• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Servizio Civile Universale, domani 22 febbraio scadono i termini per la domanda di partecipazione

Servizio Civile Universale, domani 22 febbraio scadono i termini per la domanda di partecipazione

da admin_slgnwf75
21 Febbraio 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’invito a partecipare del Comune di Ricadi rivolto a tutti i giovani, anche stranieri, con un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni compiuti

Il Comune di Ricadi invita tutti i giovani, anche stranieri, con un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni compiuti, a presentare la domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale, la cui scadenza è fissata per il 22 febbraio 2024, ore 14:00, utilizzando la piattaforma DOL (Domanda On Line), che consente di compilare e inviare la domanda attraverso PC, tablet o smartphone, accessibile al seguente indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili anche quest’anno ha, infatti, approvato e finanziato con oltre 1 milione di euro i quattro progetti di Servizio Civile presentati dal Comune di Ricadi, con la collaborazione dell’impresa Progettilab di Francesco Campisi, che supporta il Comune nella redazione e gestione dei progetti, che sono di seguito elencati:
1) Progetto “Percorsi di assistenza e socialità per persone disabili”;
2) Progetto “Percorsi di assistenza e socialità per persone anziane”;
3) Progetto “Tutela e promozione del territorio con la Protezione Civile”;
4) Progetto “Biblioteche: luoghi di cultura e integrazione sociale”.
In totale vi sono 156 posti disponibili ed ogni giovane avviato in servizio percepirà un assegno mensile di 507 euro, per la durata complessiva di un anno. I giovani saranno impiegati in attività di utilità sociale, promozione culturale e tutela del territorio, presso le sedi del Comune di Ricadi e dei suoi Enti partner: Comune di Briatico, Limbadi, Spilinga e San Costantino Calabro, Palmi, Seminara, Polistena, Vazzano, Melicuccà e Cosoleto.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128
bando ricadi


Tutti i giovani interessati potranno ricevere supporto alla compilazione della domanda online recandosi presso la Biblioteca “Antonio Arena” di Ricadi, nella frazione di Orsigliadi, dove alcuni giovani volontari, mattina e pomeriggio, saranno lieti di fornire il loro aiuto per l’inserimento della domanda sulla piattaforma informatica e raccontare la loro esperienza di Servizio Civile.
La Biblioteca “Arena” di Ricadi è stata inoltre destinataria di un finanziamento di 128 mila euro, grazie al progetto “Social Learning Point”, da poco approvato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, che avrà inizio nelle prossime settimane, con l’obbiettivo di promuovere e valorizzare la Biblioteca comunale diventando, al contempo, un polo di aggregazione sociale per giovani Neet, giovani a rischio abbandono scolastico, oppure giovani che hanno bisogno di aiuto per inserirsi nel mondo del lavoro.
“Non possiamo che essere contenti per i numeri di questo progetto in cui Ricadi è capofila – ha dichiarato Domenico Tomaselli, consigliere con delega alla politiche sociali – Fin dal primo anno di amministrazione abbiamo voluto investire sul servizio civile pensato per i giovani che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro. Un esperienza utile per i giovani che arricchisce il know-how in termini di competenza e che gli riserva il 15% dei posti nei concorsi pubblici”.

Tags: giovaniricadiservizio civile

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Vibo Valentia, tra necessaria continuità e doverosa inversione di tendenza

Vibo Valentia, tra necessaria continuità e doverosa inversione di tendenza

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews