• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, è sempre attuale la storia della Passione di Cristo

Don Fiorillo, è sempre attuale la storia della Passione di Cristo

da admin_slgnwf75
24 Marzo 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 marzo

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
166
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
147

Carissime/i,

calabria1

oggi, è Domenica delle Palme e, in tutte le chiese cattoliche del mondo, viene proclamata la Passione secondo il Vangelo di Marco (capitoli 15 – 16).
Tutti e quattro  gli Evangelisti dedicano un quinto del loro racconto al grande dolore di Cristo.
La storia della Passione di Cristo è sempre attuale, perché è la storia di tutte le ingiustizie, le prepotenze, le violenze, le brutalità e gli egoismi degli uomini. Da questi racconti nasce la grande  liturgia della Settimana Santa: uno dei momenti più alti e più luminosi del mistero dell’Amore di Cristo e del “guazzabuglio del cuore umano”.
Fra infinite suggestioni che affollano la nostra mente, nello scorrere del racconto, ne cogliamo qualcuna…

Oggi, Gesù entra in Gerusalemme scendendo dall’Orto degli ulivi. Viene accolto con grande festa di popolo e tripudio di bambini, che sventolano rami di ulivo e di palma, al canto messianico: “benedetto colui che viene nel nome del Signore, osanna al figlio di Davide”. Questo stesso popolo, assenti, però, i bambini, fra qualche giorno, corrotto da Scribi e Farisei, griderà davanti al tribunale di Pilato: “crocifiggilo, crocifiggilo!”. 

domenica delle palme

Il Giovedì Santo Gesù celebra la Pasqua con i suoi discepoli e probabilmente con sua Madre e con quelle donne che troviamo, la sera del Venerdì Santo, ai piedi della Croce. In quella memorabile sera del Giovedì Santo, Gesù, non avendo nulla da lasciare in eredità dona, quale gesto supremo di Amore, se stesso nei segni del pane e del vino: “prendete e mangiate, prendete e bevete, perché questo è il mio Corpo, questo è il mio Sangue per voi e per tutti dato e sparso in remissione dei peccati e a salvezza eterna”.
Dopo, nella notte, con i Suoi va al Getsemani, dove, nella sua piena umanità, suda sangue e grida: “Padre, se è possibile, allontana da me questo calice amaro”.
Il calice amaro è la visione, lungo lo scorrere dei secoli, degli avvenimenti della storia umana, in cui gli uomini vengono considerati peggio di un verme, stritolati dal potere iniquo, schiacciati, messi a morte e dimenticati… Dopo questa angoscia umana, emerge,però, la sua piena divinità: “Padre non la mia, ma la tua volontà si compia”. E, rivolto ai suoi assonnati, dice: “alzatevi, andiamo!” (Marco 14,42).
Ora il figlio dell’uomo Gesù è pronto. Pronte sono la croce e le spine; pronto è il gallo che annunzia a Pietro il suo tradimento; pronta è la lancia che squarcerà il costato; pronto è Giuda col suo bacio sacrilego; sono pronti Barabba, Pilato e Caifa, che inquina il  processo notturno, comprando dei falsi testimoni contro Gesù; pronta è la  soldataglia che, per tutta la notte, beffeggia, sputa e tortura Gesù; e pronti sono gli Angeli a raccogliere tutto il sangue dell’uomo che è Dio; ed anche noi siamo pronti a vivere la Settimana Santa, con i suoi forti messaggi, cercando di allargare il nostro respiro, le nostre braccia, i nostri occhi, in comunione con Paolo Apostolo: “sono lieto delle sofferenze che sopporto per voi e completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo, a favore del suo Corpo che è la Chiesa” (Lettera ai Colossesi (1,24) Mi
Buona Domenica delle Palme con la suggestione di un grande innamorato di Cristo: “Gesù sarà in agonia nel Getsemani fino alla fine del mondo; non bisogna dormire durante questo tempo” (Blaise Pascal, Pensieri).
don Giuseppe Fiorillo

Tags: domenica delle palmegesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
166

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
Cappadocia in Turchia: dove le civiltà vivevano nelle caverne

Cappadocia in Turchia: dove le civiltà vivevano nelle caverne

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews