<p><em>Si corona così un lungo legame professionale con la città che lo ha visto partire da vice commissario e poi a capo della Squadra Mobile</em></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="nZaMXrJuhPM" title="Rodolfo Ruperti torna a Vibo Valentia da Questore"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=nZaMXrJuhPM"><img src="https://i.ytimg.com/vi/nZaMXrJuhPM/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Rodolfo Ruperti torna a Vibo Valentia da Questore"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Un ritorno nella città che l’ha visto per anni protagonista ;arrivando a conseguire risultati investigativi che nel Vibonese hanno<strong> ;</strong>fatto la storia nel contrasto alla ‘ndrangheta. ;</p>



<p>Rodolfo Ruperti, nato a Crotone 59 anni fa, è tornato a<strong> </strong>Vibo Valentia e questa vola ci è tornato da questore. ;</p>



<p>Sarà lui a dirigere ;una della Questure più esposte in Italia nella lotta alla criminalità organizzata. ;Succede a Cristiano Tatarelli, arrivato a Vibo Valentia nel novembre del 2022 chiamato<strong> </strong>a dirigere la Questura di Campobasso. ;</p>



<p>Da pochi giorni, Ruperti ha festeggiato i suoi trent’anni nella Polizia entrato con il grado di vice commissario e assegnato in prima nomina proprio all’allora Commissariato di Polizia di Vibo Valentia, divenuto poi Questura. ;</p>



<p>Ovunque ha operato, la sua presenza si è sempre caratterizzata con operazioni di grande valore sgominando clan, arrestando centinaia e centinaia di latitanti.</p>



<p>Ma è il rapporto con Vibo Valentia che rimane forte e intenso: ci ritorna infatti nel 2000 con l’incarico di dirigente della Squadra Mobile.</p>



<p>E adesso nella veste di questore.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/04/436358231_10228180071379521_2114702231260418867_n.jpg?w=960" alt="" class="wp-image-10873" /></figure>



<p>Significativo il fatto che abbia ricevuto diversi riconoscimento per il lavoro svolto. E la gran parte di questi, proprio nel Vibonese.</p>



<p>Tra le note di merito, quella dell’ex procuratore nazionale antimafia Pierluigi Vigna. ;Nel 2004 ha ricevuto il ;premio “Seminatore della Speranza” conferitogli dall’Ordine dei Giornalisti della Calabria ;per l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata; l’11 maggio 2007 ha ricevuto ;il premio “L’operatore d’oro” ;istituito dalle scuole del Vibonese: ;il premio “Gerbera Gialla” ;consegnatogli nel 2007 a Catanzaro dal procuratore nazionale antimafia Piero Grasso.<br>Dal 4 giugno 2007 è anche ;cittadino onoraria del Comune di Ricadi; il 6 ottobre 2007 ha ricevuto ;il premio “Onore al merito” ;in segno di gratitudine per l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata, ideato dalla Fondazione Tommaso G. ;di Vibo Valentia e condiviso da tutte le associazioni sociali e culturali della provincia vibonese.</p>

Si è insediato il nuovo Questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti (video e intervista)

- Categories: cronaca
- Tags: questoreVibo Valentia
Related Content
Per la rissa di quest'estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Era ricercato per associazione mafiosa è stato tradito dal pranzo della domenica con i familiari (VIDEO)
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025