• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, la vita bisogna donarla, creando un mondo del “noi”

Don Fiorillo, la vita bisogna donarla, creando un mondo del “noi”

da admin_slgnwf75
17 Marzo 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 17 marzo

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

27 Luglio 2025
143
Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

20 Luglio 2025
150

Carissime/i,

polistena banner

la pagina del Vangelo della 5ª domenica di quaresima (Gv. 12,20- 33), ci presenta Gesù salito a Gerusalemme per celebrare la sua ultima Pasqua di morte e di Resurrezione

“In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci.
Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsaida di Galilea, e gli domandarono: “Signore, vogliamo vedere Gesù”. Andrea e Filippo andarono a dirlo Gesù. Gesù rispose loro: “In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore,  rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me”.

Da tutta l’aria del Mediterraneo, ogni anno, i “devoti” discendenti della diaspora ebraica, vengono a Gerusalemme per vivere la memoria della liberazione, la Pasqua. Alcuni di questi “devoti”, provenienti dalla Grecia, affascinati dal giovane rabbì di Nazareth, osannato dal popolo, combattuto dai notabili, chiedono a Filippo e Andrea di poter incontrarlo. Avviene probabilmente l’incontro, ma non conosciamo come sia andato; a noi basta sapere che è stato fortemente desiderato, come fortemente desiderato è stato l’incontro, di notte, con Nicodemo; come talmente coinvolgente è stato l’incontro con la Samaritana al pozzo di Sicar, da cambiare  vita.

Gesù suscita sempre desideri. Tutti lo cercano e, Lui, è  sempre presente là, dove c’è gente desiderosa della sua opera.

Noi oggi, nei  rapporti con la gente, siamo capaci di suscitare forti interessi? Probabilmente no, perché spesso  preferiamo convivere con una certa sonnolenza esistenziale, evitando il nuovo, perché il nuovo è sempre un’avventura, mentre il vecchio ci da’ più sicurezze.
E con i ragazzi, con i giovani a che punto siamo? Ricordiamoci che i ragazzi non sono vasi da riempire, ma fuochi da accendere, sono fiume che scorre alla ricerca dell’oceano, del’Infinito. Il processo educativo resta un’impresa immane!

Gesù è la salvezza, ma per arrivare a Lui, oggi, abbiamo bisogno della presenza di tanti “Filippo”, di tanti “Andrea” che ci portino da Gesù, che è Via, Verità e Vita. Abbiamo bisogno della pedagogia dei paradossi di Gesù: perdere per trovare, dare per ricevere, morire per vivere. Abbiamo bisogno della pedagogia del chicco di grano che, nel morire, da’ vita.

Oggi:

-Urge il bisogno di persone di buona volontà che si prendano cura della gente che vive nei  bisogni più esistenziali.

-Urge il bisogno di uscire dal nostro “cerchio magico” e portare un contributo di solidarità, sposando gioie e dolori della gente.

Come fare?

Gesù ci dà la sua ricetta. Eccola: “se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto”.
Fuori linguaggio parabolico, la vita bisogna donarla, bisogna morire al proprio “io” e creare un mondo del “noi”, dove all’egoismo si risponde con il servizio, alla solitudine con la comunione, al disinteresse con la corresponsabilità, al freddo “pil” con la convivialità.

Buona domenica con un messaggio di Gandhi, detto “Mahatma”, la grande anima:” Se potessimo cancellare l’Io ed il Mio dalla politica, dalla religione  dall’economia e così via, saremmo presto liberi e porteremmo il cielo in terra”.
Don  Giuseppe Fiorillo.

Tags: gesùpasquavangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
143

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 27 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
150

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 20 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, Carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
156

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 13 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
142

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questo brano del Vangelo...

Prossimo
Milano, una città che non mancherà di incantarvi con la sua ricchezza culturale, storica, gastronomica!

Milano, una città che non mancherà di incantarvi con la sua ricchezza culturale, storica, gastronomica!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews