• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Parte la riqualificazione di Paravati, la Terra di Natuzza, per un milione di euro (le foto del progetto)

Parte la riqualificazione di Paravati, la Terra di Natuzza, per un milione di euro (le foto del progetto)

da admin_slgnwf75
26 Febbraio 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco di Mileto Salvatore Fortunato Giordano ha sottoscritto oggi la relativa convezione con la Regione Calabria

Il Sindaco Salvatore Fortunato Giordano ha sottoscritto la convenzione con la Regione Calabria relativa all’ Accordo di Programma per la Realizzazione di Opere pubbliche nella Regione Calabria tramite contributo straordinario avendo per oggetto la Riqualificazione di Paravati Terra di Natuzza Evolo – Interventi di “Recupero Piazza Nassiriya, Piazzetta Pertini, Piazzetta Via Comparni, Piazzetta Oratorio Natuzza Evolo”.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

6 Ottobre 2025
177
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

6 Ottobre 2025
104

Il Quadro economico prevede un finanziamento di un milione di euro a totale carico del bilancio dello Stato e derivante dalle risorse stanziate dal cosiddetto “Emendamento Mangialavori”.

whatsapp image 2024 02 26 at 13.36.13
whatsapp image 2024 02 26 at 13.36.14

“Oggi completiamo l’iter di sottoscrizione della Convenzione con la Regione Calabria e presto si interverrà attivando la procedura di appalto con la SUA, in stretta osservanza del Patto di Legalità sottoscritto con la Prefettura di Vibo Valentia – ha dichiarato il sindaco Giordano – Nel momento in cui abbiamo appreso la bella notizia di un investimento a favore della Comunità di Mileto, ci siamo riuniti con tutta l’amministrazione e nel valutare tutte le esigenze del territorio, atteso che era in corso il progetto di riqualificazione di Piazza Italia e della Villa comunale su Mileto centro all’interno dei Patti Territoriali, abbiamo deliberato di investire questo finanziamento per riqualificare tutte le piazze di Paravati. Ciò sul presupposto che a Paravati era necessario intervenire per un maggiore decoro volto all’accoglienza dei fedeli e turisti che qui si recano per i noti interessi e legami religiosi con la figura della Serva di Dio Natuzza Evolo”.

whatsapp image 2024 02 26 at 13.34.58
whatsapp image 2024 02 26 at 13.35.00 2
whatsapp image 2024 02 26 at 13.35.00 1
whatsapp image 2024 02 26 at 13.35.00
whatsapp image 2024 02 26 at 13.35.01 2

“Dopo il conferimento da parte dell’Ufficio Tecnico dell’incarico ai tecnici per la progettazione e ricevuta la bozza progettuale – ha spiegato il sindaco – questa amministrazione ha curato la fase di comunicazione con la popolazione facendo una riunione a Paravati insieme ai tecnici aperta al pubblico, ove le bozze progettuali hanno trovato d’accordo i partecipanti”.

In seguito i tecnici arch. Ugo Staropoli (capogruppo/mandatario), ing. Nicola Tavella, ing. Gilda Rita Lifrieri, arch. Francesco Staropoli e ing. Piera Policaro lo scorso 19 febbraio hanno trasmesso il progetto esecutivo, che ha ottenuto la validazione dallo Studio Consulting geom. Roberto Loccisano incaricato dell’attività e validato dal RUP arch. Marco Vecchio.

“A seguito dell’approvazione da parte della Giunta Comunale – ha aggiunto Giordano – oggi siamo stati nelle condizioni con un mese di anticipo rispetto alla scadenza prevista di sottoscrivere la convenzione.  Come amministrazione siamo molto soddisfatti di questo obiettivo, che servirà a rendere più belle, più organizzate e più accoglienti questi spazi pubblici delle Piazze Nassyria, Pertini, oratorio Mamma Natuzza e Via Comparni”.

whatsapp image 2024 02 26 at 13.35.01 1
whatsapp image 2024 02 26 at 13.35.01
whatsapp image 2024 02 26 at 13.35.02 2
whatsapp image 2024 02 26 at 13.35.02 1
whatsapp image 2024 02 26 at 13.35.02

Il tutto rientra in un disegno collettivo di riordino del territorio, tenendo finalmente conto di questa realtà religiosa che è rappresentata dalla presenza dell’Opera di Natuzza su Paravati. Infatti siamo già intervenuti con altre progettualità, da ultimo con l’approvazione del PSC e la rimodulazione e messa in sicurezza della Via Capuana, che consente di raggiungere Paravati sud proprio da Piazza Pertini dalla SS18 sud. Piazza Pertini quindi a seguito di questi interventi avrà la duplice funzione di Hub per gli autobus e piazza, sono previsti anche servizi pubblici da usare all’occorrenza oltre ad una totale sistemazione degli spazi. Così come verranno completate Piazza Nassyria e le piazzette secondarie. Insomma un bel risultato che dà risposte”.

whatsapp image 2024 02 26 at 13.36.12
whatsapp image 2024 02 26 at 13.36.13 1

Ringrazio ancora una volta l’on. Presidente Giuseppe Mangialavori – conclude il sindaco Giordano – che insieme a noi ha scritto una pagina memorabile per l‘intera Comunità, nonché la Regione e la Provincia di Vibo Valentia per il ruolo avuto nella procedura di questo importante progetto. Il tutto chiaramente per dare risposte a interessi collettivi e risistemare gli spazi in un’ottica di crescita sociale globale”.

Tags: calabriamiletonatuzzaparavati

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e...

Depurazione a Crotone, definito il cronoprogramma per il potenziamento dell’impianto di “Passo Vecchio”

Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell’area del Pollino

da redazione
2 Ottobre 2025
115

Il sub commissario Antonino Daffinà: "In meno di due anni questa opera rappresenterà la svolta attesa da tempo da un...

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

da redazione
2 Ottobre 2025
116

L’assessore comunale ai Lavori Pubblici Salvatore Monteleone: “Risultato concreto che premia mesi di impegno” Un altro passo concreto verso la...

Prossimo
A Sellia Marina il Lions Club offre “Semi di Legalità” in memoria di Emilio Ledonne (video)

A Sellia Marina il Lions Club offre "Semi di Legalità" in memoria di Emilio Ledonne (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews