<p><em>Questa mattina la cerimonia solennizzata dalla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose del territorio, coordinata dal dirigente scolastico Francesco Vinci, sotto la cui guida l&#8217;Istituto ha segnato il record di iscritti</em></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="NQxfYFm17aE" title="Celebrati i 150 anni dell&#039;Istituto Nautico di Pizzo"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=NQxfYFm17aE"><img src="https://i.ytimg.com/vi/NQxfYFm17aE/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Celebrati i 150 anni dell&#039;Istituto Nautico di Pizzo"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>È dell’8 marzo 1874, il regio decreto che sancisce la nascita a Pizzo della ;<strong>“Reale Scuola Nautica e di Costruzioni”,</strong> ;abilitata a preparare capitani di gran cabotaggio e costruttori navali di 2ª classe…</p>



<p><strong>150 anni dopo ;il Nautico festeggia questo importante traguardo</strong>, con una cerimonia solennizzata dalla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose con in testa il vescovo della Diocesi mons. Attilio Nostro.</p>



<p>Il preside Francesco Vinci, ha ricostruito la storia dell&#8217;istituto in questi 150 anni, motivo di orgoglio per il sindaco di Pizzo, Sergio Pititto, mentre gli interventi del Prefetto Paolo Giovanni Grieco, del procuratore delle Repubblica Camillo Falvo, dei comandanti provinciali delle forze dell&#8217;ordine (Carabinieri, Guardia di Finanza con il ROAN e Capitaneria di Porto) con il questore Cristiani Tatarelli, hanno evidenziato quanto il Nautico di Pizzo sia a tutti gli effetti una eccellenza dell&#8217;intera Calabria, dato confermato da Franca Falduto intervenuta in rappresentanza dell&#8217;Ufficio Scolastico Regionale. Particolarmente apprezzato l&#8217;intervento di Maria Joel Conocchiella, in rappresentanza di Libera. Significativa, a tratti toccante, la testimonianza del Sindaco di Gioia Tauro, Aldo Alessio, che è stato uno studente di questo benemerito istituto ed ha ripercorso quegli anni vissuti con la serenità di un giovane che si sentiva ben accolto dalla città a conferma del senso di accoglienza e di inclusività che appartiene a tutti i napitini.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/03/targa-nautico.jpg?w=650" alt="" class="wp-image-10440" /></figure>



<p>Dopo gli interventi del consigliere regionale Raffaele Mammoliti e dell&#8217;ex sottosegretaria Dalila Nesci, è toccato al prof. Antonio Viscomi trarre le conclusioni. Viscomi, docente di Diritto del Lavoro all&#8217;Università Magna Graecia di Catanzaro ha posto l&#8217;accento sugli aspetti precipui che fanno del Nautuco di Pizzo una eccellenza regionale unanimemente riconosciuta evidenziando le principali &#8220;tre caratteristiche&#8221; che ne esaltano il compito di presidio educativo oltre che didattico: tradizione, innovazione, formazione. Tre elementi che in questo istituto sono una costante e che soprattutto in questi ultimi dieci anni si sono sviluppati ulteriormente.</p>



<p>Il Nautico di Pizzo, infatti, rappresenta oggi una delle migliori istituzioni scolastiche dell’intera regione segnalandosi per l’incrementarsi della popolazione studentesca, che proprio quest’anno, nell&#8217;anno dei suoi 150 anni di vita, ha raggiunto il numero record di iscrizioni con le creazione di ben 6 prime classi, prova concreta e diretta dell’attenzione che l’Istituto desta in tutta la regione. I diplomati del Nautico, infatti, oggi rappresentano vere eccellenze, riuscendo a distinguersi in diversi campi e non soltanto nautici grazie alle tante possibilità che questa scuola offre, ed ogni anno continua a sfornare nuovi professionisti.</p>



<p>Per l’occasione è stato inaugurato il nuovo simulatore di volo dell’indirizzo Aeronautico, indirizzo didattico che negli anni si sta affiancando al tradizionale indirizzo marinaresco, a conferma della vocazione all&#8217;innovazione di questo istituto.</p>

8 marzo 1874 – 8 marzo 2024: il Nautico di Pizzo festeggia i suoi primi 150 anni (video)

- Categories: cultura, eventi
- Tags: nautico pizzopizzo calabroscuola
Related Content
“Domenica di Carta”: un'occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi
da
redazione
8 Ottobre 2025
“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell'Abbazia Benedettina
da
redazione
8 Ottobre 2025
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni
da
redazione
8 Ottobre 2025
Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora
da
redazione
5 Ottobre 2025