[adrotate group="4"]

Il Centro Moderato ha ufficializzato il proprio candidato a Sindaco di Vibo Valentia

francesco muzzopappa

&NewLine;<p><em>Dopo giorni di voci sempre più nette&comma; questo pomeriggio è arrivato il comunicato stampa che ufficializza il nome di Francesco Muzzopappa<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ormai il nome era sulla bocca di tutti&period; Questa testata lo aveva previsto già da più di una settimana&period; Tutti in città erano al corrente che la scelta era stata fatta&period; Eppure&comma; solo questo pomeriggio la coalizione del cosiddetto Centro Moderato ha ufficializzato il nome del proprio candidato a Sindaco di Vibo Valentia che il prossimo 8 e 9 giugno contenderà lo scettro di primo cittadino a Roberto Cosentino&comma; indicato da Forza Italia e Fratelli d&&num;8217&semi;Italia con il sostegno del gruppo di Azione che fa capo a Stefano Luciano e della destra-destra che si rifà ad Alemanno e che ha nel sen&period; Bevilacqua il suo leader locale&semi; Enzo Romeo&comma; da mesi il candidato del &&num;8220&semi;campo largo&&num;8221&semi; del centrosinistra indicato dal PD e&comma; dopo non pochi distinguo&comma; accolto da M5S e gruppi di Sinistra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La nota ufficiale arriva in redazione via mail alle 17&period;17 &lpar;bando alle superstizioni&excl;&rpar; e porta dal firma di&colon; Azione- Italia Viva- UDC &&num;8211&semi; IDM &&num;8211&semi; Noi Moderati- Movimenti civici a supporto&period; E&comma; dopo una premessa che potrebbe definirsi provocatoria &&num;8211&semi; &&num;8220&semi;Scelto il noto professionista perché «convinti che non si possa professare il &&num;8220&semi;credo&&num;8221&semi; della modernità mettendolo in pratica con gli stessi nomi e volti che si aggirano sul territorio da oltre venti anni&&num;8221&semi;&comma; così recita&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;La Coalizione di Centro ha deciso di candidare a sindaco della città di Vibo Valentia l&&num;8217&semi;avv&period; Francesco Muzzopappa&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Il nostro &&num;8211&semi; è scritto in una nota della coalizione &&num;8211&semi; è un progetto con protagonista il noto avvocato quale alternativa alle coalizioni di centrodestra e centrosinistra&period; Siamo convinti che non si possa professare il &&num;8220&semi;credo&&num;8221&semi; della modernità mettendolo in pratica con gli stessi nomi e volti che si aggirano sul territorio da oltre venti anni»&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La coalizione&comma; che definiamo &&num;8220&semi;centro-moderata&&num;8221&semi;&comma; inoltre&comma; sottolineando ragioni e obiettivi&comma; evidenzia come «il percorso intrapreso si fondi su valori comuni e un impegno forte e concreto&comma; indirizzato a mettere in piedi un progetto politico nuovo in cui si privilegi la partecipazione dei cittadini&period; Il governo della città&comma; infatti&comma; non può e non deve essere un affare dinastico&period; Ecco perché la coalizione sente forte l&&num;8217&semi;esigenza di riscoprire i luoghi della propria identità»&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«La nostra &&num;8211&semi; si evidenzia ancora nella nota &&num;8211&semi; è una città piena di storia&comma; una città sul mare e di mare&comma; una comunità da preservare&comma; una città da proiettare al futuro&period; Vogliamo che rispetti le sue radici&comma; guardi avanti e&comma; prendendo per mano i cambiamenti&comma; sostenga i propri cittadini nelle situazioni di fragilità»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed è in questa prospettiva che la Coalizione di Centro&comma; nel concludere&comma; si dice «lieta di confrontarsi e intraprendere un percorso politico comune con il mondo dell&&num;8217&semi;associazionismo politico&comma; culturale del territorio oltre che con ogni forza politica che si riconosca nei valori più alti e nobili della democrazia e della rappresentanza sociale in grado di garantire&comma; oltremodo&comma; la più ampia ed estesa partecipazione della cittadinanza»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;03&sol;muzzopappa&period;jpg&quest;w&equals;225" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-10611" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Avvocato penalista tra i più apprezzati&comma; Francesco Muzzopappa ha già percorso i corridoi di Palazzo Luigi Razza in qualità di consigliere comunale di centrodestra circa una ventina d&&num;8217&semi;anni fa&period; Il gusto della politica lo ha sempre coltivato anche se&comma; dopo quella esperienza comunque positiva&comma; aveva accantonato questa sua passione impegnato nel prestigioso incarico di Presidente della BCC di San Calogero&period; Finito il mandato&comma; il ritorno al &&num;8220&semi;primo amore&&num;8221&semi; con la candidatura al consiglio regionale nella lista della Lega nel 2021&period; Adesso&comma; la grande chance di conquistare la poltrona di Sindaco di Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Rimane da chiarire come sarà composta questa coalizione di centro&comma; perché nel leggere i nomi dei gruppi che hanno firmato il comunicato spicca&comma; ad esempio quello di Azione che&comma; sebbene a livello regionale sia rappresentato da Francesco De Nisi&comma; che ben si sa essere parte di questo raggruppamento&comma; i componenti di Azione Vibo Valentia sono tutti transitati nel centrodestra&comma; dunque chi è titolare del simbolo&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Interrogativo che si sposta poi anche sul fronte Lega&period; Il gruppo vibonese&comma; che fa capo a Mino De Pinto&comma; dovrebbe essere parte integrante di questa coalizione non avendo aderito al centrodestra vibonese &&num;8211&semi; e&comma; d&&num;8217&semi;altronde&comma; lo stesso Muzzopappa dovrebbe considerarsi innanzitutto un leghista &&num;8211&semi; eppure non compare il nome della Lega tra i firmatari del comunicato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Così come non compare il nome Città Futura&comma; il gruppo che fa capo a Vito Pitaro&comma; che da otto mesi si è sganciato dal centrodestra togliendo appoggio e assessori al sindaco Maria Limardo e che da tutti è considerato&comma; fino a prova contrario&comma; il vero leader di questa coalizione&period; Che significa questa non presenza di Città Futura&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un disimpegno&quest; Oppure una rinascita sotto nuovo nome&quest;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version