[adrotate group="4"]

L’ANCRI ricorda la nascita del Tricolore nel 227° anniversario della nascita della Bandiera Italiana

7 gennaio festa tricolore

&NewLine;<p><em>Una nota del Presidente della Sezione ANCRI della Provincia di Vibo Valentia&comma; nonché Referente Regionale&comma; Gaetano Paduano<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>Raccolgaci un’unica Bandiera&comma; una speme&colon; &sol; Di fonderci insieme &sol; Già l’ora suonò&period;”&period; Questa l’invocazione di Goffredo Mameli agli italiani nella seconda strofa del suo Inno diventato poi il nostro Inno Nazionale&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;È l’ora di unirci sotto un’unica Bandiera…<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Sezione ANCRI di Vibo Valentia&comma; l’Associazione degli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana&comma; in occasione della ricorrenza del 227° Anniversario della nascita della Bandiera Italiana fa propria la richiesta del patriota Mameli&comma; rivolgendosi a tutti gli italiani&comma; invitandoli in questo giorno a lasciare da parte ogni divergenza di opinione politica&comma; di appartenenza&comma; di fede&comma; di ideologia&comma; di razza e di quant’altro di divisivo ci possa essere in una società multietnica e di varia estrazione sociale per unirsi sotto il garrire della nostra Bandiera&comma; sotto quel Tricolore che sa destare solo sentimenti positivi e di solidarietà&comma; così come la Costituzione già ricordata il 27 dicembre scorso e l’Inno di Mameli&comma; appunto&comma; che quest’anno è il protagonista del Calendario ANCRI regionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;1-3&period;jpg&quest;w&equals;700" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9388" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come più volte ricordato nei suoi interventi dal Presidente della Sezione ANCRI di Vibo Valentia&comma; nonché Referente Regionale&comma; Gaetano Paduano&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Questi valori &&num;8211&semi; la Bandiera&comma; la Costituzione e l’Inno Nazionale &&num;8211&semi; non possono essere messi in discussione da alcuno che si dica italiano&comma; perché non si è tali se dentro ognuno di noi non viene coltivato l’amore per Loro”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Questi valori sono da coltivare e diffondere – afferma ancora Gaetano Paduano&comma; che è anche rappresentante regionale e nazionale ANCRI – soprattutto nei giovani&comma; perché rappresentano la società del futuro e dall’attaccamento a questi valori dipende la Libertà dei popoli&period; Noi come ANCRI&comma; orgogliosamente&comma; crediamo fermamente in questi valori ed ogni giorno ci prodighiamo affinché possano affermarsi sempre più radicandosi nel corredo genetico di ogni italiano”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;gaetano-paduano&period;jpg&quest;w&equals;640" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9390" &sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Gaetano Paduano<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A tale proposito il Presidente Paduano ha anticipato l’intenzione di chiedere ai Dirigenti Scolastici vibonesi l’autorizzazione di recarsi&comma; assieme ad alcuni Soci ANCRI&comma; nelle scuole per incontrare i giovani studenti ed illustrare loro la storia della Costituzione&comma; dell’Inno e della Bandiera&period; Quella Bandiera nata a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797&comma; quando il Parlamento della Repubblica Cispadana&comma; su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni&comma; decretò ‹‹che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde&comma; Bianco&comma; e Rosso&comma; e che questi tre Colori si usino anche nella Coccarda Cispadana&comma; la quale debba portarsi da tutti››&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Si badi bene&colon; ‹‹…la quale debba portarsi da tutti›› &&num;8211&semi; sottolinea Paduano &&num;8211&semi; significando con questo che tutti coloro che si sentono italiani devono nella giornata della nascita della Bandiera avere un’unica fede&colon; l’amore per l’Italia e per la Bandiera che la rappresenta”&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version