[adrotate group="4"]

Stabiliti maggiori controlli dopo l’aggressione alla Guardia Medica di Soriano (video)

whatsapp image 2024 01 12 at 13.25.36

&NewLine;<p><em>Il prefetto di Vibo Valentia ha convocato il Comitato per l&&num;8217&semi;ordine e la sicurezza&comma; presente anche il commissario dell&&num;8217&semi;ASP<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"ATIqg5P6ARU" title&equals;"Comitato per l&&num;039&semi;ordine e la sicurezza sull&&num;039&semi;aggrsione in Guardia Medica"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;ATIqg5P6ARU"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;ATIqg5P6ARU&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Comitato per l&&num;039&semi;ordine e la sicurezza sull&&num;039&semi;aggrsione in Guardia Medica"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato in prefettura a Vibo Valentia dopo l’aggressione nei confronti di una dottoressa e di alcuni infermieri alla guardia medica di Soriano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un vertice fiume&comma; dopo aver ascoltato il parere del commissario straordinario dell’Asp Antonio Battistini che alcune ore prima aveva incontrato i sindaci del Vibonese&comma; che ha portato il comitato a predisporre un maggior controllo sul territorio e in particolar modo sulle postazioni di guardia medica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Deciso anche il rafforzamento del presidio di polizia ospedaliero&comma; nella città capoluogo&comma; l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza&comma; un più efficace collegamento con le forze di polizia e&comma; infine&comma; anche una sensibilizzazione più attenta del personale sotto il profilo delle relazioni con il paziente&comma; per evitare di generare reazioni poco consone&comma; ed in qualche caso&comma; violente&comma; sebbene questo non voglia dire minimamente giustificare quanto accaduto che viene catalogato come un crimine&comma; da non lasciare impunito&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Presente alla riunione il garante regionale per la Salute&comma; Anna Maria Stanganelli&comma; oltre che il vice sindaco di Vibo Valentia Pasquale Scalamogna&comma; il presidente della Provincia&comma; Corrado L&&num;8217&semi;Andolina&comma; insieme ai vertici provinciali di Carabinieri&comma; Polizia &lpar;presente il questore&rpar;&comma; Guardia di Finanza ed anche i procuratori della Repubblica di Vibo Valentia&comma; Camillo Falvo&comma; di Lamezia Terme&comma; Salvatore Curcio e di Catanzaro&comma; l’aggiunto Vincenzo Capomolla&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è preso atto che il fenomeno rischia di allargarsi partendo dai Pronto soccorso fino alle Guardie mediche&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Rimane il nodo delle Guardie Mediche&comma; questione che deve essere trattata al di là del pur grave fatto di cronaca&comma; come confermato dal commissario dell’Asp&comma; Antonio Battistini&comma;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version