• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, Gesù ricorda: “Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto”

Don Fiorillo, Gesù ricorda: “Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto”

da admin_slgnwf75
27 Aprile 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 28 aprile

dì Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
162
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime/i,

kairos4

il brano di questa 5ª domenica di Pasqua (Giovanni 15,1-8) fa parte dei “discorsi di addio” che Gesù ha rivolto ai suoi Discepoli, in forma colloquiale, nell’ultima Cena e che Giovanni raccoglie nel suo Vangelo nei capitoli 13-17.

“In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: “Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto”.

In questa pericope Gesù si definisce: io sono la vite; altre volte si è definito: io sono pane, vita, strada, verità, porta, buon pastore, con immagini sempre legate alle realtà concrete del suo tempo. Per gli ebrei la vite, il grano, l’ulivo sono piante familiari e caratteristiche della terra d’Israele e del vicino Medio Oriente.
Gesù vite, noi i tralci, ma noi e Lui, stessa vite, stessa radice, stessa linfa con la bella metafora di Dio Padre, contadino, vignaiuolo che profuma di terra e di sole e si prende cura di ciascuno di noi, affinché possiamo portare molto frutto. In questa pagina, che oggi, viene proclamata nelle chiese di tutto il mondo cattolico, ben 7 volte ritorna il verbo “rimanere”.
È importante rimanere in una relazione stabile: famiglia, fede, sacerdozio, matrimonio, amicizia, lavoro , oggi, che la vita è, spesso, vista come una “modernità liquida”, così come teorizzata dal filosofo polacco Zygmunt Bauman.

vite e tralci sq

Rimanere con Gesù è fare comunità, dove ciascuno, pur nella sua individualità, condivide con tutti gli altri la linfa che porta vita, fraternità, corresponsabilità, condivisione, accoglienza, convivialità. Quando, invece, la nostra vita è dominata dalla logica della falsità, della menzogna, delle corruzioni, il passaggio della linfa è bloccato e, così, si è morti dentro. “Chi mi libererà da questo corpo votato alla morte?” grida san Paolo nella lettera ai Romani (7,24).
Il messaggio del Vangelo della liturgia odierna ci dà una risposta:

-Ci libererà la parola di Gesù, la parola che ci rende puri.
-Ci libereranno le potature del vignaiuolo (Dio) che sono le prove che non mancano mai… le potature sono dolorose, ma bisogna avere il coraggio di attendere la fioritura della vite che, col suo profumo, annunzia il frutto che sta per venire abbondante.

Buona domenica nella gioia di Cristo risorto e con l’auspicio di papa Giovanni, il papa buono: “non siamo sulla terra a custodire un museo, ma a coltivare una vigna fiorente, destinata a un avvenire glorioso”
don Giuseppe Fiorillo

Tags: contadinogesùvangelovite

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
162

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
Il complesso monastico di San Giovanni in Venere, a Fossacesia in Abruzzo, un viaggio nel passato

Il complesso monastico di San Giovanni in Venere, a Fossacesia in Abruzzo, un viaggio nel passato

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews