[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, cerchiamo di essere come il Dio pastore che non chiede, offre; che non prende, dona

cristo buon pastore

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 21 aprile<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol; i&comma; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>oggi celebriamo la 4ª domenica di Pasqua&comma; dedicata alla riflessione sulla figura del pastore buono&period; Nel brano del Vangelo che ci propone&nbsp&semi; la liturgia &lpar;Giovanni 10&comma; 11-18&rpar;&nbsp&semi; ed in tutto il capitolo decimo&comma; Gesù si definisce &&num;8220&semi;pastore delle pecore&&num;8221&semi;&comma; &&num;8220&semi;porta&nbsp&semi; dell&&num;8217&semi;ovile&&num;8221&semi;&comma; &&num;8220&semi;recinto sicuro&&num;8221&semi; per custodire&nbsp&semi; da ogni pericolo&period;<br>&&num;8220&semi;In quel tempo&comma; Gesù disse&colon; &&num;8220&semi;Io&nbsp&semi; sono il buon pastore&period; Il buon pastore dà la propria vita per le pecore&period; Il mercenario &&num;8211&semi; che non è pastore e al quale le pecore non appartengono &&num;8211&semi; vede venire il lupo&comma; abbandona le pecore e&nbsp&semi;fugge&comma; e il lupo le rapisce e le disperde&semi; perché è un mercenario e non gli importa delle pecore&period; Io sono il buon pastore&comma; conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me&comma; così&comma; come il Padre conosce me e io conosco il Padre&comma; e do la mia vita per le pecore&&num;8230&semi;&period;&&num;8221&semi;&period;<br>L&&num;8217&semi;immagine del pastore&comma; sulle labbra di Gesù&comma; ha una grande risonanza affettuosa&comma; con&nbsp&semi; forti radici nell&&num;8217&semi;immaginario collettivo&period; Il pastore&comma; a quei tempi&comma; era compagno di vita del suo gregge&comma; condividendo&comma; durante la giornata&comma; fatiche&comma; spostamenti&comma; pioggia&comma; sole cocente&comma; paura nel deserto&comma; gioia nelle valli ricche di acqua e di pascolo&period; Il pastore nell&&num;8217&semi;antico e nel nuovo Testamento è l&&num;8217&semi;immagine viva del Dio con noi&comma;&nbsp&semi;del Dio vicino alle nostre storie&comma; che non scappa&comma; come i mercenari&nbsp&semi;dinanzi al pericolo&comma; ma che dà la vita per le pecore&period;<br>Oggi chi è per noi&nbsp&semi; il buon pastore&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;04&sol;gesu-buon-pastore&period;jpg&quest;w&equals;597" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11068" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È colui che si prende cura &&num;8220&semi;di questa bella d&&num;8217&semi;erbe famiglia e di animali&&num;8221&semi; &lpar;U&period; Foscolo&rpar;&semi; è colui che dà il proprio tempo alle persone a lui affidate&colon; i genitori ai propri figli&comma; gli insegnati ai propri&nbsp&semi; allievi&comma; i sacerdoti ai propri&nbsp&semi; fedeli&comma; i politici al popolo che li ha delegati ad amministrare il bene pubblico&period; Tutti noi&comma; poi&comma; siamo chiamati a seguire l&&num;8217&semi;icona del Dio pastore che non chiede&comma; offre&semi; che non prende niente&comma; dona tutto&semi; non toglie vita&comma; dà la sua vita anche a coloro che gliela portano via&period;<br><br><strong>Porta dell&&num;8217&semi;ovile&period;<&sol;strong><br>Di notte&comma; le pecore venivano raccolte in un recinto&comma; all&&num;8217&semi;aperto&comma; circondato da mura di pietre a secco e protette&comma;&nbsp&semi; così&comma; nelle ore notturne&comma; da ladri&comma; lupi&comma; sciacalli&period; Nell&&num;8217&semi;ovile&comma; i vari proprietari&comma; nelle campagne palestinesi&comma; raccoglievano le loro pecore in spazi interni divisi e con gli animali marchiati per consentirne il riconoscimento&period;<br> All&&num;8217&semi;alba&comma; ogni pastore si presentava alla porta dell&&num;8217&semi;ovile custodito da un guardiano e ritirava il proprio gregge per condurlo al pascolo&period; Una volta riunito il gregge&comma; il pastore si metteva alla testa del gregge stesso&comma; che docile lo seguiva&period; Inizia&comma; così&comma; la lunga giornata&comma; vagando per valli e colline&comma; fino al calar del sole quando le pecore&comma; alla porta dell&&num;8217&semi;ovile&comma; venivano&comma; all&&num;8217&semi;occorrenza&comma; munte e rinchiuse al sicuro&period;<br> Gesù&comma; su ispirazione di queste dure immagini bucoliche&comma; ci dice che Lui è &&num;8220&semi;il bel pastore&&num;8221&semi; e&comma; nello stesso tempo&comma; è &&num;8220&semi;la porta&&num;8221&semi;&comma; attraverso la quale si entra e si esce con sicurezza&period; La porta è la vita&comma; la novità&comma; la libertà&period;<br> Cristo si è fatto &&num;8220&semi;porta&&num;8221&semi; per liberarci dal limite&comma; dalla chiusura&comma; da protezioni ossessive che rischiano di trasformarsi in prigione&period;<br><br><strong>I recinti <&sol;strong><br>Gesù col&nbsp&semi; farsi pastore e porta ci libera da quei recinti che noi rischiamo di costruirci&comma; giorno dopo giorno&colon;<br> -ci libera dai recinti di una pratica religiosa statica&comma; tirandoci&nbsp&semi; fuori&comma; attraverso un dialogo col Dio-vicino&comma; che unisce cielo e terra&semi;<br> &&num;8211&semi; ci libera da una falsa immagine di Dio&comma; fatta di vuoti precetti&comma; di vecchie legislazioni&comma; di sterili&nbsp&semi;proibizioni&semi;<br> &&num;8211&semi; ci libera dai recinti della droga&comma; del denaro&comma; del successo&comma; del potere che giustifica tutto e tutti&semi;&nbsp&semi; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8211&semi; ci libera dalle suggestioni delle ideologie che plagiano l&&num;8217&semi;uomo&comma; rendendolo asservito ai potenti di turno&semi;<br> &&num;8211&semi; ci libera dai modelli culturali che predicano che tutto è liquido&colon; l&&num;8217&semi;economia&comma; l&&num;8217&semi;amore&comma; la famiglia&comma; la scuola&comma; le relazioni sociali &lpar;Zygmunt&nbsp&semi; Bauman&rpar;&semi;<br> &&num;8211&semi; ci libera dai recinti di&nbsp&semi; una famiglia che non dà&comma; spesso&comma; ai propri figli solide radici per sentirsi più sicuri&comma; né robuste ali per volare più in alto&semi;<br>-ci libera il buon Pastore&comma;&nbsp&semi;ci libera sempre col darci un &&num;8220&semi;oltre&&num;8221&semi;&colon; oltre le guerre&comma; oltre le sperequazioni sociali&comma; oltre tutte le babeli moderne&comma; che generano confusione tra il bene e il male&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica con&nbsp&semi; un&&num;8217&semi;invocazione&colon; &&num;8220&semi;manda&comma; Signore&comma; ancora profeti&comma;&sol; uomini certi di Dio&comma;&sol; uomini dal cuore in fiamme&comma;&sol; e Tu a parlare dai loro roveti&&num;8221&semi;&lpar; Davide Maria Turoldo&rpar;&period;<br> don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version