<p><em>La nuova raccolta del poeta Gianluca Rubino edita da Libritalia sarà presentata venerdì 26 gennaio nella Sale CEV di Palazzo Gagliardi</em></p>



<!--more-->



<p>Kumbatia Il nuovo libro di Gianluca Rubino sarà presentato domani sera, venerdì 26 gennaio, alle ore 18:30 nella sala Cev di palazzo Gagliardi. Un altro titolo dal significato particolare, dopo il precedente Effatà, la cui parola biblica vuol dire “apriti”, è Kumbatia che appunto nella lingua swahili, quella di una tribù bantù dell&#8217;Africa significa “abbraccio”. </p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/01/whatsapp-image-2024-01-25-at-10.41.59.jpeg?w=690" alt="" class="wp-image-9673" /></figure>



<p>Un libro che come dice il poeta, vuole rendere giustizia alla parola pace e diffondere valori importanti quali l&#8217;amore, la solidarietà, racchiusi appunto in un abbraccio, quello poetico artistico. In un mondo dove ormai sembra prevalere la mentalità del tutto e subito, caratterizzato da una vorticosa quanto inutile corsa all’effimero, quest&#8217;ultima opera di Gianluca Rubino rappresenta un&#8217;importante riflessione su quale sia il posto della poesia oggi nella società. </p>



<p>Appuntamento quindi domani sera per trascorrere momenti carichi di contenuti profondi tra le &#8220;note&#8221; in versi del poeta vibonese ed una chiacchierata degustando del buon vino.</p>

“Kumbatia”… versi intensi tra emozioni, riflessioni e pensieri profondi domani sera al CEV

- Categories: cultura
- Tags: abbracciocevpalazzo gagliardipoesia.Vibo Valentia
Related Content
Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà
da
redazione
24 Settembre 2025
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)
da
Maurizio
24 Settembre 2025
San Gregorio d'Ippona accoglie l'evento "Il gioco è bello se dura poco!" firmato Edizioni Beroe
da
redazione
23 Settembre 2025
Prende il via "L'Autunno di Ruggero", rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica
da
redazione
21 Settembre 2025