• Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, apriamo a Gesù le porte della nostra casa e lasciamo fuori i demoni

Don Fiorillo, apriamo a Gesù le porte della nostra casa e lasciamo fuori i demoni

da admin_slgnwf75
17 Febbraio 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 18 febbraio

dì Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

30 Giugno 2025
144
Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

23 Giugno 2025
133

Carissime/i,

calabria1

mercoledì scorso, con la benedizione delle ceneri, è iniziata la Quaresima, tempo favorevole per vivere, in questo mondo chiassoso, la fecondità del silenzio superando la dissipazione dei suoni, delle immagini e delle voci. Oggi, prima domenica di Quaresima, siamo spinti con Gesù nel deserto di Giuda:
“In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimane quaranta giorni tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio e diceva: “Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino, convertitevi e credete al Vangelo”.(Marco 1,12-15).
Ci domandiamo perché Gesù, dopo il battesimo al Giordano, viene spinto nel deserto? Una risposta potrebbe essere, fra tante, questa: per essere solidale con la sua gente che, uscendo dall’Egitto, per una generazione, ha vagato nel deserto e, così, da “massa”, col dono della Torah, data da Dio a Mosè, diviene “popolo”; e per essere, ancora, solidale con tutta l’umanità che, oggi come ieri, ha bisogno di liberazione da cose e da persone.
“Gesù stava con le bestie selvatiche”. Nella narrazione dei Padri Antichi della Chiesa le bestie selvatiche sono i demòni, le negatività che abitano dentro noi. Gesù, come uomo, nel deserto, vive la paura, i dubbi, le angosce per tutto ciò che porterà il suo Vangelo in un mondo cristallizzato ed imprigionato in 613 precetti, creati dagli Scribi per tenere sotto pressione il popolo, timorato di Dio.
Gesù vince la tentazione della paura del nuovo perché non accetta di  convivere con soprusi, ingiustizie, violenze.
E, per la salvezza dell’umanità, elabora, nel  deserto, un programma che potremmo definire “manifesto ideologico-religioso di Gesù”.

Eccolo: “Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al Vangelo”  (Marco 1, 15).
“Il tempo è compiuto”. San Paolo nella lettera agli Ebrei così commenta questo annuncio di Gesù: “Dio, che aveva già parlato nei tempi antichi molte volte e in diversi modi ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente in questi giorni, ha parlato per mezzo del Figlio, che ha costituito erede di tutte le cose e per mezzo del quale ha fatto anche il mondo” (Ebrei 1,1-2). Gesù vede la pienezza dei tempi negli ultimi  messaggi di Giovanni, voce libera da paure politiche e da sottomissioni religiose. Giovanni, difatti, completa e chiude l’Antico Testamento il giorno in cui viene rinchiuso da Erode nella fortezza di Macheronte e poi ucciso.
Gesù apre il Nuovo Testamento partendo proprio dal messaggio violentemente interrotto di Giovanni e, percorrendo città e villaggi della Galilea e curando e sanando, proclama la Buona Novella.
“Il regno di Dio è vicino”. 

Gesù prende le distanze dal dio degli eserciti, dal dio lontano e ci porta la visione del Dio abbà (Dio papà), il Dio della dolcezza famigliare.

“Convertitevi”
Cambiate strada, mutate mentalità. Nel nuovo Regno c’è posto soltanto per la fraternità, l’accoglienza, la condivisione di gioie e dolori.

“Credete al Vangelo”.
Solo il Vangelo, se accolto, può convertire questo mondo di demòni in un mondo abitato da angeli. Solo il Vangelo spezza le catene della prepotenza, dell’odio e delle ingiustizie.
Infine ricordiamoci  che la presenza delle belve in armonia e serena convivenza con Gesù è un richiamo all’Eden, al paradiso perduto (Genesi).
Gesù nel deserto, superate le tentazioni, è il nuovo Adamo che costituisce un nuovo giardino in pace con le creature tutte.
E il pensiero va, ancora, al celebre brano di Isaia che descrive l’era messianica come un ritorno all’armonia della creazione, come era all’origine, voluta dal Creatore: “il lupo dimorerà insieme con l’agnello, la pantera si sdraierà accanto al capretto, il vitello, la vacca e l’orsa pascoleranno insieme” …(Isaia 11, 6- 8).
Noi, oggi, in questo mondo angosciato abbiamo urgente bisogno di più Vangelo, abbiamo bisogno di liberarci dei nostri demòni quotidiani: il demòne della gola, della lussuria, dell’avarizia, della tristezza, dell’ira, dell’accidia, della vanagloria, dell’orgoglio. Abbiamo bisogno di superare i nostri egoismi, rompere i nostri schemi, aprirci alle attese e alle provocazioni che vengono dalle nuove visioni del mondo. Questa operazione di liberazione da questo mondo, imbevuto spesso dallo spirito del male, la  può compiere l’Evangelo di Gesù Cristo: apriamo a Lui le porte di casa nostra e lasciamo fuori, sull’uscio, i demoni domestici che ammorbano  la nostra esistenza.
Buona domenica di Quaresima.

Don Giuseppe   Fiorillo

Tags: demonidesertogesùquaresimavangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

da admin_slgnwf75
30 Giugno 2025
144

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 29 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi la solennità dei santi...

Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

da admin_slgnwf75
23 Giugno 2025
133

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 22 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi, celebriamo, nella chiesa cattolica,...

Don Fiorillo, non possiamo essere dei navigatori solitari, ma persone in comunione ed in relazione

Don Fiorillo, non possiamo essere dei navigatori solitari, ma persone in comunione ed in relazione

da admin_slgnwf75
16 Giugno 2025
126

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 15 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi celebriamo il mistero della...

Don Fiorillo, sia lo Spirito Santo a guidare l’umanità, non l’umana ingordigia

Don Fiorillo, sia lo Spirito Santo a guidare l’umanità, non l’umana ingordigia

da admin_slgnwf75
9 Giugno 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 8 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, sette settimane dopo la Pasqua...

Prossimo
Salvador Bahia, Brasile, la città dalle vibrazioni e dai colori vivaci

Salvador Bahia, Brasile, la città dalle vibrazioni e dai colori vivaci

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews