• Contatti
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Festival di Sanremo e gli scandalizzati per il “maltrattamento” riservato a John Travolta

Il Festival di Sanremo e gli scandalizzati per il “maltrattamento” riservato a John Travolta

da admin_slgnwf75
8 Febbraio 2024
in opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’aspetto più divertente è che ogni anno tutti fanno a gara per dire che non lo vedono, tutti annunciano di snobbarlo… e poi tutti si lanciano in filippiche contro i difetti del Festival. Rilassatevi, provate a ridere… senza retropensieri: sono solo canzonette!

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

L’odio razziale ai tempi dei social: come i millennials ci convivono e che effetto produce

L’odio razziale ai tempi dei social: come i millennials ci convivono e che effetto produce

26 Ottobre 2025
108
I re che perdono la guerra contro il popolo che si libera dai re e dalle guerre

I re che perdono la guerra contro il popolo che si libera dai re e dalle guerre

22 Ottobre 2025
127

Dal massaggiare i piedi di Victoria Cabello (Sanremo 2006) a ballare il Ballo del qua qua (Sanremo 2024), non mi pare che John Travolta si possa ritenere “offeso” per il trattamento ricevuto al suo ritorno sul palco dell’Ariston.

Tutte queste “anime belle” scandalizzate per come sarebbe stata trattata – maltrattata – la star hollywoodiana sembrano francamente – esageratamente, quanto inutilmente – ipocrite; tra l’altro, il presunto “maltrattamento” della superstar pare sia stato profumatamente retribuito (com’è giusto che fosse, sia chiaro, senza altri ipocriti atteggiamenti moralistici!), compreso il fatto di avergli consentito di indossare le scarpe del “suo” sponsor (pubblicità occulta?), poco eleganti ma “buone” per ballare.

Tutti questi finti perbenisti insorti via social per un presunto “mancato rispetto”, da parte di Amadeus, verso un monumento del cinema americano sembrano un tantino esagerati e fuori luogo. Piuttosto, io avrei letto almeno due interessanti “messaggi” dietro la gag di Travolta a Sanremo.

travolta

Il primo messaggio è di Fiorello, interprete perfetto del “villaggio vacanze” che è in realtà questo Sanremo. Se vai in un villaggio vacanze devi sottostare alle regole del villaggio vacanze: inutile andarci con la puzza sotto il naso, con atteggiamento snob di superiorità. Nel villaggio vacanze, se ci vai, stai al gioco, partecipi senza l’atteggiamento del tipo “lei non sa chi sono io”. Non sei obbligato ad andarci, come non sei obbligato ad accettare l’invito (per quanto pagato!) Prima di entrare, sai dove stai andando… e cosa ti aspetta: sarai il più grande di tutti nel tuo campo e nella tua vita privata, ma in un villaggio vacanze, si è tra i tanti, come i tanti… oppure non sei.

travolta 2

Il secondo messaggio è proprio di John Travolta. Ed è il valore dell’ironia e dell’autoironia. Potrai essere il “migliore”, il “più grande di tutti”, ma non prenderti mai troppo sul serio, non perdere l’umiltà… e non sarà scandaloso ballare pure il “ballo del qua qua”.

Tanto, per tutti, per tutti noi, così come per i perbenisti e le anime belle che popolano i social, John Travolta è un grande attore e resterà quello che ci fece sognare al fianco di una splendida Olivia Newton John e che soprattutto ci ha infettato inesorabilmente di una febbre speciale; la “Febbre del sabato sera”.

Che tempi, quei tempi! Ed oggi?

Tags: amadeusfestivalfiorellojohn travoltasanremo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

L’odio razziale ai tempi dei social: come i millennials ci convivono e che effetto produce

L’odio razziale ai tempi dei social: come i millennials ci convivono e che effetto produce

da admin_slgnwf75
26 Ottobre 2025
108

I social media non sono il male assoluto, ma sono specchi che mostrano e amplificano le nostre tensioni culturali di...

I re che perdono la guerra contro il popolo che si libera dai re e dalle guerre

I re che perdono la guerra contro il popolo che si libera dai re e dalle guerre

da admin_slgnwf75
22 Ottobre 2025
127

È da quell’antropologico desiderio degli uomini mediocri di farsi re che muove il primo impulso alla guerra di Franco Cimino...

Forza Italia Vibo Valentia: il duello Comito – Farfaglia come la scena finale di C’era una volta il West

Forza Italia Vibo Valentia: il duello Comito – Farfaglia come la scena finale di C’era una volta il West

da Maurizio
20 Ottobre 2025
362

La domenica appena trascorsa è stata caratterizza dal confronto a distanza - tramite comunicati/dichiarazioni - tra il sindaco di S....

L’attentato a Sigfrido Ranucci: un attacco alla democrazia

L’attentato a Sigfrido Ranucci: un attacco alla democrazia

da admin_slgnwf75
17 Ottobre 2025
130

Essere solidali significa impegnarsi a tutelare e proteggere non soltanto la persona fisica del minacciato, ma il lavoro, la funzione,...

Prossimo
“Calabria Nascosta”, il piccolo angolo di paradiso nella nuova opera di Fulvia Gioffrè

"Calabria Nascosta”, il piccolo angolo di paradiso nella nuova opera di Fulvia Gioffrè

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews