[adrotate group="4"]

Sclerosi multipla, a Vibo Valentia Club service insieme per sensibilizzare su questa malattia

whatsapp image 2024 01 29 at 22.58.55 1

&NewLine;<p><em>L&&num;8217&semi;iniziativa si è svolta a Vibo Valentia grazie all&&num;8217&semi;organizzazione dei Club Lions&comma; Rotary e Kiwanis<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nella Sala conferenza dell’Hotel Cala del Porto di Vibo Marina&comma; si è svolto un incontro finalizzato a sensibilizzare la comunità vibonese&comma; sulla Sclerosi Multipla&comma; patologia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale con manifestazione di sintomi spesso sottovalutati&period;<br>Dopo i saluti rivolti da Danilo Cafaro&comma; Pasqualina Servelli e Ketty De Luca &comma; rispettivamente presidenti dei clubs cittadini del Lions&comma; del Kiwanis e del Rotary Vibo Valentia&comma; Salvatore Lico&comma; Presidente AISM Regionale Calabria e Sania Pagano&comma; Consigliere Nazionale AISM&comma; hanno spiegato l&&num;8217&semi;importanza della presenza dell&&num;8217&semi;Associazione Italiana Sclerosi Multipla sul territorio nazionale e locale&comma; descrivendo l’importante impegno&comma; anche dei volontari&comma; volto a garantire a chi è affetto da questa patologia il diritto alla buona qualità della vita e alla loro piena inclusione sociale&period; Nell&&num;8217&semi;occasione&comma; sono stati rivolti ringraziamenti al Reparto di Neurologia di Vibo Valentia che&comma; nel periodo covid&comma; si è premurato di sottoporre a vaccinazione&comma; in tempi assolutamente rapidi&comma; gli affetti di sclerosi multipla&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9774" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;whatsapp-image-2024-01-29-at-22&period;58&period;56-1&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9774" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9775" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;whatsapp-image-2024-01-29-at-22&period;58&period;55&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9775" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>Franco Galati&comma; Primario del Reparto di Neurologia dello Jazzolino di Vibo Valentia&comma; ha dato una chiara indicazione delle metodiche diagnostiche e terapeutiche della sclerosi multipla eseguite presso l’Ospedale cittadino&comma; significando la necessità di pervenire a una quanto più rapida diagnosi per addivenire a un rallentamento della progressione della malattia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9777" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;whatsapp-image-2024-01-29-at-22&period;58&period;56-2&period;jpeg&quest;w&equals;461" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9777" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"9779" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;whatsapp-image-2024-01-29-at-22&period;58&period;13&period;jpeg&quest;w&equals;768" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9779" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>Quindi&comma; Francesco del Giudice&comma; anch’egli neurologo presso il reparto diretto dal dott&period; Galati&comma; il quale ha riferito i numeri &lpar;circa 400&rpar; dei pazienti affetti dalla patologia&comma; in carico presso la struttura ospedaliera&comma; rassicurando sulla possibilità di svolgere anche a Vibo Valentia&comma; in favore di chi soffre di sclerosi multipla&comma; cure adeguate che rispecchiano i protocolli sanitari nazionali&comma; senza necessità di ricorrere a strutture sanitarie fuori regione&period;<br>La serata si è conclusa con una consistente raccolta di fondi in favore dell’AISM&comma; realizzata grazie alla sensibilità espressa da coloro che&comma; numerosi&comma; hanno partecipato all’evento&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version