• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
1° marzo, Vibo Valentia festeggia San Leoluca, l’abate corleonese suo Santo Patrono (video)

1° marzo, Vibo Valentia festeggia San Leoluca, l’abate corleonese suo Santo Patrono (video)

da admin_slgnwf75
1 Marzo 2024
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In mattinata le celebrazioni religiose, con la Messa officiata dal Vescovo della Diocesi, mons. Attilio Nostro, presenti tutti i parroci della città e le autorità civili e militari

Il 1° marzo per Vibo Valentia è giorno di festa. Perché è il giorno in cui si celebra il Santo Patrono, San Leoluca. Siciliano di Corleone, San Leoluca scelse l’allora Monteleone come luogo in cui fermarsi, in particolare il convento di Vena, dove operò diversi miracoli. Proprio qui morì e fu sepolto e, dopo milleduecento anni dalla morte, non si è mai affievolita la devozione dei Vibonesi verso il loro Patrono, al quale si rivolgono soprattutto nei momenti più difficili.

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

22 Agosto 2025
149

In questo senso si inserisce il messaggio del vescovo, che nella sua omelia, ha offerto alcuni spunti di riflessione riguardo i temi di stringente attualità evidenziando i rischi che oggi corre il territorio a causa di atti inesorabilmente legati alla criminalità, allorquando, in particolare ricorda che Gesù trasforma il linguaggio di odio in una prassi d’amore. Ed ancora, quando sottolinea che bisogna “Difendere i valori con il sacrificio anche a costo della vita.

polistena banner

Ha valore, quindi, questo legame profondo della comunità vibonese al suo Santo patrono, soprattutto ripesando al ruolo che i vibonesi danno, allorquando, ad esempio si narra che in occasione di tremendi terremoti e pestilenze San Leoluca abbia sempre salvaguardato la città: durante il sisma del 27 marzo del 1638, quando la vicina Soriano e il suo maestoso monastero domenicano furono quasi rasi al suolo ma Vibo Valentia rimase illesa. Anche nelle calamità degli anni successivi il Santo siciliano ha protetto i Vibonesi che da sempre gli tributano onori e grande devozione.

Questo spiega la considerazione, ed il forte valore simbolico e di fede, di quello che viene considerato dai vibonesi il momento più intenso: l’omaggio floreale del Vigili del Fuoco alla statua del Santo posta in cima dell’antico convento domenicano del Valentianum, mentre il coro intona l’Inno a San Leoluca, scritto a suo tempo dal M° Matteo Puzzello.

Sin qui le cerimonie religiose che in mattinata si sono svolte nel Duomo di S. Leoluca alla presenza della massime autorità civili e militari, con in testa il Sindaco Maria Limardo, accompagnata da quasi tutta la Giunta con il vice sindaco Pasquale Scalamogna ed il Presidente del Consiglio comunale Rino Putrino. Presente anche il Presidente della Provincia Corrado L’Andolina, il questore Tatarelli (che ha ricevuto un sono considerato che tra qualche giorno lascerà Vibo Valentia per il solito avvicendamento) il comandante provinciale dei Carabinieri, una rappresentanza della Guardia di Finanza e del ROAN e della Capitaneria di Porto, il comandante della Polizia Municipale.

Nel pomeriggio, poi, i festeggiamenti proseguiranno con il tradizionale “Comunitarium” che quest’anno si volge insieme alla comunità di Gerocarne,

Tags: S. LeolucavescovoVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
149

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Calabria baciata dalla fortuna

Calabria baciata dalla fortuna

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
104

Tre vincite hanno portato nelel stasche di tre fortunati oltre 80mila euro totali Nell’estrazione di ieri sera la Calabria è...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
134

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
Vibo Valentia, tra necessaria continuità e doverosa inversione di tendenza

Clamoroso a Vibo Valentia, Maria Limardo rinuncia alla ricandidatura a sindaco

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews