<p><em>Al PalaCalafiore finisce 85-82 in favore dei siciliani una partita avvincente che ha entusiasmato il numeroso pubblico presente</em></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="AqxqJpvbqM0" title="La Myenergy perde di misura contro la Virtus Ragusa"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=AqxqJpvbqM0"><img src="https://i.ytimg.com/vi/AqxqJpvbqM0/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="La Myenergy perde di misura contro la Virtus Ragusa"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Sfida ad altissima quota sfortunata per la Viola che, seppur lottando fino alla fine, è costretta alla resa 82 a 85 contro la Virtus Ragusa.<br>Il pubblico di Reggio Calabria continua a crescere dando il giusto supporto, ma per firmare questa nuova impresa è mancato davvero poco.</p>



<p>La prima fiammata è di Sorrentino: le sue conclusioni dall’arco, assieme a un Gaetano dominante, costruiscono l’allungo ospite, notificato a Reggio dalla tripla di Cioppa sulla sirena del primo quarto che si chiude 15-25. La Myenergy stenta ad entrare in gara e subisce un fallo tecnico dopo tre minuti al Coach Cigarini.</p>



<p>Ragusa è concentrata e determinata, trova i primi punti fondamentali da Piscetta, ma non può distrarsi un attimo che Reggio ritorna a contatto: merito, soprattutto, di Ilya Tyrtyshnyk, che con paio di triple riduce il gap a due possessi (30-34). Nel finale della seconda frazione la Virtus varia le sue opzioni in attacco, affidandosi ai muscoli e ai centimetri dell’ex Franco Gaetano: suo il canestro del +4 (38-42 al 20’).</p>



<p>Ugo Simon firma una schiacciata imperiosa nel terzo periodo. All’ultimo mini intervallo Ragusa è avanti di sei: 55-61. Una protesta vivace costa a coach Cigarini il secondo tecnico e l’espulsione lasciando in panchina il vice Seby D’Agostino.<br>Il PalaCalafiore si carica all’inverosimile. Reggio recupera, l’asse Simonetti- Cessel funziona e proprio il lungo senese segna il -1.</p>



<p>La battaglia di nervi toglie fosforo ai due attacchi e si segna solo dalla lunetta. Ragusa entra con un punticino di vantaggio negli ultimi 4’. Simon segna un’altra tripla pesantissima (66-70). Ma la Virtus perde tre protagonisti in pochi attimi: fuori per cinque falli Brown, Vavoli e Gaetano. Epifani commette un antisportivo su Tyrtyshnyk, che dalla lunetta monetizza il primo sorpasso reggino.<br>Sembra fatta per la Viola, ma la Virtus non si scompone: una tripla di Cioppa ribalta tutto (73-75), poi è Sorrentino a compiere il miracolo dall’angolo opposto: 73-78 con un minuto da giocare. Una difesa monumentale di Ragusa toglie il fiato alla Viola, Epifani fa 2/2 ai liberi, ma il +7 non è ancora definitivo: Tyrtyshnyk e Aguzzoli segnano da lontanissimo. Sorrentino non trema dalla lunetta, Cioppa neppure, Maksimovic segna ancora ma è tardi.</p>



<p>Una gara bellissima che ha mandato in scena due protagoniste assolute del campionato.<br>Una vittoria che vale 4 punti per gli iblei che staccano in classifica la Myenergy.</p>

Basket, sconfitta di misura per la Viola battuta in casa dalla Virtus Ragusa (video)

- Categories: sport
- Tags: basketragusareggio calabriaviola
Related Content
Calcio, al Luigi Razza finisce 0-0 il derby di Serie D tra Vibonese e Reggina (VIDEO)
da
Maurizio
23 Settembre 2025
Calcio, a Enna buon pareggio della Vibonese che conferma il suo carattere combattivo (VIDEO)
da
Maurizio
16 Settembre 2025
Onda Calabria, domenica a Filadelfia la quinta tappa del raduno di bikers
da
redazione
11 Settembre 2025
Calcio: inizia con una convincente vittoria la stagione della nuova Vibonese del presidente Cammarata (VIDEO)
da
Maurizio
9 Settembre 2025