbio che a Vibo Valentia l’anno si è chiuso avendo potuto scrivere una pagina di storia&colon; dopo un’attesa lunga quasi trent’anni&comma; la città ha il suo teatro&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Prima dell’inaugurazione ufficiale&comma; il sindaco Maria Limardo cosciente dell’importanza dell’evento e della lunga attesa della cittadinanza&comma; ha voluto organizzare una presentazione che fosse una vera festa&comma; un inno alla cultura che nel teatro trova il suo tempio&period; I vibonesi hanno risposto in massa ed in maniera spontanea perché la cultura non ha&comma; non può avere colore politico&comma; perché l’arte è patrimonio di tutti&comma; non può essere discriminante se non verso gli ignoranti&comma; i denigratori&comma; i disfattisti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa presentazione del Nuovo Teatro alla cittadinanza&comma; il sindaco l’ha voluta condividere con quanti in questo trentennio si sono spesi per la sua riuscita&comma; per raggiungere questo traguardo&colon; innanzitutto l’allora senatore Franco Bevilacqua&comma; grazie al quale nel 1999 si è potuto avere il necessario finanziamento&comma; senza il quale nulla sarebbe stato possibile&semi; quindi&comma; i sindaci che si sono succeduti ognuno dei quali ha speso il proprio impegno in questa direzione&colon; Elio Costa&comma; Franco Sammarco&comma; Nicola D’Agostino&period; <strong>Maria Limardo<&sol;strong>&comma; dando prova di sensibilità umana oltre che istituzionale&comma; li ha chiamati a condividere&comma; mentre al tavolo si è fatta affiancare da coloro che rappresentano da subito la fase operativa che consentirà al Nuovo Teatro Comunale di essere operativo a distanza di poche settimane&colon; la vicepresidente della Regione&comma;&nbsp&semi;<strong>Giusi Princi<&sol;strong>&comma; il vicepresidente dell&&num;8217&semi;Orchestra Sinfonica della Calabria&comma;&nbsp&semi;<strong>Alberto Veronesi&comma;<&sol;strong>&nbsp&semi;il direttore generale del Teatro Parioli di Roma&comma;&nbsp&semi;<strong>Michele Gentile<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9301" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;415960727&lowbar;10232819588181545&lowbar;3208496725607633319&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9301" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9303" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;inaugurazione-teatro-1&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9303" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9302" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;inaugurazione-teatro-2&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9302" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo perché&comma; il teatro di Vibo Valentia è già inserito nella Rete dei principali teatri della Regione&comma; perché il teatro sarà la sede ufficiale dell’Orchestra Sinfonica della Calabria e perché con il teatro Parioli si avvia sin da questo momento una collaborazione che garantirà&comma; sotto la guida artistica di Angela Finocchiaro&comma; un cartellone di assoluta&comma; alta qualità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Cosa chiedere di meglio&quest; Cosa chiedere di più&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La guida artistica di <strong>Angela Finocchiaro<&sol;strong> ed il rapporto stretto con il Teatro Parioli di Roma garantiscono un avvio eccezionale per il Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo la cerimonia inaugurale che vedrà protagonista l’Orchestra Sinfonica della Calabria&comma; il calendario deli appuntamenti è già fissato&period; <strong>Si apre con il duo &OpenCurlyDoubleQuote;Ale &amp&semi; Franz” il 14 febbraio&comma; a seguire Paolo Ruffini e Massimo Ghini&comma; il 7 marzo&semi; quindi&comma; la stessa Angela Finocchiaro il 25 marzo&period; e l’evento di chiusura con Diego Della Palma il 12 aprile&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9311" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;inaugurazione-teatro-9&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9311" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9312" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;inaugurazione-teatro-10&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9312" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9310" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;inaugurazione-teatro-11&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9310" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma l’aspetto più importante e straordinario del rapporto instauratosi con il Teatro Parioli è ben altro ancora&colon; è di prospettive&comma; finanche occupazionali&comma; che guardano al futuro del territorio e dei giovani&comma; come ha spiegato il direttore generale del prestigioso teatro romano&comma; Michele Gentile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-3 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9328" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;415573857&lowbar;7683122615049119&lowbar;4815515698029408258&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;461" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9328" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9314" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;aedo-1-1&period;jpg&quest;w&equals;283" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9314" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A solennizzare questa &OpenCurlyDoubleQuote;presentazione ufficiale del Nuovo Teatro Comunale&&num;8221&semi;&comma; la società civile vibonese nelle sue diverse articolazioni&comma; che d’altronde sarà la vera protagonista del lancio e del successo del nuovo teatro&comma; gente comune che non sarà più costretta a trasferte in altre città&comma; come accadeva finora&comma; e potrà godere delle diverse forme di arte e di cultura che nel teatro trovano casa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-4 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9316" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;415246093&lowbar;10232819588861562&lowbar;3688470070106306671&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9316" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9317" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;inaugurazione-teatro-1-1&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9317" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Significativa&comma; poi&comma; la presenza del Segretario Generale dell’AGIS&comma; Domenico Barbuto&comma; presente anche il presidente di AMA Calabria&comma; Francescantonio Pollice&comma; ed il direttore artistico della Società dei concerti Euterpe&comma; Gianfranco Russo&comma; con il direttore generale dell’Orchestra Sinfonica&comma; Francesco Ledda&comma; ed il presidente di Traiectoriae&comma; Domenico Gatto&period; Con loro&comma; gli assessori regionali Rosario Varì e Filippo Pietropaolo&comma; il consigliere regionale Michele Comito &lpar;l’on&period; Giuseppe Mangialavori&comma; invece&comma; si è collegato telefonicamente essendo ancora bloccato a Roma da impegni istituzionali&rpar;&comma; la giunta comunale &lpar;con il vice sindaco Pasquale Scalamogna che già nella precedente veste di dirigente nella Giunta D&&num;8217&semi;Agostino fu artefice dei passaggi essenziali per l&&num;8217&semi;avanzamento dei lavori&rpar; ed alcuni consiglieri con il Presidente del Consiglio Rino Putrino&period; Alcuni sindaci e personalità dei paesi vicini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Adesso&comma; si attende l’ufficializzazione del calendario con le date ed il prezzo del biglietto singolo e dell’abbonamento&period; Insomma&comma; si attende l’avvio della macchina organizzativa che sarà il motore della struttura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-5 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9305" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;414886188&lowbar;339175208976673&lowbar;7350657954144835387&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;819" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9305" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9298" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;teatro-2&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9298" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9297" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;teatro&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9297" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9296" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;teatro-1&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9296" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Nuovo Teatro Comunale&comma; realizzato nel quartiere Moderata Durant è costituito da un rettangolo di circa 42&comma;00 metri per 40&comma;00 metri&comma; per una superficie planimetrica di circa 1680mq&period; Si sviluppa a più livelli fuori terra&period; L’edificio&comma; che all’esterno si presenta di impostazione moderna&comma; ospita all’interno un teatro di classico strutturato con una platea&comma; di 320 posti&comma; 3 ordini di palchi di 75 posti ciascuno&comma; che nel terzo ordine scendono a 71&comma; per un totale di 221 nei palchi ed un totale complessivo di 541 posti&period; Le dimensioni della sala sono di circa 28 mentre di larghezza e 26&comma;50 metri di profondità fino al boccascena&period; Il palcoscenico ha una profondità di 9&comma;80 metri ed una larghezza di 15&comma;20 metri&comma; oltre i quali trovano posto il retropalco&comma; il magazzino scene&comma; lo spazio degli attori fuori scena&nbsp&semi;e&nbsp&semi;l’atrio&period; Di fianco e sempre inglobato nella struttura&comma; vi è un ampio spazio che ospiterà un bar&comma; punto di ristoro e potenziale luogo di incontro&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version