<p><em>Messa in posa di una pietra di inciampo nei locali della scuola media</em></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="9eF2T06N5MU" title="pietra di inciampo a limbadi"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=9eF2T06N5MU"><img src="https://i.ytimg.com/vi/9eF2T06N5MU/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="pietra di inciampo a limbadi"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Una cerimonia partecipata e a tratti commovente a Limbadi per la posa di una pietra d’inciampo in memoria di Pantaleone Sesto, alla presenza di Rosalba Sesto, consigliere comunale di minoranza, medico e figlia del fratello maggiore di Pantaleone, che ha ricostruito la storia di questo figlio di Limbadi morto nel campo di concentramento di Dachau nel gennaio del 1945 a soli 20 anni. </p>



<p>Era partito volontario in guerra arruolandosi nella Finanza. Poi l’armistizio, probabilmente la scelta di non aderire alla Repubblica di Salò e l’arresto, nel 1944 quando si trovava a Trieste. </p>



<p>Adesso, finalmente, nel paese da cui era partito per il fronte, la cerimonia a lui dedicata nei locali della scuola media, dopo la decisione di installare la pietra d’inciampo, un segnale concreto per dare memoria imperitura ai cittadini sterminati dalla furia nazista.<br>Presenti alla cerimonia il sindaco Pantaleone Mercuri, una rappresentanza della locale Stazione dei carabinieri, dell’Esercito e della Guardia di Finanza con il comandante provinciale Ghibaudo.</p>

Limbadi ricorda il giovane finanziere morto nel campo di concentramento di Dachau (video)

Related Content
“Domenica di Carta”: un'occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi
da
redazione
8 Ottobre 2025
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere
da
redazione
28 Settembre 2025
“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti
da
redazione
25 Settembre 2025
A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)
da
Maurizio
19 Settembre 2025