<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 5 maggio</em></p>



<p>dì Mons. Giuseppe Fiorillo </p>



<!--more-->



<p>Carissime/i<br> il brano di questa 6ª domenica di Pasqua (Giovanni 15, 9-17) fa parte del lungo colloquio col quale Gesù, nel Cenacolo, intrattiene familiarmente i suoi nell&#8217;ultima Cena.<br>&#8220;In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: &#8220;Come il Padre ha amato me, anch&#8217;io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ; ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici&#8221;&#8230;<br>In ;questo brano, composto da 9 versetti, per ben 9 volte risuona la parola &#8220;amore&#8221; e per ben 3 volte la parola &#8220;amici&#8221;, ritorna ancora, come nella pagina del Vangelo di domenica scorsa,il verbo &#8220;rimanere&#8221;: &#8220;Rimanete in me &#8211; dice Gesù &#8211; e la mia gioia è con voi e la vostra gioia è piena&#8221;.<br> La pericope della liturgia odierna ci invita a delle intense considerazioni:<br> * il Signore Gesù ci dà la gioia vera, come sa darla Lui, non come la dà il mondo. Il mondo dà una gioia effimera che soddisfa soltanto i sensi per poi lasciare spesso un senso di vuoto ;e di insoddisfazione interiore &#8220;dopo il pasto ha più fame di pria&#8221; (Dante Alighieri); la gioia invece che dà Gesù è gratificante, perché armonizza corpo e spirito nel dare sapore alle realtà che si vivono quotidianamente.<br>*Il Signore Gesù ci insegna la pedagogia dell&#8217;amore: &#8220;Amatevi gli uni gli altri&#8221;. Non amate l&#8217;umanità in teoria, ma amate in concreto. Amate le singole persone: marito, moglie, figli, il vicino di casa, il compagno di lavoro, il mendicante che porge la mano all&#8217;angolo della strada, l&#8217;ammalato che chiede sollievo alle sue sofferenze. &#8220;Amatevi come io vi ho amato&#8221;. Imitate il suo stile di amore: si china per lavare i piedi, abbraccia i bambini e li pone all&#8217;attenzione ; degli adulti, condanna il femminicidio, col fissare gli occhi arrabbiati degli ortodossi della legge, esclamando forte ; dinanzi alla donna terrorizzata: chi è senza peccato scagli la prima pietra&#8230; e tutte le pietre cadono per terra e la sventurata è salva, si commuove dinanzi ad una folla stanca ed oppressa, apre gli occhi ai ciechi, monda i lebbrosi, accoglie tutti coloro che bussano alla porta della sua vita, mette al centro dell&#8217;assemblea, nella Sinagoga di Cafarnao, l&#8217;ammalato, sceglie di restare sempre dalla parte delle periferie esistenziali, restando lontano dal Palazzo del potere, che opprime il popolo di Dio.<br>Con grande umiltà dice a noi: amate come me, non quanto me, perché sa che amare quanto Lui sarebbe chiedere troppo, sarebbe chiedere di salire su una croce, come Lui, che per amore e solo per amore si è fatto mettere a morte davanti a tutto un popolo, perché: &#8220;nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici&#8221;(Gv 15,1).<br>Buona domenica ; col prendere coscienza che &#8220;amare non è tanto guardarsi negli occhi l&#8217;un ; l&#8217;altro, quanto ancor più, guardare insieme nella stessa direzione&#8221; (Antoine de Sant &#8211; Exupery). ;</p>



<p>don Giuseppe Fiorillo</p>

Don Fiorillo, Gesù ci insegna la pedagogia dell’amore

- Categories: è domenica
- Tags: amoregesùvangelo
Related Content
Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme
da
admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
Don Fiorillo, il nostro mondo costruito sulle apparenze non ci fa vedere i tanti Lazzaro che popolano la terra
da
admin_slgnwf75
29 Settembre 2025
Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia
da
redazione
21 Settembre 2025
Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare
da
admin_slgnwf75
15 Settembre 2025