• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
14 febbraio 2024, si apre il sipario del Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia (video)

14 febbraio 2024, si apre il sipario del Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia (video)

da admin_slgnwf75
15 Febbraio 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Alle 18.17 del giorno di San Valentino con l’esibizione di Ale&Franz prende avvio la storica, meravigliosa avventura del ritorno del teatro in questa città

In un Paese – l’Italia – che chiude i teatri, c’è una città – Vibo Valentia – che il teatro lo riapre, dopo una attesa lunga trent’anni e dà una risposta, in termini di partecipazione e coinvolgimento popolare, straordinaria.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
265
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

È la sintesi più efficace per comprendere quanto sia da considerarsi storico quanto accaduto ieri a Vibo Valentia ed è significativo che a dirlo siano due attori dalla lunga esperienza, Ale e Franz, che per primi hanno calcato il palcoscenico del Nuovo Teatro Comunale di Vibo Valentia.

Un evento dal grande significato culturale e sociale che per la “prima” si è caratterizzata con il duplice spettacolo (alle 18.00 e alle 21.00) di questo celebre duo comico.

Sono le 18.17 del 14 febbraio 2024, il giorno di San Valentino. Checché si possa pensare, in barba ai lamentosi denigratori che in città brucano copiosamente solo a patto che nulla di buono accada, è questa la data storica che passerà agli annali della città di Vibo Valentia, che da questo momento potrà essere aiutata nella sua necessaria rinascita culturale e sociale attraverso un luogo, il teatro appunto, che da millenni rappresenta il tempio della massima espressione dell’arte in ogni sua forma, il tempio di quel bello che non è solo una questione estetica ma che è soprattutto una qualità che eleva eticamente una società.

Legittimo, dunque, l’orgoglio del sindaco Maria Limardo. Legittima la soddisfazione unanime di quanti hanno potuto vivere questo momento storico. Presenze che, com’è giusto che sia, non si sono presentate con la casacca della propria appartenenza politica, ma con la sola casacca dell’essere cittadini “veri” di Vibo Valentia, che vogliono il bene della città e guardano con sincerità alla sua crescita socio-culturale. Un’eterogeneità socio-culturale che è la sola cifra distintiva che distingue una comunità che vuole potersi definire civile.

Tutto il resto è scoria populista e qualunquista, buona per titillare l’astio degli haters da social (e i mediocri che se ne fanno portavoce).

Vibo Valentia crescerà, ricongiungendosi con la propria storia e proiettandosi nel futuro, malgrado questi scarti che, fomentando polemiche, provano ancora – inutilmente – ad avvelenare i pozzi della cultura!

Tags: ale&franznuovo teatro comunalesindacoteatroVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
265

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Don Fiorillo, apriamo a Gesù le porte della nostra casa e lasciamo fuori i demoni

Don Fiorillo, apriamo a Gesù le porte della nostra casa e lasciamo fuori i demoni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews