[adrotate group="4"]

A Roma colleghi e amici per ricordare il medico calabrese Franco Romeo, ‘cardiologo tra la gente’ (video)

memorial romeo

&NewLine;<p><em>Il Memorial è stato promosso dall&&num;8217&semi;Accademia Calabra e dall’Adnkronos<&sol;em>&period; <em>Il discorso di Giuseppe Marra<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"AjeLX2usw1c" title&equals;"A Roma il Memorial Franco Romeo"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;AjeLX2usw1c"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;AjeLX2usw1c&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"A Roma il Memorial Franco Romeo"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A Roma il Memorial Franco Romeo&comma; medico cardiologo prematuramente scomparso&comma; promosso dall&&num;8217&semi;Accademia Calabra e dall’Adnkronos&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A Roma colleghi e amici hanno ricordato la figura di Franco Romeo&comma; professore ordinario di Cardiologia presso l&&num;8217&semi;Università Tor Vergata e direttore della scuola di specializzazione in Cardiologia&comma; originario di Fiumara di Muro &lpar;Reggio Calabria&rpar; che si è spento nella Capitale il 12 gennaio scorso all&&num;8217&semi;età di 74 anni&period; L&&num;8217&semi;evento &&num;8216&semi;Memorial Franco Romeo&&num;8217&semi; è stata l&&num;8217&semi;occasione per chi ha conosciuto il professore di portare un ricordo e una testimonianza&comma; della sua professionalità ma anche del suo essere calabrese&period; L&&num;8217&semi;evento&comma; promosso dall&&num;8217&semi;Accademia Calabra e dall&&num;8217&semi;Adnkronos&comma; ha visto anche il dono di un&&num;8217&semi;opera di Gerardo Sacco alla figlie di Romeo presenti alla serata di ricordo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Franco Romeo è stato componente del Consiglio superiore di sanità&period; È stato insignito dal presidente della Repubblica con la Medaglia d&&num;8217&semi;oro al merito della Sanità pubblica nel 2013&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Particolarmente sentito l’intervento Giuseppe Marra&comma; presidente ed editore del gruppo Adnkronos&comma; che lo ha definito interlocutore prezioso&comma; competente&comma; amichevole anche attraverso l’impegno più specifico in AdnKronos salute&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Riportiamo&comma; per gentile concessione&comma; il discorso tenuto da Giuseppe Marra&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;<em>L’AdnKronos è orgogliosa di ospitare questa serata dedicata alla memoria del professor Romeo&comma; le cui figlie&colon; Alessia&comma; Silvia e Francesca&comma; sono con noi stasera a condividere questo momento&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Un caro saluto va all’Avv&period; Giacomo Francesco Saccomanno e al Prof&period; Giuseppe Germanò&comma; rispettivamente Presidente e Consigliere dell’Accademia Calabra&comma; promotori di questo evento&period; Saluto anche Roberto Occhiuto&comma; Presidente della Regione Calabria e Carmine Belfiore&comma; questore di Roma&comma; nonché gli altri illustri ospiti&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Franco Romeo era un mio amico&period; Un calabrese importante&comma; una persona cara&comma; piena di premura per il prossimo&period; Ma soprattutto&comma; ripeto&comma; un amico&period; E se metto per iscritto il mio ricordo è prima di tutto per non commuovermi&period; È stato un cardiologo importante&comma; e lo attestano tutti i riconoscimenti che si è meritato&period; Tra i tanti&comma; cito solo la medaglia d’oro al merito della sanità pubblica che gli ha voluto conferire il Capo dello Stato&comma; Giorgio Napolitano&comma; nel 2013&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Per la nostra agenzia&comma; che ai temi della salute ha dedicato sempre una particolare attenzione anche attraverso l’impegno più specifico di &OpenCurlyDoubleQuote;AdnKronos salute”&comma; è stato sempre un interlocutore prezioso&comma; competente&comma; amichevole&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>E il compito di chi fa informazione e comunicazione è prima di tutto quello di conservare la memoria&comma; di non dimenticare&period; E’ questo lo spirito con cui ci ritroviamo questa sera&comma; e anche nel dispiacere per una persona di valore che non è più tra noi&comma; restano sempre le mille tracce che il professor Romeo ci ha lasciato come la sua preziosa eredità&period; La nostra serata ha questo spirito e so che la condividerete con me e con tutti i presenti&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Ma forse il merito maggiore&comma; più ancora che nella sua competenza scientifica&comma; stava nella sua disponibilità umana&comma; nella cura che si prendeva dei suoi pazienti&comma; nell’attenzione che riservava ai malati prima ancora che alle malattie&period; E’ qui che si nasconde il valore più profondo del grande luminare&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>La sua scomparsa ha colto tutti di sorpresa&period; È avvenuta in un’età giovane&comma; quando avrebbe ancora potuto essere di utilità e di conforto a tanti pazienti che si affidavano alle sue cure&period; Una circostanza che rende tutto ancora più amaro&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Per noi&comma; che ci siamo avvalsi dei suoi consigli e della sua esperienza&comma; questa perdita è particolarmente dolorosa&period; L’opera del maestro Gerardo Sacco&comma; con cui oggi lo ricordiamo&comma; è un ringraziamento per il suo operato&period; E più ancora&comma; un modo per dire che non dimenticheremo tutto il bene che ha fatto&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version