• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’ANCRI di Vibo Valentia propone una attenta riflessione sull’art. 9 della Costituzione

L’ANCRI di Vibo Valentia propone una attenta riflessione sull’art. 9 della Costituzione

da admin_slgnwf75
18 Gennaio 2024
in eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento è per sabato mattina alle ore 10.30 nella sala consiliare della Provincia di Vibo Valentia

L’Ancri di Vibo Valentia, con il patrocinio della Presidenza Nazionale oltre che della Provincia e del Comune di Vibo Valentia, e con la partecipazione delle altre sezioni della Calabria, ha organizzato per sabato 20 gennaio con inizio alle ore 10,30 un incontro pubblico presso la sala consiliare della Provincia, rivolto a tutta la comunità, finalizzato in particolare a far conoscere ad alcuni ed a rammentare ad altri le recenti modifiche
apportate in parlamento all’art. 9 della Costituzione.

Ti potrebbe anche piacere

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

25 Agosto 2025
113
Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

23 Agosto 2025
219

“L’intento dell’Associazione che riunisce gli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana – afferma il Presidente dell’Ancri di Vibo Valentia, Gaetano Paduano – è quello di analizzare l’art. 9 della Costituzione sotto molteplici aspetti. E sono orgoglioso di poter annunciare che l’aspetto tecnico verrà trattato da due eminenti rappresentanti del mondo scientifico: dal Socio Ancri, Delegato Nazionale all’ambiente e componente del Consiglio di Presidenza nazionale, il G.U. Ezio Mesini, ingegnere minerario, professore ordinario di idrocarburi e fluidi del sottosuolo presso l’Università di Bologna. E dal Socio Ancri della Sezione di Vibo Valentia il G.U. Silvio Greco, biologo marino, Presidente della Stazione zoologica Anton Dohrn, docente di Ecologia marina presso la Pontificia Università Antonianum di Roma, docente di Controllo delle produzioni agroalimentari e di Sostenibilità ambientale presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, membro della CSNA (Commissione scientifica nazionale per l’Antartide), membro della COI (Commissione oceanografica italiana), membro del Consiglio nazionale del WWF.”

attiliofiorillo

In particolare, l’ing. Mesini attualmente concentra la sua attività didattica e di ricerca sia sulle questioni tecniche, ambientali e amministrative associate all’uso di combustibili fossili, sia sulla sicurezza nelle aree offshore. Presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare ed è Consigliere Scientifico della Marina Militare Italiana per la disciplina scientifica per biennio 2024-25.

Dal canto suo, il prof. Greco ha effettuato campagne di pesca scientifica in quasi tutti i mari del mondo partecipando a sei campagne di ricerca in Antartide: è autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e di 6 libri.

whatsapp image 2024 01 18 at 13.47.33

La discussione intorno all’art. 9 della Costituzione sarà ampio ed articolato perché affrontato sotto diversi aspetti.
L’aspetto giuridico sarà trattato dall’Avv. Angelo Calzone, esperto in diritto ambientale, escursionista e grande appassionato di natura, Delegato regionale del WWF Calabria e componente del Consiglio Nazionale. Specializzato in legislazione ambientale, l’avv. Angelo Calzone è stato protagonista di numerosi interventi presso i tribunali calabresi in vari procedimenti per la difesa del patrimonio naturalistico regionale: è autore del progetto nazionale di monitoraggio e salvaguardia delle nidificazioni della tartaruga marina Caretta caretta sulle coste calabresi ed opera in simbiosi con un nutrito gruppo di giovani entusiasti.
“L’avvocato Calzone – aggiunge Paduano – ha il difficile compito di guidare il WWF in una regione in cui i problemi ambientali sono ancora più evidenti e pervasivi a causa degli enormi e diversi interessi che vede
nello sfruttamento indiscriminato delle sue risorse motivi di arricchimento illecito a scapito della
salute dei cittadini e dell’ambiente”.
L’aspetto teologico sarà trattato da Don Pasquale Rosano, Parroco del Duomo di San Leoluca di Vibo Valentia, nonché Vicario episcopale per la Cultura della Diocesi di Mileto – Nicotera – Tropea e Docente di antropologia teologica presso l’Istituto Teologico Calabro San Pio X di Catanzaro.
L’aspetto antropologico vedrà l’intervento del socio ANCRI delegato per la comunicazione e i rapporti con la stampa della sezione vibonese il Cav. Dr. Maurizio Bonanno, sociologo, giornalista, direttore responsabile delle emittenti televisive regionali Telespazio TV e Calabria TV, e direttore editoriale della casa editrice Il Cristallo, storico e scrittore, autore di numerosi volumi nei vari generi letterari.

gaetano paduano 1
Il Presidente Gaetano Paduano


Il Presidente Gaetano Paduano, che riveste in seno all’Ancri anche la carica di Consigliere nazionale e di Referente per la Calabria, si augura che il convegno di sabato 20 gennaio; “…non lasci soltanto un debole messaggio quale evanescente informazione di carattere generale, ma si possa trasformare in una profonda impronta impressa nel nostro “ territorio “ , una regola e un principio da tramandare, perché ciascuno di noi, seppur nel proprio ambito possa contribuire per il benessere collettivo”.

“Per come si potrà desumere dall’incontro – conclude Paduano – l’art. 9 della Carta Costituzionale Italiana è una norma tra le più importanti: tutela l’uomo, l’ambiente, la storia, il presente, il futuro. In sintesi, statuisce la fondamentale regola per la tutela del paesaggio, dell’ambiente e dei beni culturali in una prospettiva che guarda alla testimonianza del passato come un impegno per il futuro, per i nostri figli e per i figli dei nostri figli”.

Tags: ancricostituzionewwf

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

da redazione
25 Agosto 2025
113

Giovedì 4 Settembre a Pentone la consegna del riconoscimento affidata all'orafo Michele Affidato Sarà premiato a Pentone il neo eletto...

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

da redazione
23 Agosto 2025
219

Piazza Satriani si è trasformata in una discoteca a cielo aperto che ha richiamato un pubblico numerosissimo in un’atmosfera carica...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
149

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
134

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
L’informazione al tempo dei social, tra ricerca della verità, haters e gogna mediatica

L'informazione al tempo dei social, tra ricerca della verità, haters e gogna mediatica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews