[adrotate group="4"]

Grande partecipazione a Cessaniti per la Fiaccolata Silenziosa di Solidarietà (video)

fiaccolata

&NewLine;<p><em>Un corteo silenzioso e ordinato è partito da piazza Marconi&comma; all’uscita della chiesa di San Basilio&period; E si è snodato lungo le vie principali del paese<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"WRZO5OUQdYg" title&equals;"A Cessaniti una fiaccolta silenziosa di solidarietà"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;WRZO5OUQdYg"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;WRZO5OUQdYg&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"A Cessaniti una fiaccolta silenziosa di solidarietà"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le forze sane della società si sono radunate a Cessaniti&colon; in molti hanno risposto dopo le intimidazioni a don Felice Palamara&comma; parroco di Pannaconi&comma; che ha subito addirittura un tentativo di avvelenamento&comma; a don Francesco Pontoriero&comma; destinatario di esplicite minacce&comma; al vescovo della diocesi di Mileto-Tropea-Nicotera&comma; monsignor Attilio Nostro che ha trovato il bossolo di un proiettile nel cortile della Curia&comma; al commissario del Comune Sergio Raimondo e alla presidente dell’associazione Crisalide&comma; Romina Candela&period;<br>Una marcia silenziosa che ha percorso le strade del piccolo centro del vibonese che sta cercando di rialzarsi proprio grazie alla cultura&comma; allo sport e al lavoro incessante che sta facendo anche la Chiesa&period;<br>Una marcia silenziosa alla quale hanno partecipato in segno di solidarietà non solo i cittadini&comma; ma anche e soprattutto le istituzioni con i sindaci&comma; giunti numerosi ed indossando la fascia&comma; il presidente della Provincia&comma; i consiglieri regionali Comito e Mammoliti&comma; l’assessore regionale Varì&comma; tante associazioni con in testa Libera e soprattutto tanta gente giunta da ogni luogo&period; Un corteo silenzioso e ordinato partito da piazza Marconi&comma; dal sagrato della chiesa di San Basilio per poi farvi ritorno per una preghiera comune&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un corteo silenzioso e ordinato è partito da piazza Marconi&comma; all’uscita della chiesa di San Basilio&period; E si è snodato lungo le vie principali del paese prima di fare ritorno in piazza&period;<br>Un serpentone luminoso con tante candele accese&comma; per mantenere accesa la speranza di un territorio troppo spesso lasciato nella morsa dei soprusi e delle prevaricazioni&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Solo per un momento c&&num;8217&semi;è anche il vescovo mons&period; Attilio Nostro&colon; il tempo di dialogare brevemente&comma; tra gli altri&comma; con l’arcivescovo di Cosenza Giovanni Checchinato&comma; prima di salire su un’auto della polizia insieme al questore Cristiano Tatarelli e lasciare Cessaniti prima che il corteo abbia inizio&comma; un chiara azione preventiva per motivi di sicurezza&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; la gente inizia a sfilare in silenzio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Sono molto emozionata per la grande partecipazione dei cittadini a questa iniziativa &&num;8211&semi; dichiara la presidente dell’associazione Crisalide <strong>Romina Candela<&sol;strong> &&num;8211&semi; Mi ha fatto piacere&comma; poi&comma; la presenza di tanti sindaci&period; Nel contempo sono delusa da quello che è successo&period; Vogliamo dire basta a queste intimidazioni e cattiverie»&period;<br>Per il presidente della Provincia <strong>Corrado L’Andolina<&sol;strong>&colon; «i tanti sindaci che hanno ritenuto opportuno di partecipare a questo corteo rappresenta un segnale positivo&period; E’ necessario tenere alta la guardia e continuare a promuovere la cultura della legalità e quelli che sono i nostri valori&period; Che non coincidono certamente con quanto successo negli ultimi giorni&period; Bisogna continuare a credere nei valori della fede&comma; io sono cristiano&comma; e nella forza delle istituzioni»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Maria Joel Conocchiella<&sol;strong>&comma; esponente dell’associazione &OpenCurlyDoubleQuote;Libera” aggiunge&colon; «Una comunità in cammino&comma; al fianco della sua Chiesa e che condanna&comma; in maniera determinata e forte&comma; gli atti deprecabili che hanno colpito tutti noi&period; Non indietreggeremo neanche di un millimetro&period; Rispondiamo all’odio e alla violenza con il sentirci ed essere comunità&period; Il nostro è un messaggio di speranza»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’ANCRI di Vibo Valentia&comma; presente con alcuni suoi delegati alla Fiaccolata&comma; in una nota a firma del Presidente <strong>Gaetano Paduano<&sol;strong>&comma; ha ribadito «la necessità di tenere viva la fiamma dei valori essenziali ed imprescindibili del vivere civile»&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Nell’esprimere solidarietà e vicinanza al Vescovo&comma; mons&period; Attilio Nostro&comma; ed a tutto il clero &&num;8211&semi; ha aggiunto Paduano &&num;8211&semi; ci affianchiamo a quanti&comma; cittadini onesti e perbene che sono la grandissima maggioranza&comma; continueranno a stare al fianco di una Chiesa viva che è testimonianza di quei valori che come Insigniti al Merito della Repubblica professiamo quotidianamente con azioni semplici e costanti&period; Se la criminalità ha alzato ulteriormente il livello delle minacce e delle intimidazioni&comma; è segno che l’azione pastorale e le iniziative che la comunità ecclesiale vibonese sta portando avanti stanno percorrendo la strada giusta e danno fastidio&period; Al Vescovo&comma; Mons&period; Nostro ribadiamo la nostra gratitudine&comma; ben sapendo che ha dalla sua la comunità che saprà reagire e&comma; rinfrancata dalla sua opera pastorale&comma; continuerà a lavorare con il consueto apprezzato impegno al servizio di tutta la comunità del vibonese»&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version