• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Lamezia Terme la seconda edizione del Premio Re Italo Terre degli Enotri

A Lamezia Terme la seconda edizione del Premio Re Italo Terre degli Enotri

da admin_slgnwf75
14 Marzo 2024
in eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Appuntamento venerdì 15 marzo alle ore 17.30. Premio alla memoria a Domenico Romano Carratelli e Sharo Gambino

«La Calabria ha bisogno di essere raccontata per le sue antichissime origini, il patrimonio umano e culturale, le bellezze naturali, i talenti e carismi, gli imprenditori della creatività del buon cibo e della tutela della biodiversità. Re Italo nella Terra degli Enotri per un cammino rigenerativo contemporaneo illuminato e progredito».

Ti potrebbe anche piacere

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

8 Ottobre 2025
129
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

28 Settembre 2025
262

Prende spunto da questa affermazione l’idea di istituire il Premio Re Italo Terre degli Enotri, giunto alla seconda edizione, in programma domani, venerdì 15 marzo alle ore 17.30 presso il chiostro di San Domenico a Lamezia Terme.
L’evento promosso dal Circolo Acli don Saverio Gatti, da  Acli Terra Calabria e dall’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), con i patrocini di Lamezia Europa SPA, Fondazione Augurusa e Comune di Lamezia Terme, sarà caratterizzato dalla presenza di diverse realtà culturali, imprenditoriali e personalità, i quali riceveranno il Premio Re Italo Terre degli Enotri in segno di gratitudine ed ammirazione per essersi contraddistinti nei rispettivi settori di appartenenza.

Re Italo nella Terra degli Enotri per un cammino rigenerativo contemporaneo illuminato e progredito, sarà il tema introduttivo dell’evento che vedrà relazionare, dopo i saluti del Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, il presidente del Premio “Re Italo Terra degli Enotri” Pino Campisi, la Docente UNICAL Giovanna De Sensi Sestito, il presidente di Lamezia Europa SPA Leopoldo Chieffallo e il presidente della Fondazione “A. Emanuele Augurusa” Francesco Augurusa. I lavori saranno coordinati da Massimo Mercuri.
A ricevere il Premio Re Italo Terre degli Enotri 2024, saranno:
Max Marra – artista,  pittore e scultore
Raffaele Trapasso – ricercatore OCSE ( Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico )
Azienda “Aliva” , specializzata nella produzione di oggetti artigianali e complementi di arredo,
Gianni Cortese – floral designer,
Polo Museale di Soriano Calabro, a ritirare il premio sarà la direttrice Mariangela Preta
Eremo di Soreto,  Padre Pino Muller eremita
Azienda agricola olivicola Alfonsina Cosentino di Cariati (CS)
Salvatore Tarantino – imprenditore artigiano di Spezzano Piccolo (CS)
Armando Taliano Grasso – docente Unical e scrittore,
Museo  del bergamotto Reggio Calabria, a ritirare il premio sarà il presidente Vittorio Caminiti
Azienda apicoltura Galati  di Curinga (CZ)
Tre saranno i premi alla memoria:
Sharo Gambino – scrittore,  giornalista, autore di testi teatrali, meridionalista
Domenico Romano Carratelli – Avvocato, già pres. consiglio regionale, bibliofilo, collezionista di libri antichi, ha scoperto il manoscritto acquerellato di fine ‘500 denominato Codice Romano Carratelli
Vincenzo Costanzo – imprenditore  di Lamezia Terme.

Nell’ambito della manifestazione ci sarà uno spazio espositivo di selezionate imprese di qualità che presenteranno i loro prodotti.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

da redazione
8 Ottobre 2025
129

Domenica 12 ottobre il Comune di Vibo Valentia celebra in questo modo la memoria storica Una giornata dedicata alla scoperta...

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

da redazione
28 Settembre 2025
262

Un evento della Comunità costiera. Premiati i Volontari CRI Comitato di Vibo Valentia e la Compagnia Teatrale di Longobardi Pieno...

Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti

da redazione
25 Settembre 2025
158

Durante la cerimonia di domani sera ci sarà anche la prima esibizione della “Fanfara del Porto e del Mare” La...

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

da Maurizio
19 Settembre 2025
185

Sarà un doppio week end come da tradizione: 17 e 28 settembre, 4 e 5 ottobre, con l'impegno della Pro...

Prossimo
Il Lago della Lacina sarà finalmente fruibile grazie al Parco delle Serre

Il Lago della Lacina sarà finalmente fruibile grazie al Parco delle Serre

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews