• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Lago della Lacina sarà finalmente fruibile grazie al Parco delle Serre

Il Lago della Lacina sarà finalmente fruibile grazie al Parco delle Serre

da admin_slgnwf75
15 Marzo 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Importante iniziativa del commissario Alfonso Grillo in accordo con la Sorical

Ancora un’importate iniziativa che conferma l’azione politica che il Parco Naturale Regionale delle Serre ha impostato sotto la guida del Commissario Alfonso Grillo, che intende favorire la valorizzazione dello straordinario patrimonio ambientale e paesaggistico che caratterizza questa area della Calabria, dalla indubbia bellezza non ancora del tutto scoperta.
Alfonso Grillo ha convocato nella sede del Parco una riunione per aprire un confronto e creare le condizioni  per un intervento intorno al lago Lacina finalizzato alla realizzazione di un  polo turistico sportivo  del parco delle serre e rendere fruibile un bene di eccezionale valore come il Lago della Lacina attualmente precluso. All’incontro hanno preso parte di sindaci dei Comuni che insistono nel suo territorio – Rossana Tassone (Brognaturo), Giuseppe Papaleo (Davoli), Luigi Aloisio (San Sostene), Danilo Staglianò (Cardinale), Cosimo Damiano Piromalli (Spadola) – che insieme a Cataldo Calabretta, presidente della Sorical, società che ha la gestione del Lago, hanno ascoltato le proposte del commissario Grillo, dell’ambito di un progetto di sviluppo e di rilancio dell’area.
È stata quindi affrontata la questione relativa alla possibilità che il Parco delle Serre si assumi la responsabilità di gestire, dietro concessione della Sorical, parte del territorio attiguo alla riva del lago, attraverso la sottoscrizione di un accordo, in base al quale, il Parco, provvederà a realizzare una serie di interventi e relative strutture che lo renderanno fruibile a quanti, a vario livello, saranno interessati.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

6 Ottobre 2025
177
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

6 Ottobre 2025
104


Nello specifico, il parco, in maniera organica interverrà con l’installazione di strutture che permetteranno, ad esempio, agli amanti della natura, l’osservazione delle varie specie di uccelli, con la pratica del Birdwatching,  l’attività fotografica e didattico-scientifica offrendo alle scuole la possibilità di fare visita.
Ed ancora, sarà possibile attivare ciclopercorsi – Bike sharing  mettendo a disposizione il servizio anche a pedalata assistita per consentire a tutti di poterne usufruire,  si creeranno le condizioni affinché sia resa possibile la pratica della navigazione a vela o in canoa e finanche la pesca assistita.
Alfonso Grillo ha assicurato i presenti che il Parco ha già elaborato una progetto rispetto alle attività da realizzare sul Lago della Lacina che si integreranno in maniera organica con le strutture ubicate intorno al lago, di proprietà di Calabria Verde, con la quale abbiamo già sottoscritto protocollo d’intesa, che saranno adattati a rifugi e punti di accoglienza per gli escursionisti che già percorrono i nostri sentieri intorno al lago, come il noto e affascinate Sentiero del “Castello della Baronessa Scoppa” dove, tra l’altro, c’è anche in cantiere l’idea di realizzare un intervento per riportarlo agli antichi splendori.
L’idea proposta dal Alfonso Grillo, integrata con le proposte dei Sindaci è stata accolta da tutti i presenti e soprattutto del Presidente della Sorical. In particolare, Calabretta, ha ricordato che il lago e la diga del Menta sono stati costruiti per fornire acqua potabile a quasi tutti i comuni del Vibonese e anche della Piana di Gioia Tauro.
E’ giusto quindi che questo territorio venga valorizzato, valuteremo l’idea che arriva dai sindaci e dall’Ente Parco coinvolgendo la Regione e ministeri competenti per ottenere tutte autorizzazioni al fine di assecondare la richiesta che mira a valorizzare una parte del territorio calabrese ad alta valenza naturalista.
Soddisfazione è stata espressa dal Commissario del Parco: “Sarà un progetto organico in coerenza con il tipo di programmazione che ho inteso applicare per garantire il rilancio del Parco e nello specifico di tutta quest’area e dei suoi Borghi, un’area da troppo tempo trascurata che avrebbe meritato bel altra attenzione poiché dal punto dal punto di vista turistico e forestale ha molto da esprimere e, con la dotazione degli strumenti e dei servizi opportuni,  può diventare un polo turistico sportivo  montano di eccellenza”.

img 20240314 wa0083882840729469326859
img 20240314 wa00816764731782021537336
img 20240314 wa00802579202615871204554
img 20240314 wa00847080317450991390283
img 20240314 wa00824917485866644757811

Tags: Lago Lacinaparco delle serreSorical

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e...

Depurazione a Crotone, definito il cronoprogramma per il potenziamento dell’impianto di “Passo Vecchio”

Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell’area del Pollino

da redazione
2 Ottobre 2025
115

Il sub commissario Antonino Daffinà: "In meno di due anni questa opera rappresenterà la svolta attesa da tempo da un...

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

da redazione
2 Ottobre 2025
116

L’assessore comunale ai Lavori Pubblici Salvatore Monteleone: “Risultato concreto che premia mesi di impegno” Un altro passo concreto verso la...

Prossimo
17 marzo 1861 – 17 marzo 2024. L’ANCRI di Vibo Valentia ricorda i 163 anni dell’unità d’Italia

17 marzo 1861 - 17 marzo 2024. L'ANCRI di Vibo Valentia ricorda i 163 anni dell'unità d'Italia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews