• Contatti
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Nel Giorno del Ricordo, Vibo Valentia ha commemorato Giovanni Palatucci

Nel Giorno del Ricordo, Vibo Valentia ha commemorato Giovanni Palatucci

da admin_slgnwf75
10 Febbraio 2024
in costume e società, ricordi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Fu l’ultimo Questore della Fiume ancora italiana. Arrestato dai nazisti, fu deportato a Dachau dove morì

 Tra le tante commemorazione nel Giorno del Ricordo, anche a Vibo Valentia si è organizzato un momento per commemorare la figura di un eroe silenzioso che ha salvato molte vite dalle persecuzioni razziali. Un esempio di coraggio ed altruismo, quale fu Giovanni Palatucci ucciso a Dachau il 10 febbraio di 79 anni fa.

Ti potrebbe anche piacere

Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie. Prima esperienza in Italia

Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie. Prima esperienza in Italia

16 Ottobre 2025
113
Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

15 Ottobre 2025
254

Il commissario Giovanni Palatucci a Fiume, durante l’occupazione nazista, si distinse per il suo coraggio e la sua tenacia nel salvare centinaia di ebrei dalle deportazioni. Dall’8 settembre del 1943, per un anno, con la sua posizione di reggente della Questura, Palatucci divenne un faro di speranza per gli ebrei di Fiume. Rischiava la sua stessa vita per falsificare documenti e organizzare fughe fuori dalla città, consapevole del pericolo che correva. Il 13 settembre 1944 fu arrestato e deportato a Dachau. Le sue parole, pronunciate poco prima della deportazione con l’accusa formale di cospirazione ed intelligenza con il nemico, rivolte ai suoi collaboratori furono “La Polizia significa vita, quella vita che serve ad aiutare il prossimo, la povera gente”.

Ricordando soprattutto queste parole, l’a sezione di Vibo Valentia dell’Associazione della Polizia di Stato, questa mattina si è fatta parte diligente nella partecipazione della sua commemorazione nella ricorrenza del 79° anniversario della morte di Giovanni Palatucci ultimo Questore di Fiume.

whatsapp image 2024 02 10 at 11.08.28 1

L’evento organizzato con la locale Questura, ha visto la presenza di funzionari con il Questore Cristiano Tatarelli, una delegazione dell’Anps guidata dal Presidente Giovanni Vattiata. Ad impartire la benedizione, l’assistente spirituale don Maurizio Raniti ricordando che Giovanni Palatucci nel 1990 è stato riconosciuto come “Giusto tra le Nazioni” dallo Yad Vashem, l’Ente nazionale per la memoria della Shoah in Israele e nel 1995 gli è stata conferita la medaglia d’oro al merito civile. ed ancora, dal 2004, la Chiesa lo ha proclamato “Servo di Dio”, titolo attribuito alle persone per le quali è stato avviato il processodi Beatificazione.

Proprio il Presidente Vattiata ha inteso ricordare che grazie al suo impegno sono stati portati in salvo 5.000 ebrei dalla deportazione nei campi di sterminio

Tags: dachaufiumegiorno del ricordopalatucci

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie. Prima esperienza in Italia

Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie. Prima esperienza in Italia

da redazione
16 Ottobre 2025
113

L’esperienza formativa prima del genere in Italia fra le due organizzazioni, proseguirà’ con ulteriori corsi a partire dalle prossime settimane...

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

da Maurizio
15 Ottobre 2025
254

I Club cittadini Lions, Rotary Vibo Valentia, Rotary Hipponion e Kiwanis insieme per "Servire la Comunità" https://www.youtube.com/watch?v=hl1x2PhRvZo Ancora una volta,...

Al Forum Internazionale dell’alimentazione a Roma partecipa anche una delegazione di Coldiretti Calabria

Al Forum Internazionale dell’alimentazione a Roma partecipa anche una delegazione di Coldiretti Calabria

da redazione
14 Ottobre 2025
111

Cibo, prima ricchezza dell’Italia; effetto dazi; e prodotti ultra formulati da vietare nelle mense scolastiche Otto italiani su dieci chiedono...

Prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: momento di indirizzo per il nuovo anno sociale

Prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: momento di indirizzo per il nuovo anno sociale

da Maurizio
14 Ottobre 2025
255

Torre Melissa ha ospitato la prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: un forte richiamo all’identità, alla leadership...

Prossimo
Sanremo 2024, i fischi a Geolier non sono razzismo, ma semplice giudizio musicale

Sanremo 2024, i fischi a Geolier non sono razzismo, ma semplice giudizio musicale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews