• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Lunedì pomeriggio al Valentianum la presentazione della “Collana Montelionese” edita da Libritalia

Lunedì pomeriggio al Valentianum la presentazione della “Collana Montelionese” edita da Libritalia

da admin_slgnwf75
12 Aprile 2024
in eventi
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Racconta la storia dell’antica Monteleone. Sarà presentata nell’ambito degli appuntamenti del Valentia Festival del Sud

In occasione del Valentia in festa – Festival del Sud che si apre lunedì 15 aprile al Valentianum, sarà presentata sempre lunedì 15 aprile alle ore 17:45 presso la Sala Scrigno di Vetro del Valentianum di Vibo Valentia la “Collana Montelionese” edita da Libritalia Edizioni.

Ti potrebbe anche piacere

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Si tratta di volumi dedicati alla storia di Monteleone, antico nome dell’odierna Vibo Valentia, che delineano, analizzano e mettono in evidenza attraverso saggi, articoli e documentati studi monografici i simboli dell’identità economica, religiosa, artistica e culturale della città.

Lo scopo – come spiegano gli editori – è quello di rilevare il peso che la città di Monteleone ebbe nel corso dell’età moderna, nel contesto generale della Calabria per poter offrire elementi di riflessione relativamente ad un territorio ben definito che è stato fin dall’antichità oggetto di incontri e scontri fra diverse culture.

whatsapp image 2024 04 12 at 20.09.18

La presentazione sarà moderata dal Direttore Editoriale id Libritalia Edizioni Simona Toma e da Donatella Bruni insegnante al Liceo Vito Capialbi . Interverrà l’antropologo e scrittore Vito Teti e saranno presenti anche gli autori Foca Accetta, Domenico Protettì, Giuseppe Cinquegrana, Maurizio Bonanno, Michele Furci, Katia Grillo e Filippo Ramondino.

Tags: festivallibritaliavalentianumVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

da Maurizio
10 Novembre 2025
275

È stato anche un momento di vero e proprio spettacolo. Perché l’organizzazione non ha fatto mancare niente. Le piccole cheerleader,...

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

da Maurizio
7 Novembre 2025
364

Una "tre giorni" di confronto a Palazzo Gagliardi su tematiche care alle famiglie, come la scuola e l’educazione https://www.youtube.com/watch?v=JnwpoJpsPVo A...

Prossimo
Ancora un mese per concludere il progetto “Educando all’Ambiente” ideato dal Parco delle Serre

Ancora un mese per concludere il progetto "Educando all'Ambiente" ideato dal Parco delle Serre

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews