• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“I modi finiti”, il romanzo di Marta Fanello presentato a Monterosso (video)

“I modi finiti”, il romanzo di Marta Fanello presentato a Monterosso (video)

da admin_slgnwf75
20 Marzo 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta di un romanzo noir che narra la storia di un bambino scomparso e della ricerca della verità, tramite un acuto approfondimento dei personaggi

Presentazione presso la sala consiliare del comune di Monterosso del romanzo I modi finiti di Marta Fanello, autrice calabrese già nota per i suoi racconti, insigniti negli anni passati di prestigiosi riconoscimenti.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
262
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

L’evento si è svolto col patrocinio dell’Amministrazione Comunale, e dell’Associazione Familia de Rubro Monte, in prima linea nella promozione culturale sul territorio, e ha visto un’ampia e sentita partecipazione di pubblico.

I modi finiti di Marta Fanello è un romanzo noir edito da Affiori, marchio Giulio Perrone editore, che narra la storia di un bambino scomparso e della ricerca della verità su questa vicenda, tramite un acuto approfondimento dei personaggi. Si compone di molti elementi enigmatici che solo alla fine andranno al loro posto, in un inaspettato e spiazzante colpo di scena finale.

L’evento, dopo i saluti del Sindaco Antonio Lampasi e l’intervento introduttivo di Eugenio Farina, membro dell’Associazione, ha visto protagonista Nella Morano che ha dialogato con l’autrice con brio e vivacità, approfondendo i molteplici aspetti sociali e letterari presenti nel romanzo, dalla fede alla parità di genere, dalla violenza al potere dell’immaginazione.

Un romanzo che ha appassionato i relatori e intrigato gli ospiti, invitando alla lettura. Il libro è disponibile nelle librerie indipendenti e online, sul sito dell’editore e sulle principali piattaforme.

Tags: libriMonterossoromanzo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
262

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
I disturbi alimentari al centro del nuovo evento di “Vibo Marina C’è” (video)

I disturbi alimentari al centro del nuovo evento di "Vibo Marina C'è" (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews