• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le bianche scogliere della Costa d’Alabastro della Normandia

Le bianche scogliere della Costa d’Alabastro della Normandia

da admin_slgnwf75
11 Febbraio 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

24 Agosto 2025
134
La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

17 Agosto 2025
174

Quando immagini ripide scogliere di gesso bianco battute dai mari della Manica, probabilmente pensi alle bianche scogliere di Dover in Inghilterra. Ma i francesi hanno la loro versione meno conosciuta dall’altra parte della Manica: La Côte d’Albâtre o Costa d’Alabastro. 

kairos4

Battute dai venti da ovest, dalle maree, dalla loro imprevedibilità e dal loro impetuoso ardore, queste pareti di gesso bianco latte ricoperte d’erba sono un inno all’impressionismo.

Questo tratto di costa lungo 80 miglia corre tra Étretat e Dieppe in Normandia. Condivide la stessa geologia della costa intorno a Dover e il mare ha scolpito da essa le stesse scogliere a strapiombo, gli stessi archi di roccia e i faraglioni. 

dover 4
dover 3

Raggiungendo i 105 metri di altezza a Cap Fagnet, la Côte d’Albâtre è uno dei capolavori naturali più belli di Francia. Una destinazione imperdibile e persino iconica in Normandia.

La città portuale di Le Tréport è il punto di partenza ideale per esplorare la Costa d’Alabastro. Ma prima, se avete tempo, attraversate il Canal d’Eu à la Mer che vi separa da La Somme per vedere la vicina città di Mers-les-Bains. E godetevi così la sua architettura Belle Époque.

Come molte città costiere, Le Tréport vive al ritmo del mare. Lo sguardo è sempre rivolto al mare, dalla sua piattaforma panoramica, la Terrazza, raggiungibile con la funicolare. Oppure dal molo su cui troneggia un intimo faro bianco e verde. Il tramonto rossastro inonda di luce le scogliere che per qualche istante lasciano da parte la loro tonalità lattiginosa. 

A soli 10 km da Le Tréport, se prendi come noi il sentiero della scogliera, si trova il piccolo villaggio di Criel-sur-Mer. I tetti arcobaleno delle cabine sulla spiaggia e delle residenze Belle Époque inondano di luce questa valle anche quando il tempo è grigio. 

All’estremità orientale della Costa d’Alabastro si trova Étretat, con alcune delle formazioni rocciose più famose della costa, come l’ arco Falaise d’Aval . 

dover 2
dover 1

La vista migliore si ottiene dal sentiero costiero che segue la scogliera oltre la piccola cappella dei pescatori di Notre-Dame de la Garde. 

Étretat iniziò come villaggio di pescatori di ostriche prima che le ferrovie portassero i parigini in vacanza sulla costa. Le vertiginose scogliere di Étretat sono state fonte di ispirazione per molti artisti tra cui. Eugène Boudin, Gustave Courbet, Eugène Delacroix e ovviamente Claude Monet. 

Se ci meravigliamo della bellezza del litorale e delle sue curiosità, in particolare lo straordinario tunnel di Trou scavato nella scogliera di Aval che collega due spiagge, si ama anche Étretat per il suo stile di vita dolce ed i suoi piccoli alberghi affascinanti.

Tra Étretat e Fécamp, gole in miniatura chiamate valleuses si tuffano nel mare. 

Sono valli sospese, interrotte quando il mare ha eroso le scogliere, che costituiscono un buon percorso verso le spiagge di ciottoli. 

Fécamp è la casa del liquore Bénédictine e puoi fare un giro nell’ornato palazzo che ospita la distilleria. La ricetta è un segreto gelosamente custodito e utilizza 27 spezie diverse.  La leggenda narra che si basi su una ricetta prodotta dai monaci del XVI secolo, scoperta dal collezionista di antiquariato Alexandre Le Grand in un misterioso taccuino.

Da Fécamp la strada costiera attraversa una serie di località marittime dove è possibile fermarsi per un pranzo a base di moules et frites o un drink con vista panoramica sul mare. 

Sembra tutto molto tranquillo adesso, ma ci sono pezzi di storia interessanti intorno. C’è il ristorante di pesce a Veules-les-Roses, in quella che era la casa di Victor Hugo. 

dover 6
dover 5

Non è necessario essere atletici per scendere i 231 gradini della scalinata di Sotteville. Vertiginosa, sembra tuffarsi direttamente nel mare.

Autentico must della Costa d’Alabastro, fu scolpita nel gesso nel 1890. Inizialmente costruita in legno, consentiva un accesso diretto ai pescatori.  Durante l’occupazione era l’unica via di accesso alla riva, fu ricostruita nel 1954 nella sua forma attuale. Ai piedi di questo colosso di cemento si trova uno dei punti panoramici più ampi e belli della Costa d’Alabastro. 

A est, una veduta di Dieppe. Dall’altro lato, sulla punta di Saint-Valéry-en-Caux. Qui, sorprendentemente, non troviamo solo ciottoli, ma strani blocchi di pietra ricoperti di muschio verde, staccati dalle scogliere diritte. Con la bassa marea l’atmosfera è decisamente misteriosa.

La sosta vale la deviazione per la passeggiata (camminata fino al faro) ma anche per visitare la casa museo di Enrico IV. 

Bella residenza, classificata Monumento Storico, costruita da un armatore locale, la sua facciata vale da sola la deviazione. Se a prima vista la casa a graticcio sembra tradizionale, nel dettaglio nasconde diverse scene di vita relative al Nuovo Mondo, ricordando così le spedizioni normanne del XVI secolo.

La città di St Valery-en-Caux che oggi sembra così perfetta, fu quasi distrutta durante l’assedio della Seconda Guerra Mondiale che portò la 51a divisione di fanteria britannica ad arrendersi a Rommel. 

La Costa d’Alabastro è un viaggio da rivivere ancora e ancora. Instancabilmente, perché le falesie continuano ad evolversi, a prendere forma, a modularsi. Alcuni aghi scompariranno, mentre altri resisteranno. 

Le maree, basse o alte, calme o impetuose, rendono ogni soggiorno unico, come un dipinto. Infine, ricordiamo che si tratta di un paesaggio fragile che spetta a noi rispettare e preservare Come? 

Restando sui sentieri escursionistici, non calpestando la flora che svolge un ruolo fondamentale nella salvaguardia di questo patrimonio naturale unico in Francia.

Tags: crocierefrancianormandiaturismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
134

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
174

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

da patriziaventurino
16 Agosto 2025
104

La compagnia low-cost ungherese Wizz Air vuole consolidare la sua posizione nel panorama europeo La low-cost ungherese Wizz Air rafforza...

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
135

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Il turismo ecosostenibile del Parco delle Serre conquista la BIT di Milano (video)

Il turismo ecosostenibile del Parco delle Serre conquista la BIT di Milano (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews