[adrotate group="4"]

Chiude il Carnevale Miletese, nasce “Mileto in Maschera”. Iniziativa del Comune

carnevale miletese

&NewLine;<p><em>Aveva colto di sorpresa generando inquietudine la notizia che l&&num;8217&semi;associazione non era più in grado di curarne l&&num;8217&semi;organizzazione<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Aveva suscitato sconforto la decisione dell&&num;8217&semi;associazione che da un ventennio ne cura l&&num;8217&semi;evento non avrebbe più organizzato l&&num;8217&semi;ormai tradizionale &&num;8220&semi;Carnevale Miletese&&num;8221&semi;&comma; ma la contromossa è stata immediata e subito operativa&colon; il Carnevale a Mileto non passerà nel vuoto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A confermarlo il Sindaco Salvatore Giordano&comma; che ha fatto pervenire una nota nella quale si fa sapere che proprio ieri sera si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Mileto&comma; su convocazione dei due assessori Elisa Galloro e Fortunata Dimasi&comma; una riunione operativa per organizzare una giornata di eventi carnevaleschi per domenica 11 febbraio a partire dalle ore 15&comma;00&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto ciò fa seguito al comunicato dell’Associazione di annullamento dell’edizione del ventennale Carnevale Miletese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alla riunione erano presenti la Pro Loco con il Presidente Rosario Tomeo&comma; l’asilo Santa Chiara che aderisce al progetto con un carro allegorico e una componente genitoriale&comma; nonché hanno dato l’adesione tre scuole di ballo&period; Si prevedono al momento la presenza di oltre 200 figuranti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel comunicato a firma dei sue assessori&comma; Galloro e Demasi&comma; si precisa che&colon; &&num;8220&semi;Alla riunione era altresì presente il Presidente del Carnevale Miletese Antonello Sorrentino&comma; ciò a dimostrazione che detta organizzazione non si contrappone a quella originaria&comma; ma nasce dallo spirito di collaborazione tra coloro sopra indicati che intendono non lasciare vuota una giornata da tempo ormai diventata un momento di riunione e gioia soprattutto per i più piccoli per le strade di Mileto&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nello specifico&comma; la manifestazione si svolgerà nella zona centrale di Mileto tra Piazza Pio XII&comma; dove verrà allestito un palco con attrazioni musicali e dove verranno fatti esibire tutti i partecipanti&comma; nonché sull’adiacente striscia di Corso Umberto I e in altre strade limitrofi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’organizzazione carnevalesca&comma; che prende il nome di MILETO IN MASCHERA 2024&comma; ha previsto per i carri allegorici un contributo economico&comma; che verrà elargito a tutte le altre organizzazioni carriste che aderiranno nei prossimi giorni&period; Se i carri partecipanti dovessero superare il numero di 3&comma; i premi verranno messi a concorso&period; &nbsp&semi;Non si escludono sorprese in corso di organizzazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stata espressa da tutti i partecipanti all’unisono grande soddisfazione per l’iniziativa dell’Amministrazione comunale&comma; in collaborazione con la Pro Loco&comma; che servirà soprattutto ai più piccoli per divertirsi e avere una manifestazione di carnevale in loco&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le due amministratrici&comma; Dimasi e Galloro&comma; si legge nel comunicato&colon; &&num;8221&semi; invitano tutti i gruppi mascherati&comma; le scuole di ballo&comma; i carri allegorici e le mascherine singole ad aderire a questo progetto e tutti i cittadini a partecipare attivamente per una bella giornata di grande divertimento&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version