• Contatti
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Manganelli sugli studenti a Pisa e Firenze, anche da Vibo Valentia arriva la condanna

Manganelli sugli studenti a Pisa e Firenze, anche da Vibo Valentia arriva la condanna

da admin_slgnwf75
27 Febbraio 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un documento firmato dai docenti del Liceo Statale V, Capialbi di Vibo Valentia

Un’intera squadra del Reparto mobile di Pisa potrebbe finire sotto inchiesta per le manganellate sferrate agli studenti durante la recente manifestazione pro-Palestina. Mentre sono una quindicina i poliziotti, compreso il capo squadra e uno dei responsabili dell’ordine pubblico incaricato della sorveglianza della piazza, sui quali si concentra l’attenzione degli inquirenti dopo che la Questura ha inviato un’informativa su quanto accaduto.

Ti potrebbe anche piacere

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

16 Ottobre 2025
106
Medico aggredito nel carcere S. Pietro di Reggio Calabria

Assistente della Polizia penitenziaria preso a pugni nel carcere di Reggio Calabria

16 Ottobre 2025
104

Quelle immagini hanno provocato una reazione pressocché unanime di condanna coinvolgendo chiunque in ogni parte d’Italia, anche per questo, pur mantenendo il massimo riserbo sulla vicenda, da ambienti giudiziari trapela la volontà di procedere speditamente, mentre non si placano le prese di posizione e le dichiarazioni in proposito.

Tra questi, anche un documento firmato dai docenti del Liceo Statale V, Capialbi di Vibo Valentia, che si riporta qui di seguito integralmente.

Come docenti ed educatori riteniamo che i fatti Firenze e di Pisa, dello scorso 23 febbraio, dove dei giovani, ragazze e ragazzi delle scuole secondarie, sono stati caricati e manganellati con violenza dalle forze dell’ordine, siano di inaudita gravità. Si sono messe in atto modalità repressive che, oltre a danni fisici diretti, testimoniati dai video disponibili, rischiano di portare anche disastrose conseguenze sul piano educativo.
A scuola ci viene chiesto di insegnare il pensiero critico, ci viene chiesto di sviluppare nei nostri studenti competenze di lettura e comprensione della realtà per consentir loro di essere cittadini attivi e consapevoli. Poi, in strada, succede che la libera e pacifica espressione di idee viene repressa brutalmente da rappresentanti dello Stato.
L’educazione civica, da sempre praticata nelle nostre scuole e introdotta, per legge, quale disciplina obbligatoria appena quattro anni or sono, ha lo scopo di “Formare cittadini responsabili e attivi promuovendo la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità”. Poi si ritiene legittimo e normale rispondere con insolita e ingiustificabile violenza a qualche centinaio di studenti in corteo pacifico, mossi appunto dallo spirito della piena e consapevole partecipazione.
La libertà di espressione e di pensiero sono valori fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana, pilastri su cui si fonda la nostra società democratica. Nessuna forma di repressione o violenza può essere tollerata quando si tratta di esercitare questi diritti fondamentali.
Facciamo nostre le parole di Papa Francesco: “Il processo democratico richiede che si persegua un cammino di dialogo inclusivo, pacifico, costruttivo e rispettoso fra tutte le componenti della società civile in ogni città e nazione”
Condanniamo fermamente l’uso della forza da parte delle autorità contro questi studenti che stavano semplicemente esercitando il loro diritto democratico di manifestare pacificamente.
Riteniamo che la violenza non sia mai giustificata e che il dialogo pacifico sia l’unica scelta capace di costruire una società più giusta ed inclusiva. Chiediamo che si faccia luce sull’accaduto e sull’operato delle forze dell’ordine e si individuino le responsabilità di coloro che hanno commesso atti di violenza nei confronti degli studenti, molti dei quali minorenni.
In questo momento di difficoltà, ci uniamo alla comunità studentesca di Pisa e a tutti coloro che lottano per difendere la pace e la libertà di espressione e di pensiero in Italia e nel mondo.
La solidarietà e il sostegno reciproco sono fondamentali per preservare i valori democratici che ci uniscono, siamo e saremo sempre al fianco di studentesse e studenti che si mobilitano per la pace e che pacificamente intendono esprimere le proprie opinioni o il proprio dissenso.

Tags: firenzemanganellatemanganelliPisa

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

da redazione
16 Ottobre 2025
106

Il "D.A.S.P.O. Willy" è un provvedimento restrittivo disposto nei confronti di soggetti coinvolti in risse o aggressioni occorse nei pressi...

Medico aggredito nel carcere S. Pietro di Reggio Calabria

Assistente della Polizia penitenziaria preso a pugni nel carcere di Reggio Calabria

da patriziaventurino
16 Ottobre 2025
104

Sarebbe stato un detenuto che avrebbe agito per ottenere un trasferimento verso un’altra sede di suo gradimento Un assistente della...

Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore

Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore

da patriziaventurino
16 Ottobre 2025
112

Questa volta a Roccella Jonica dove a bordo della motovedetta CP 307 sono giunti 47 migranti Due sbarchi nel girio di...

Danno erariale di 1 milione di euro. La Corte dei Conti  condanna dirigente dell’ASP di Cosenza al risarcimento del danno (VIDEO)

Danno erariale di 1 milione di euro. La Corte dei Conti condanna dirigente dell’ASP di Cosenza al risarcimento del danno (VIDEO)

da patriziaventurino
16 Ottobre 2025
109

Non aveva eseguito gli adempimenti amministrativi necessari per l’espletamento di una nuova gara per l’affidamento del servizio di fornitura di...

Prossimo
Cessaniti si ribella e scende in piazza con le sue associazioni (video e intervista)

Cessaniti si ribella e scende in piazza con le sue associazioni (video e intervista)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews